IL DIRETTORE GENERALE
                    per il trasporto ferroviario
  Vista  la  legge  6  febbraio  1996,  n. 52, sulle disposizioni per
l'adempimento  di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza dell'Italia
alle Comunita' europee - legge comunitaria 1994;
  Vista  la  direttiva  96/48/CE  del  23  luglio 1996 del Parlamento
europeo  e  del Consiglio europeo, relativa all'interoperabilita' del
sistema ferroviario trans europeo ad alta velocita';
  Vista  la  direttiva  2001/16/CE  del  19 marzo 2001 del Parlamento
europeo  e  del Consiglio europeo, relativa all'interoperabilita' del
sistema ferroviario trans europeo convenzionale;
  Vista   la  direttiva  2004/50/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio  europeo  del  29  aprile  2004,  che modifica la direttiva
96/48/CE e 2001/16/CE;
  Visto  il  decreto legislativo 10 agosto 2007, n. 163 di attuazione
della  direttiva  2004/50/CE  che  modifica  le  direttive 96/48/CE e
2001/16/CE  relative  all'interoperabilita'  del  sistema ferroviario
trans europeo;
  Vista  la direttiva 2007/32/CE della Commissione del 1° giugno 2008
che  modifica  l'allegato VI della direttiva 96/48/CE del Consiglio e
la  direttiva  2001/16/CE  del  Parlamento  europeo  e  del Consiglio
europeo;
  Visto  il  decreto  ministeriale  11  dicembre  2007,  che modifica
l'allegato  VI  del  decreto  legislativo  10  agosto  2007,  n. 163,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 38
del 14 febbraio 2008;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 dicembre 2008,
n.   211,   recante   la   riorganizzazione   del   Ministero   delle
infrastrutture e dei trasporti;
  Visto  il  decreto dirigenziale del 22 maggio 2007 pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 135 del 13 giugno
2007  con  il  quale  si  riconosce  la Societa' TÜV Rheinland Italia
S.r.l.  con  sede  legale  via  Mattei,  10 - 20010 Pogliano Milanese
(Milano)  quale  organismo  abilitato  a  valutare  la  conformita' o
l'idoneita'  all'impiego  dei  componenti  di  interoperabilita'  dei
sistemi  ferroviari transeuropei ad alta velocita' e convenzionale ed
a  svolgere  la  procedura  di  verifica CE dei sottosistemi ai sensi
delle  direttive  europee 96/48/CE e 2001/16/CE per i sottosistemi di
seguito specificati:
   infrastrutture;
   energia;
   controllo, comando e segnalamento;
   materiale rotabile;
  Vista  la  nota  del  9  gennaio  2009 della Societa' TÜV Rheinland
Italia  S.r.l.  che  manifestava la volonta' di rinunciare a svolgere
attivita'   di   certificazione   nell'ambito  dell'interoperabilita'
ferroviaria  del  sistema  ferroviario  europeo  ad  alta velocita' e
convenzionale;
  Vista la nota della direzione generale per il trasporto ferroviario
prot.  DIPTT DGTFE D5/R.U./0012287  del  6 febbraio 2009 che prendeva
atto  della volonta' della la Societa' TÜV Rheinland Italia S.r.l. ed
informava  la  stessa  societa' dell'avvio del procedimento di revoca
del  riconoscimento  quale  organismo  notificato  per  le  direttive
96/48/CE  e  2001/16/CE  ai  sensi  del decreto legislativo 10 agosto
2007, n. 163;
  Considerato  che  la Societa' TÜV Rheinland Italia S.r.l. non si e'
avvalsa,  nei termini stabiliti, del diritto di cui all'art. 10 della
legge n. 241/1990;
                              Decreta:

                               Art. 1.

  1.  E'  revocato alla societa' TÜV Rheinland Italia S.r.l. con sede
legale  via  Mattei,  10  -  20010  Pogliano Milanese (Milano) e sede
operativa  in via Caffaro 11 - 16124 Genova, il riconoscimento per le
direttive  96/48/CE  e  2001/16/CE,  ai sensi dell'art. 7 del decreto
legislativo  n.  163/2007,  quale  organismo  abilitato a svolgere la
procedura  di  valutazione  di conformita' o di idoneita' all'impiego
dei componenti di interoperabilita' di cui all'allegato IV del citato
decreto  legislativo,  nonche'  la  procedura  di  verifica CE di cui
all'allegato  VI del medesimo decreto con riferimento ai sottosistemi
di seguito specificati:
   infrastrutture;
   energia;
   controllo, comando e segnalamento;
   materiale rotabile.