IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista   la   legge   del  23  agosto  1988,  n.  400  e  successive
modificazioni;
  Vista la legge del 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto l'art. 87 del decreto legislativo del 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300;
  Visto  il  proprio decreto in data 10 aprile 2001, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2001;
  Vista  la  legge  del 18 maggio 1989, n. 183, recante «Norme per il
riassetto  organizzativo  e  funzionale  della  difesa  del  suolo» e
successive modificazioni e integrazioni;
  Visto in particolare l'art. 4, comma 1 e gli articoli 17 e 18 della
legge  del  18  maggio  1989,  n.  183,  concernenti  le modalita' di
approvazione dei piani di bacino nazionale;
  Visto  in  particolare  l'art.  17, comma 6-ter, della legge del 18
maggio  1989,  n.  183, che prevede che i piani di bacino idrografico
possono  essere  redatti  ed  approvati  anche  per sottobacini o per
stralci relativi a settori funzionali;
  Vista la legge del 31 luglio 2002, n. 179;
  Visto  il  decreto  legislativo  del 3 aprile 2006, n. 152, recante
«Norme in materia ambientale»;
  Visto  il  decreto  legislativo  in  data  8 novembre 2006, n. 284,
recante   «Disposizioni   correttive   e   integrative   del  decreto
legislativo del 3 aprile 2006, n. 152»;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10
agosto  1989,  recante  la «Costituzione dell'Autorita' di bacino del
fiume  Po»,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale in data 31 agosto
1989, n. 203;
  Considerato  che il Comitato istituzionale dell'Autorita' di bacino
del  fiume  Po  con  delibera  in  data  11  dicembre 1997, n. 26, ha
adottato il «Piano stralcio delle fasce fluviali»;
  Considerato  che  con  il  decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri  in  data  24  luglio  1998,  e'  stato  approvato il «Piano
stralcio  delle  fasce fluviali», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
in data 9 novembre 1998, n. 262;
  Considerato  che il Comitato istituzionale dell'Autorita' di bacino
del  fiume Po con delibera in data 26 ottobre 1999, n.14, ha adottato
il  «Piano  straordinario  per  le aree a rischio idrogeologico molto
elevato   e  adozione  delle  misure  di  salvaguardia  per  le  aree
perimetrate»;
  Considerato che con delibera del 26 aprile 2001, n. 18, il Comitato
istituzionale  dell'Autorita'  di  bacino del fiume Po ha adottato il
«Piano stralcio per l'assetto idrogeologico»;
  Considerato  che  con  il  dcreto  del Presidente del Consiglio dei
Ministri  in  data  24  maggio  2001,  e'  stato  approvato il «Piano
stralcio per l'assetto idrogeologico del bacino idrografico del fiume
Po»,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  in  data 8 agosto 2001,
n.183;
  Considerato  che il Comitato istituzionale dell'Autorita' di bacino
del  fiume  Po  con atto in data 26 aprile 2001, n. 20, ha deliberato
sull'«Aggiornamento  del  Piano  straordinario  per le aree a rischio
idrogeologico molto elevato (PS 267)»;
  Considerato  che  con  atto  del  3  marzo  2004,  n.4, il Comitato
istituzionale  dell'Autorita'  di  bacino del fiume Po, ha deliberato
sul «Progetto di Piano stralcio di integrazione al Piano stralcio per
l'assetto   idrogeologico -  Integrazioni  alla  cartografia  di  cui
all'allegato  4.1  dell'Elaborato  n. 2 (Aree a rischio idrogeologico
molto  elevato) -  Modifiche  al Titolo IV dell'Elaborato n. 7 (Norme
tecniche di attuazione)»;
  Considerato  che  la giunta della regione Lombardia con atto del 23
dicembre  2004,  n.  VII/20052,  ha  espresso il proprio parere sulle
predette  integrazioni  cartografiche,  in  seguito  alla  Conferenza
programmatica;
  Considerato  che il Comitato istituzionale dell'Autorita' di bacino
del  fiume Po con delibera del 5 aprile 2006, n. 18/2006, ha adottato
il  «Piano  stralcio  di integrazione al Piano Stralcio per l'assetto
idrogeologico - Integrazioni alla cartografia di cui all'allegato 4.1
dell'Elaborato n. 2 (Aree a rischio idrogeologico molto elevato)»;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 13 novembre 2008;
  Sulla  proposta  del  Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela del
territorio e del mare;

                              Decreta:


                               Art. 1.



  E'  approvato  il «Piano stralcio di integrazione al Piano stralcio
per  l'assetto  idrogeologico -  Integrazioni alla cartografia di cui
all'allegato  4.1  dell'Elaborato  n. 2 (Aree a rischio idrogeologico
molto  elevato)»,  adottato dall'Autorita' di bacino del fiume Po con
la delibera del 5 aprile 2006, n. 18.