IL MINISTRO DEL LAVORO
               DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  l'art. 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, comma 1 e 2
e successive modificazioni;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del  23 maggio 2008 di delega di
attribuzioni al Sottosegretario di Stato sen. Pasquale Viespoli;
  Visto  l'accordo  interconfederale  sottoscritto  in data 30 giugno
2008,    tra    l'organizzazione    datoriale    Federterziarto-CLAAI
(Federazione italiana del terziario, dei servizi, del lavoro autonomo
e  della  piccola  impresa  industriale,  commerciale ed artigiana) e
l'organizzazione  sindacale  UGL  (Unione generale del lavoro) per la
costituzione  di un Fondo paritetico interprofessionale nazionale per
la formazione continua nei settori economici dell'industria e piccole
e  medie imprese ai sensi dell'art. 118 della legge n. 388/2000, gia'
citata e successive modificazioni;
  Visto  l'atto  costitutivo del «Fondo paritetico interprofessionale
nazionale   per   la   formazione   continua  nei  settori  economici
dell'industria  e  piccole  e  medie  imprese» (in seguito denominato
«Fondo»),  a  rogito  del  notaio  Maria  Grazia  Carteni'  in  Roma,
repertorio  n.  4939  -  raccolta  n.  3296,  registrato a Roma il 15
gennaio  2009, e gli allegati allo stesso (statuto e regolamento) che
ne formano parte integrale e sostanziale;
  Vista  l'istanza  presentata  dal  Presidente  del Fondo in data 16
luglio  2008,  con  la  quale si chiede l'autorizzazione del Fondo ad
operare  come  associazione  ai  sensi del capo II, titolo II - Libro
primo del codice civile, denominandolo con l'acronimo «Fonditalia»;
  Verificata  la  conformita'  dei criteri di gestione del Fondo gia'
citato  alle  finalita'  del  comma  1  dell'art.  118 della legge n.
388/2000 e successive modificazioni;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  «Fonditalia»  e  autorizzato,  ai  sensi  del comma 2 dell'art. 118
della  legge  23  dicembre 2000, n. 388 e successive modificazioni, a
finanziare   in   tutto   o   in  parte  piani  formativi  aziendali,
territoriali,  settoriali  o  individuali  concordati  tra  le  parti
sociali,  nonche'  eventuali  ulteriori  iniziative  propedeutiche  e
comunque direttamente connesse a detti piani concordate tra le parti,
come previsto il comma 1 dell'art. 118 della citata legge n. 388/2000
e successive modificazioni.
  Il  presente  atto  sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 12 febbraio 2009

                                                  p. Ministro
                                          Il Sottosegretario di Stato
                                                   Viespoli