IL DIRETTORE GENERALE
                   per la protezione della natura

  Visto  il  decreto  del  Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio  in  data  23  dicembre  2002,  pubblicato  nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  35  del 12 febbraio 2003,
dettante  disposizioni  per  la  «Definizione  delle procedure per il
riconoscimento di idoneita' dei prodotti disperdenti ed assorbenti da
impiegare in mare per la bonifica dalla contaminazione da idrocarburi
petroliferi»,   cosi'  come  modificato  dal  decreto  del  Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio in data 24 febbraio 2004,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58
del 1° marzo 2004;
  Visto  il  decreto  del  direttore generale per la protezione della
natura  DEC/DPN/2815  del  27 dicembre 2005 che riconosce l'idoneita'
tecnica,  ai  sensi  del  citato  D.D. 23 dicembre 2002, del prodotto
assorbente, da impiegare in mare per la bonifica della contaminazione
da  idrocarburi  petroliferi,  denominato  E810SN della societa' P.A.
Ecologia s.r.l.;
  Considerato  che  il riconoscimento di idoneita' tecnica all'uso in
mare  di prodotti per la bonifica della contaminazione da idrocarburi
petroliferi,  ai sensi del D.D. 23 dicembre 2002, ha durata triennale
ed e' rinnovabile;
  Vista  l'istanza  prodotta  dalla societa' P.A. Ecologia s.r.l. con
data  12  settembre  2008,  diretta  ad  ottenere  una estensione del
periodo  di  validita'  del  riconoscimento  di idoneita' tecnica del
prodotto assorbente sopracitato;
  Preso  atto  del  fatto che nella suddetta istanza la societa' P.A.
Ecologia   s.r.l.   dichiara   che   nei  tre  anni  trascorsi  dalla
omologazione,  il  prodotto  assorbente  E810SN, non ha subito alcuna
modifica nella sua natura e della sua composizione;
  Considerato  che  le procedure tecniche per il riconoscimento della
idoneita'   all'uso  in  mare  di  prodotti  per  la  bonifica  della
contaminazione da idrocarburi petroliferi sono rimaste immutate dalla
data del riconoscimento di idoneita' del summenzionato prodotto della
societa' PA. Ecologia s.r.l.;
  Considerato  altresi' che gli Enti tecnici di riferimento non hanno
segnalato  l'introduzione,  dalla  emanazione  del citato D.D. del 23
dicembre  2002, di significativi aggiornamenti delle metodologie atte
a  valutare  l'efficacia,  la stabilita' e la tossicita' dei prodotti
disinquinanti  e  che  pertanto  la documentazione tecnica necessaria
(scheda  di  identificazione  e test di stabilita', di efficacia e di
tossicita')  relativa  al  prodotto  assorbente summenzionato ed agli
atti di questa direzione sia da considerarsi ancora valida;
  Viste  le  note  dell'Istituto  superiore  per  la  protezione e la
ricerca  ambientale, ex Istituto centrale per la ricerca applicata al
mare,  (nota  prot. n. 11666/08 del 17 dicembre 2008) e dell'Istituto
superiore  di  sanita'  (nota  prot  n. 673 dell'8 gennaio 2009), che
esprimono  parere favorevole alla estensione del periodo di validita'
del  riconoscimento  di  idoneita'  tecnica  del  prodotto assorbente
denominato E810SN, alla luce di quanto dichiarato dalla societa' P.A.
Ecologia  s.r.l.  circa  le  immutate  caratteristiche  del  prodotto
suddetto dalla data del suo riconoscimento di idoneita';
  Ritenuto  che non ci siano elementi ostativi alla concessione della
estensione  del  periodo di validita' del riconoscimento di idoneita'
tecnica del prodotto assorbente summenzionato;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  La validita' del riconoscimento di idoneita' all'uso in mare per la
bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi dei prodotti
assorbenti di cui al DEC/DPN/2815 del 27 dicembre 2005, e' estesa per
ulteriori 3 anni dalla data del presente.