IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Visto  l'art.  19, comma 11, del decreto-legge 29 novembre 2008, n.
185,  convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2,
che ha disposto, in attesa della riforma degli ammortizzatori sociali
e  comunque  non  oltre  il  31  dicembre  2009,  la  concessione dei
trattamenti   di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria  e  di
mobilita' ai dipendenti delle imprese esercenti attivita' commerciali
con  piu'  di  50  dipendenti,  delle  agenzie  di viaggio e turismo,
compresi  gli  operatori  turistici con piu' di 50 dipendenti e delle
imprese  di  vigilanza con piu' di 15 dipendenti, nel limite di spesa
di euro 45.000.000,00, per l'anno 2009;
  Visto  il  decreto  ministeriale  n.  42850  del  25 febbraio 2008,
adottato  ai  sensi  dell'art.  2, comma 523, della legge 24 dicembre
2007,  n.  244,  con il quale e' stata autorizzata la concessione dei
trattamenti  di  integrazione  salariale straordinaria e di mobilita'
relativamente  all'anno 2008, nel limite di spesa complessivo di euro
45.000.000,00,  per  le  imprese  esercenti attivita' commerciale che
occupino  piu'  di  cinquanta dipendenti, per le agenzie di viaggio e
turismo,  compresi  gli  operatori  turistici  con  piu' di cinquanta
dipendenti  e  per  le  imprese  di  vigilanza  con  piu' di quindici
dipendenti;
  Ritenuta  la necessita', per fronteggiare gli effetti e le ricadute
sul  piano  occupazionale  derivanti  da  gravi  crisi  aziendali e/o
settoriali,  di  autorizzare,  per  le  imprese  esercenti  attivita'
commerciale che occupino piu' di cinquanta dipendenti, per le agenzie
di  viaggio  e turismo, compresi gli operatori turistici, con piu' di
cinquanta  dipendenti  e  per  le  imprese  di  vigilanza con piu' di
quindici  dipendenti,  la concessione dei trattamenti di integrazione
salariale straordinaria e di mobilita', per l'anno 2009;
  Ritenuta,  altresi'  l'esigenza di individuare i criteri concessivi
dei sopra richiamati trattamenti;
  Considerato l'andamento delle prestazioni di integrazione salariale
straordinaria  e  di  mobilita',  erogate  con  riferimento agli anni
precedenti;

                              Decreta:



                               Art. 1.



  Ai  sensi  dell'art.  19,  comma  11, del decreto-legge 29 novembre
2008,  n.  185,  convertito  con modificazioni dalla legge 28 gennaio
2009,   n.   2,  e'  autorizzata,  relativamente  all'anno  2009,  la
concessione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e
di   mobilita'   ai  dipendenti  delle  imprese  esercenti  attivita'
commerciale  che  occupino  piu'  di  cinquanta  dipendenti,  per, le
agenzie  di  viaggio e turismo, compresi gli operatori turistici, con
piu'  di  cinquanta dipendenti e per le imprese di vigilanza con piu'
di  quindici  dipendenti,  nel  limite  di  spesa complessivo di euro
45.000.000,00 cosi' ripartiti:
   euro  15.000.000,00 per i trattamenti straordinari di integrazione
salariale;
   euro 30.000.000,00 per i trattamenti di mobilita'.