IL DIRETTORE GENERALE

  Vista  la  determinazione  23 maggio 2007 pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  -  serie generale - n. 122 del 28 maggio 2007, concernente
l'inserimento  del medicinale «bevacizumab (Avastin (r))» nell'elenco
dei  medicinali  erogabili  a  totale  carico  del Servizio sanitario
nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto legge 21 ottobre
1996,  n.  536,  convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n. 648, nel
trattamento delle maculopatie essudative e del glaucoma neovascolare;
  Atteso  che alle specialita' medicinali Lucentis (r) e Macugen (r),
gia'  utilizzate  in classe C per il «trattamento della degenerazione
maculare  neovascolare  (essudativa)  correlata  all'eta' (AMD)», con
determinazioni  del 4 dicembre 2008, pubblicate in Gazzetta Ufficiale
il 18 dicembre 2008, e' stata attribuita la classe di rimborsabilita'
«H»;
  Considerato che in base alla norma il farmaco non possa piu' essere
inserito nella lista per le indicazioni per le quali esistono farmaci
approvati   e   che   vada  quindi  regolarizzata  la  posizione  del
«bevacizumab  (Avastin (r))» rispetto ai due nuovi farmaci rimborsati
per tale indicazione;
  Ritenuto   pertanto   di   dover  provvedere  alla  modifica  della
determinazione 23 maggio 2007 sopra citata;
  Tenuto  conto  della decisione assunta dalla Commissione consultiva
tecnico-scientifica  (CTS) nella riunione del 10 e 11 febbraio 2009 -
Stralcio verbale n. 65;

                             Determina:


                               Art. 1.



  Il   medicinale   «bevacizumab   (Avastin   (r))»,   gia'  inserito
nell'elenco  dei  medicinali  erogabili  a totale carico del Servizio
sanitario  nazionale ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge
21  ottobre 1996, n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre 1996, n.
648,  per  il trattamento delle maculopatie essudative e del glaucoma
neovascolare, e'   ora   erogabile   per   la   seguente  indicazione
terapeutica:
   trattamento delle maculopatie essudative non correlate all'eta';
   trattamento  delle  maculopatie essudative correlate all'eta' gia'
in trattamento con bevacizumab;
   trattamento del glaucoma neovascolare;
nel  rispetto  delle condizioni per esso indicate nell'allegato 1 che
fa  parte  integrante della presente determinazione e che sostituisce
l'allegato 1 alla determinazione 23 maggio 2007.
  La  presente  determinazione  ha effetto dal giorno successivo alla
sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 4 marzo 2009
                                          Il direttore generale: Rasi