IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE

  Visto  il  regio  decreto  18  novembre  1923, n. 2440, riguardante
disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e sulla contabilita'
generale  dello Stato ed il regio decreto 23 maggio 1924, n. 827, che
ha approvato il relativo regolamento;
  Visto  l'art.  19,  comma  20 della legge 22 dicembre 1984, n. 887,
riguardante  disposizioni  per  la  formazione del bilancio annuale e
pluriennale  dello  Stato  (legge finanziaria 1985), che autorizza il
Ministro  del  tesoro  a provvedere con propri decreti, in materia di
tenuta  e  funzionamento delle contabilita' speciali aperte presso le
tesorerie  provinciali  dello Stato, in relazione all'uso di supporti
elettronici e di evidenze magnetiche;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 1994, n.
367,  e  successive modificazioni, riguardante il regolamento recante
semplificazione e accelerazione delle procedure di spesa e contabili;
  Visto  il  Protocollo  d'intesa  quadro per lo sviluppo del Sistema
informatizzato  dei  pagamenti della pubblica amministrazione (SIPA),
sottoscritto in data 9 gennaio 2001 tra l'Autorita' per l'informatica
nella  pubblica  amministrazione,  il  Dipartimento  della Ragioneria
generale dello Stato, la Corte dei conti e la Banca d'Italia;
  Visto  il  Protocollo  d'intesa  per  la rendicontazione telematica
delle  contabilita'  speciali  e  di  tesoreria  unica e delle uscite
imputate all'erario dello Stato, sottoscritto in data 24 ottobre 2001
fra  il Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato e la Banca
d'Italia  e  successivamente aggiornato con scambio di note nel corso
del 2006;
  Visto  il  decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 6
giugno  2003,  n.  0058364,  riguardante la dematerializzazione degli
ordini   di  prelevamento  fondi  dai  conti  correnti  di  tesoreria
centrale;
  Visto  il  protocollo  d'intesa  per  l'emissione  degli  Ordini di
prelevamento  fondi  sottoscritto  in  data i i settembre 2003 fra il
Dipartimento  della  Ragioneria  generale  dello  Stato  e  la  Banca
d'Italia;
  Viste  le istruzioni sul servizio di Tesoreria dello Stato, emanate
con  decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 29 maggio
2007;
  Ravvisata    l'opportunita'    di    avviare    un    processo   di
dematerializzazione  degli  ordinativi delle contabilita' speciali di
conto  corrente, di cui all'art. 145 delle istruzioni sul servizio di
Tesoreria   dello  Stato  (di  seguito  contabilita'  speciali),  per
accelerare la realizzazione della tesoreria telematica;
  Sentita  la  Banca d'Italia in qualita' di Istituto che gestisce il
servizio di tesoreria statale;

                              Decreta:


                               Art. 1.


  Modalita' di emissione degli ordinativi di contabilita' speciale


  1.  I  titolari  delle contabilita' speciali emettono ordinativi di
spesa  sui  conti  loro intestati, nel rispetto degli obblighi che la
normativa   vigente  prevede  per  l'assolvimento  dei  loro  compiti
istituzionali  e  con  le  modalita'  operative definite dal presente
decreto e dal protocollo d'intesa di cui al successivo art. 4.