IL PRESIDENTE

  Atteso:
   che  con  decreto del Presidente di questa C.T.R. 25 febbraio 2005
l'Ufficio  del  Garante  del contribuente per la Campania fu nominato
nelle  persone  del  dott.  Francesco  D'Alessandro,  con funzioni di
presidente,  e  del  gen. dott. Domenico Barbato e dell'avv. Vincenzo
Veneziani, quali componenti;
   che  con  successivo  decreto  presidenziale  18 dicembre 2006, in
sostituzione  dell'avv.  Veneziani,  deceduto,  fu  nominato il dott.
Enrico   Gambardella   unicamente   per  la  residua  parte  del  suo
quadriennio;
   che l'Organo si e' insediato in data 21 marzo 2005;
   che,  trattandosi  di organo perfetto con scadenza necessariamente
identica  per  tutti  i  suoi  componenti, cosi' come evidenziato nel
decreto  18 dicembre 2006 cit., l'organo, per decorso quadriennio, e'
scaduto nella sua interezza in data 21 marzo 2009, anche per il dott.
Gambardella;
   che  sono  state effettuate le prescritte richieste di candidature
ad ordini e collegi professionali e ad amministrazioni interessate;
   che, ai sensi dell'art. 13, comma 3, legge 27 luglio 2000, n. 212,
sostituito  dall'art. 94, comma 7, legge 27 dicembre 2002, n. 289, le
nomine   all'Ufficio   del  Garante  del  contribuente  hanno  durata
temporanea quadriennale;
   che, alla scadenza, i precedenti presidente e componenti non hanno
diritto  ad  alcuna  precedenza in sede di rinnovo dell'organo, anche
se,  all'esito  della  comparazione  con  tutti  gli altri aspiranti,
possono essere nuovamente nominati per un ulteriore quadriennio;
  Ritenuto:
   che   per  l'incarico  di  presidente  dell'Ufficio  del  Garante,
riservato  alle  categorie  di  cui all'art. 13, lettera a), legge n.
212/2002,  la  scelta  deve ora ricadere sul dott. Raffaele Numeroso,
che  eccelle  su  tutti  gli  altri  aspiranti, sia per i suoi titoli
tributari  (componente  del  Consiglio  di presidenza della giustizia
tributaria e presidente capo della Commissione tributaria provinciale
di  Napoli,  la  piu'  vasta della Campania e tra le piu' impegnative
d'Italia),  sia  per  i  suoi  incarichi nella magistratura ordinaria
(procuratore  generale della Repubblica in Perugia e primo presidente
della  Corte  di  appello di Napoli), sia per i suoi titoli culturali
anche universitari;
   che, per l'incarico di componente, riservato alle categorie di cui
all'art.  13, lettera b), va scelto e quindi, rinnovato il gen. brig.
G.  Finanza  in  pensione,  dott.  Domenico  Barbato, che eccelle per
esperienza  professionale  e  preparazione  tecnica,  in raffronto ai
dirigenti amministrativi apoditticamente segnalati dall'Agenzia delle
entrate, senza indicazione di titoli culturali e professionali;
   che  per l'incarico di componente, riservato alle categorie di cui
all'art.  13,  lettera  c),  va  scelto e, quindi, rinnovato il dott.
Enrico  Gambardella, che, nominato il 18 dicembre 2006, non ha ancora
compiuto   al  21  marzo  2009  il  quadriennio  e  che  eccelle  per
professionalita',   titoli   culturali   ed   esperienza  di  giudice
tributario; restando sospeso dalle sue funzioni di Giudice tributario
incompatibili con quelle di Garante del contribuente;
  Visto  l'art. 13, lettere a), b), c) della legge 27 luglio 2000, n.
212;

                              Decreta:

di  nominare  l'Ufficio  del Garante del contribuente per la Campania
per il quadriennio dal 22 marzo 2009 al 21 marzo 2013 con la seguente
composizione:
  dott.  Raffaele  Numeroso,  nato ad Aversa (Caserta) il 14 dicembre
1933, magistrato ordinario in pensione, con funzioni di presidente;
  dott.  Domenico  Barbato,  nato  a  Pietrastornina (Avellino), gen.
brig. G. Finanza in pensione, con funzioni di componente;
  dott. Enrico Gambardella, nato a Napoli il 31 ottobre 1941, dottore
commercialista, non esercente l'attivita' professionale, con funzioni
di  componente;  dando  atto  che lo stesso deve continuare a restare
sospeso dalle sue funzioni di Giudice tributario.
  Si comunichi al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria,
all'Ufficio  del  Garante  del  contribuente  per la Campania ed agli
interessati.
  Si pubblichi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Napoli, 21 marzo 2009.
                                               Il presidente: Mercone