IL DIRETTORE REGIONALE DEL LAVORO
                            per il Lazio

  Visto  l'art.  2,  comma 521, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
recante  disposizioni,  in  attesa della riforma degli ammortizzatori
sociali,   sulla  concessione  o  proroga,  in  deroga  alla  vigente
normativa, degli ammortizzatori stessi;
  Visto,  in  particolare,  il  primo periodo del sopraindicato comma
521,  che prevede, entro determinati limiti di spesa, la possibilita'
per  il  Ministro  del lavoro e della previdenza sociale, di concerto
con  il Ministro dell'economia e delle finanze, di disporre, entro il
31   dicembre   2008,   la  concessione,  anche  senza  soluzioni  di
continuita',  degli  ammortizzatori  sociali,  in deroga alla vigente
normativa,  nel  caso di programmi finalizzati alla gestione di crisi
occupazionale,  anche  con riferimento a settori produttivi e ad aree
regionali;
  Visto il decreto n. 43297 del 9 aprile 2008 del Ministro del lavoro
e della previdenza sociale, di concerto con il Ministro dell'economia
e  delle  finanze, di destinazione di fondi, ai sensi del citato art.
2,  comma  521,  della  legge  24  dicembre  2007, n. 244, a diciotto
regioni ed alla provincia di Taranto;
  Visto,    in   particolare,   l'art.   1   del   predetto   decreto
interministeriale,  che destina, tra l'altro, 14 milioni di euro alla
concessione  o  alla  proroga  in  deroga  alla  vigente normativa di
trattamenti   di   cassa   integrazione  guadagni  straordinaria,  di
mobilita',  di  disoccupazione  speciale  ai lavoratori delle imprese
ubicate nella Regione Lazio;
  Visto  il  decreto  n.  44453 del 18 novembre 2008 del Ministro del
lavoro,  della  salute  e delle politiche sociali, di concerto con il
Ministro  dell'economia  e  delle finanze e, in particolare, l'art. 1
con  il  quale  le  sopraindicate risorse finanziarie, gia' destinate
alla  regione  Lazio  dall'art.  1  del citato decreto n. 43297 del 9
aprile  2008,  vengono incrementate di 3 milioni di euro, comprensivi
delle  risorse che la regione riterra' di finalizzare agli interventi
del  settore della sanita' privata, previa verifica dell'esistenza di
oggettive   esigenze   derivanti   da   crisi,   riorganizzazioni   e
ristrutturazioni;
  Considerato  quanto  convenuto,  nell'accordo  governativo  del  28
febbraio  2008,  dal  sottosegretario  al lavoro e previdenza sociale
Rosa   Rinaldi  e  dall'assessore  al  lavoro,  pari  opportunita'  e
politiche  giovanili  della  regione  Lazio Alessandra Tibaldi, cosi'
come  integrato  dall'Addendum  del  29 luglio 2008, sottoscritto dal
medesimo  Assessore  e  dal  Sottosegretario al Ministero del lavoro,
della salute e delle politiche sociali Pasquale Viespoli;
  Visto  l'accordo quadro sottoscritto, in data 28 marzo 2008, presso
la  regione  Lazio, dai rappresentanti della stessa, di Italia Lavoro
S.p.A., dell'Agenzia Lazio Lavoro e delle parti sociali;
  Visto  l'accordo  sottoscritto presso la regione Lazio, assessorato
lavoro,  pari opportunita' e politiche giovanili, in data 19 novembre
2008, tra la regione medesima e le parti sociali, relativo alla ditta
individuale Offshore Nautica di Buonomo Roberto;
  Considerato  il ricorso alla CIGS in deroga, convenuto nel predetto
accordo,  per  un massimo di dodici lavoratori in forza alla suddetta
Ditta,  per  il  periodo  dal  10 novembre 2008 al 31 dicembre 2009 e
preso  atto  del  parere  favorevole espresso in merito dalla regione
Lazio;
  Tenuti  presenti  i  principi  di  cui  alla  nota  della Direzione
generale    degli    ammortizzatori   sociali   e   degli   incentivi
all'occupazione,  prot. n. 14 / 0006658 del 20 giugno 2007, avente ad
oggetto:  «Ammortizzatori  sociali  in  deroga ex art. 1, comma 1190,
legge  n.  296/06  (Finanziaria  2007).  Decreto interministeriale n.
40975 del 22 maggio 2007. Indicazioni procedurali»;
  Vista  l'istanza di prima concessione del trattamento straordinario
di  integrazione salariale, in deroga alla vigente normativa (redatta
su modello «CIGS/DEROGA 2008»), datata 1° dicembre 2008, pervenuta in
data  9  dicembre 2008, recante la richiesta del predetto trattamento
in  favore  di  dodici  unita'  lavorative - operanti presso l'unita'
aziendale  sita  in  Gaeta  (Latina),  via  Forte Emilio Savio n. 1 -
sospese  a  zero  ore,  con rotazione, per il periodo dal 10 novembre
2008  al 31 dicembre 2008, con anticipazione del trattamento da parte
della societa' istante;
  Vista  la  documentazione  allegata  alla  predetta  istanza, e, in
particolare, l'elenco del personale interessato dalle sospensioni;
  Considerato  che  dalle  risultanze  degli  accertamenti ispettivi,
effettuati  in  data 24 marzo 2009, non sono emersi elementi ostativi
alla concessione del trattamento di integrazione salariale richiesto;
  Ritenuto,  per  quanto  precede,  di  concedere  il  trattamento di
integrazione  salariale,  in deroga alla vigente normativa, in favore
dei lavoratori interessati;

                              Decreta:


                               Art. 1.

  1.  Ai  sensi dell'art. 2, comma 521, della legge 24 dicembre 2007,
n.  244,  e'  concesso  il  trattamento straordinario di integrazione
salariale,  in  deroga  alla normativa vigente, definito nell'accordo
intervenuto  presso  la  regione  Lazio  in data 19 novembre 2008, in
favore  di  12 (dodici) lavoratori dipendenti della ditta individuale
Offshore  Nautica  di  Buonomo  Roberto,  con  sede  legale in Formia
(Latina), via Vindicio n. 63, occupati presso l'unita' aziendale sita
in  Gaeta (Latina), via Forte Emilio Savio n. 1, sospesi dal lavoro a
zero  ore,  con  rotazione, per il periodo dal 10 novembre 2008 al 31
dicembre  2008,  indicati nell'allegato elenco, che costituisce parte
integrante  del  presente  provvedimento, senza pagamento diretto del
trattamento  medesimo  da parte dell'Ente previdenziale, in quanto il
pagamento e' anticipato dalla Ditta.