IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO
                             di Brindisi

  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1970 n.
639,  ed in particolare l'art. 34, come modificato dall'art. 44 della
legge   9  marzo  1989,  n.  88,  con  cui  e'  stata  ridefinita  la
composizione del Comitato provinciale I.N.P.S.;
  Viste  le  circolari  della  Direzione  generale  della  previdenza
sociale  -  Div.  III  -  del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale,  n.  31/89 e 33/89, rispettivamente del 14 aprile 1989 e del
19  aprile 1989, con le quali, a seguito dell'entrata in vigore della
citata legge n. 88/1989, sono state fornite istruzioni in merito alla
ricostituzione del predetto Comitato provinciale I.N.P.S.;
  Considerata  l'intervenuta scadenza dei termini di durata in carica
del  Comitato provinciale, costituito con proprio decreto n. 16 del 9
settembre  2004;  e  la  conseguente necessita' di procedere alla sua
ricostituzione;
  Considerato  che, ai sensi del terzo comma dell'art. 35 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 639/1970, i posti da attribuire ai
rappresentanti  dei  lavoratori dipendenti, dei lavoratori autonomi e
dei datori di lavoro, devono essere ripartiti tra i settori economici
interessati  all'attivita'  dell'Istituto  in relazione allo sviluppo
delle  diverse  attivita'  produttive  della  provincia e all'entita'
delle forze lavoro che vi sono impiegate;
  Considerato  altresi'  che ai sensi del terzo comma del citato art.
35  gli undici rappresentanti dei lavoratori dipendenti (ivi compreso
il   rappresentante   dei  dirigenti  d'azienda),  nonche'  i  membri
rappresentativi dei datori di lavoro (n. 3) e dei lavoratori autonomi
(n.  3)  devono  essere  nominati  su  designazione  delle rispettive
organizzazioni   sindacali   piu'   rappresentative   operanti  nella
provincia;
  Ritenuto  che,  per la corretta formulazione del giudizio sul grado
di  rappresentativita'  delle  associazioni  sindacali, e' necessario
applicare i sottoelencati criteri di valutazione, individuati in sede
ministeriale  con  le gia' menzionate circolari, ed identici a quelli
imposti  dalla  legge sulla costituzione del CNEL, per il cui fine e'
parimenti  richiesta la nomina di rappresentanti delle organizzazioni
sindacali  maggiormente  rappresentative (cfr. art. 4, comma 5, legge
30 dicembre 1986, n. 936):
   a)  consistenza  numerica dei soggetti rappresentati dalle singole
OO.SS. nella provincia;
   b)   ampiezza   e   diffusione  nella  provincia  delle  strutture
sindacali;
   c)  partecipazione  alla  formazione  e stipulazione dei contratti
collettivi, integrativi, ed aziendali di lavoro;
   d)  consistenza  rappresentativa in seno agli organismi collegiali
provinciali;
   e)   partecipazione  alla  risoluzione  di  vertenze  individuali,
plurime e collettive di lavoro;
  Rilevato che, sulla base dei dati forniti dalla Camera di Commercio
Industria   e   Artigianato   di   Brindisi,   di   quelli  trasmessi
dall'I.N.P.S.  di Brindisi e delle risultanze degli atti istruttori e
delle conseguenti valutazioni comparative compiute alla stregua degli
indicati   criteri,  risultano,  maggiormente  rappresentative  nella
provincia di Brindisi le seguenti organizzazioni sindacali:
Per i lavoratori dipendenti:
  Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL);
  Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL);
  Unione Italiana del Lavoro (UIL);
  Unione Generale del Lavoro (UGL);
  Confederazione Italiana Dirigenti di Azienda (CIDA).
Per i datori di lavoro:
  Associazione degli Industriali e degli Artigiani di Brindisi;
  Unione   Provinciale   Agricoltori   di   Brindisi,  aderenti  alla
Confagricoltura;
  Confcommercio   -  Associazione  Commercianti  -  Associazione  del
commercio del turismo della provincia di Brindisi.
Per i lavoratori autonomi:
  Confederazione   Nazionale   Coltivatori   Diretti   -  Federazione
Provinciale di Brindisi;
  Confcommercio   -  Associazione  Commercianti  -  Associazione  del
commercio del turismo e dei servizi della Provincia di Brindisi;
  Confederazione Nazionale dell'Artigianato (CNA);
  Viste  le  designazioni  effettuate  dalle organizzazioni sindacali
interessate;

                              Decreta:


                               Art. 1.

  Il  Comitato  provinciale  presso  la  sede I.N.P.S. di Brindisi e'
ricostituito  per  il  quadriennio  2009  -  2013,  con  la  seguente
composizione.
  In rappresentanza dei lavoratori dipendenti:
   1 - Bettini Mario CGIL;
   2 - Ciraci Maria Vincenza CGIL;
   3 - D'Aversa Giuseppe CGIL;
   4 - Rubino Antonio CGIL;
   5 - Landella Angelo CISL;
   6 - Latini Enrico CISL;
   7 - Sirsi Antonio CISL;
   8 - Vizzino Luigi UIL;
   9 - Librando Giovanni UIL;
   10 - Saponaro Ercole UGL;
   11 - Ciccolella Antonio CIDA.
  In rappresentanza dei datori di lavoro:
   12 - Grassi Luigi - Associazione degli industriali;
   13 - Malcarne Alfredo - Confcommercio;
   14 - Abate Adriano - Confagricoltura.
  In rappresentanza dei lavoratori autonomi:
   15 - Potenza Salvatore - CNA;
   16 - Manzari Francesco - Coldiretti;
   17 - Pennetta Massimiliano - Confcommercio.
  Membri di diritto:
   18  -  Direttore  p.t.  della  Direzione provinciale del lavoro di
Brindisi;
   19 - Direttore p.t. della Ragioneria provinciale dello Stato;
   20 - Direttore p.t. della sede I.N.P.S. di Brindisi.