IL DIRETTORE GENERALE
                            della ricerca

  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti  per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione
dell'art.  1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244»,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16 maggio 2008,
convertito,  con  modificazioni,  nella  legge 14 luglio 2008, n. 121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008;
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, «Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale» che, all'art. 7, prevede che la
preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al
comitato   tecnico-scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
  Vista  la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei  progetti  di ricerca applicata di costo superiore ai 10 miliardi
di lire;
  Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  recante: «Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata»;
  Visto  il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste  le  domande  presentate  ai  sensi degli articoli 4 e 11 del
decreto  ministeriale  8  agosto  1997,  n.  954,  e i relativi esiti
istruttori;
  Visto    il    progetto    presentato   dal   Polo   nazionale   di
bioelettronica-Parco  scientifico e tecnologico dell'Elba, dal titolo
«Sensori  innovativi  per i gas», per un costo preventivato di €
3.160.716,22;
  Visto  il  decreto  dirigenziale  n. 23 del 25 gennaio 1999, con il
quale,  tra  gli altri, e' stato ammesso al finanziamento il progetto
di  ricerca  applicata  n.  2287  presentato  dal  Polo  nazionale di
bioelettronica - Parco scientifico e tecnologico dell'Elba cosi' come
dalla  proposta  formulata  dal  comitato nella riunione del 7 maggio
2002;
  Visto  il  decreto dirigenziale n. 1157 dell'11 settembre 2007, con
il quale il finanziamento concesso con decreto dirigenziale n. 23 del
25 gennaio 1999 e' stato revocato;
  Vista  la  nota  in  data  7  settembre  2007,  con la quale la FKL
Engineering Srl ha presentato formale richiesta di riesame;
  Tenuto  conto  del  parere del comitato nella seduta dell'11 luglio
2007, il quale ha disposto l'audizione dell'azienda;
  Acquisito   l'esito  dell'audizione  dell'azienda  tenutasi  il  22
gennaio 2008, presso il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e
della  ricerca  con  la  quale  si  e' disposta l'acquisizione di una
dettagliata   relazione   contenente  lo  stato  di  avanzamento  del
progetto,  le  attivita'  svolte da ciascuno dei nuovi proponenti e i
costi sostenuti adeguatamente documentati da ciascuno dei proponenti;
  Tenuto  conto  del  supplemento istruttorio espletato dall'istituto
Intesa  San  Paolo  SpA  pervenuto  in  data 4 dicembre 2008 prot. n.
10663;
  Visto  i  parere  degli  esperti  scientifici  pervenuti in data 12
novembre 2008 prot. n. 9996 e 4 dicembre 2008 prot. n. 10662;
  Acquisito  il parere del comitato nella seduta del 17 dicembre 2008
di cui al resoconto al resoconto sommario, il quale:
   a)  ha  proposto di accogliere sia la variazione della titolarita'
in capo alla sola FKL Engineering Srl sia la variazione della data di
inizio della ricerca fissata al 20 febbraio 2005;
   b)  ha  riconosciuto un costo ammissibile pari a € 575.962,21
al  netto  di  stralci per € 40.708,82, a fronte delle attivita'
realizzate  fino  al 31 dicembre 2007, concordando con la valutazione
degli  esperti  scientifici che hanno ritenuto che «non sia opportuno
proseguire  le attivita' di ricerca del progetto e, quindi, non siano
da  riconoscere  i restanti costi pari a € 1.656.000 relativi al
2008»;
  Ritenuta  la  necessita'  di  procedere  alla  revoca  del  decreto
dirigenziale  n.  1157  dell'11 settembre 2007, con il quale e' stato
revocato  il  decreto  dirigenziale  n. 23 del 25 gennaio 1999 e alla
contestuale modifica di tale ultimo provvedimento;

                              Decreta:



                               Art. 1.



  1. Per le motivazioni espresse nelle premesse del presente decreto,
e' revocato il decreto dirigenziale n. 1157 dell'11 settembre 2007.
  2.  Contestualmente  al  decreto  dirigenziale n. 23 del 25 gennaio
1999 sono apportate le seguenti modifiche:
   a)  la  titolarita'  del decreto dirigenziale n. 23 del 25 gennaio
1999,  passa dal Polo nazionale di bioelettronica - Parco scientifico
e tecnologico dell'Elba a FKL Engineering Srl;
   c) la data di inizio delle attivita' contrattuali e' fissata al 20
febbraio 2005.