IL DIRIGENTE GENERALE DELL'UFFICIO VIII
           della Direzione VI del dipartimento del tesoro

  Visto  l'art.  1  della legge 18 marzo 1968, n. 309, che prevede la
cessione  di  monete  di  speciale  fabbricazione  o  scelta ad enti,
associazioni e privati italiani o stranieri;
  Visto  l'art.  1 della legge 20 aprile 1978, n. 154, concernente la
costituzione    della   Sezione   Zecca   nell'ambito   dell'Istituto
Poligrafico dello Stato;
   Visto il decreto ministeriale 23 gennaio 2008, n. 8425, pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale n. 34 del 9 febbraio 2008, con il quale si
autorizza  l'emissione  delle  monete  d'oro  da  €  20  della  serie
«L'Europa delle Arti», dedicate ai Paesi Bassi, millesimo 2008;
  Visto  l'art.  2 del decreto ministeriale 29 aprile 2008, n. 48093,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 116 del 19 maggio 2008, che
stabilisce il contingente in valore nominale delle suddette monete in
€ 60.000,00 pari a n. 3.000 pezzi;
  Viste  le  note rispettivamente del 9 marzo 2009, n. 14468 e del 18
marzo  2009,  n.  16861,  con le quali l'Istituto Poligrafico e Zecca
dello  Stato  S.p.A.,  tenuto  conto delle vendite effettuate entro i
termini  stabiliti  all'art.  3  del  citato  decreto ministeriale 29
aprile  2008,  propone  di  ridurre  il  contingente delle suindicate
monete da n. 3.000 a n. 2.011;
  Considerata  l'opportunita'  di  ridefinire  il  contingente  delle
monete medesime;

                              Decreta:

  Il  contingente in valore nominale delle monete d'oro da € 20 della
serie «L'Europa delle Arti», dedicate ai Paesi Bassi, millesimo 2008,
di  cui  al  decreto  ministeriale  29  aprile  2008,  indicato nelle
premesse, e' rideterminato in € 40.220,00, pari a n. 2.011 monete.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 3 aprile 2009
                                      Il dirigente generale: Prosperi