IL DIRETTORE GENERALE
                    degli ammortizzatori sociali
                  e degli incentivi all'occupazione
  Visto  il  decreto  legislativo  30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni,  recante  «Norme  generali sull'ordinamento del lavoro
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche»;
  Vista  la  legge  7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni,
recante  disposizioni  in  materia  di  procedimento amministrativo e
diritto di accesso ai documenti amministrativi;
  Visto  il  regolamento  approvato  con decreto del Presidente della
Repubblica  12  aprile 2006, n. 184, recante disciplina in materia di
accesso ai documenti amministrativi;
  Visto  il  regolamento  approvato  con decreto del Presidente della
Repubblica  9 maggio 1994, n. 487 e successive modificazioni, recante
norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le
modalita'  di  svolgimento  dei  concorsi, dei concorsi unici e delle
altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni ed
integrazioni,    recante   «Misure   urgenti   per   lo   snellimento
dell'attivita'  amministrativa  e  dei procedimenti di decisione e di
controllo»;
  Visto l'art. 16 della legge 28 febbraio 1987, n. 56, recante «Norme
sull'organizzazione del mercato del lavoro»;
  Visto  il  decreto  legislativo  28  febbraio  2000, n. 81, recante
«Integrazioni  e  modifiche  della  disciplina dei lavori socialmente
utili,  a norma dell'art. 45, comma 2, della legge 17 maggio 1999, n.
144»;
  Visto  l'art.  1,  comma  1156,  lettera f) della legge 27 dicembre
2006,  n.  296  (legge  finanziaria  per  il 2007) come modificato ed
integrato  dagli  articoli  27  e 43 della legge 29 novembre 2007, n.
222,   recante   «Conversione   in   legge,  con  modificazioni,  del
decreto-legge  1° ottobre 2007, n. 159, recante interventi urgenti in
materia economico-finanziaria, per lo sviluppo e l'equita' sociale»;
  Vista  la  circolare  prot.  n.  14/001107  del  17  ottobre  2007,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  del 31 ottobre 2007, n. 254 -
serie generale;
  Viste  le  domande dei comuni pervenute ai sensi della circolare n.
14/0011107  del  17 ottobre 2007, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
del 31 ottobre 2007, n. 254 - serie generale;
  Considerato  che  questo  ufficio  del  Ministero - quale Direzione
generale  competente al riguardo - ha proceduto all'istruttoria delle
domande  inviate  dai  comuni  nei  termini  previsti dalla circolare
citata;
  Vista  la  nota  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri -
Dipartimento   della   funzione   pubblica   -  U.P.P.A.  -  Servizio
programmazione     assunzioni     e     reclutamento     prot.     n.
DFP-0015158-28/03/2008-1.2.3.4   con   la  quale  si  esprime  parere
favorevole alla graduatoria;
  Vista  la nota del Ministero dell'economia e finanze - Dipartimento
della ragioneria generale dello Stato - prot. n. 0040532 del 31 marzo
2008 con la quale si esprime parere favorevole alla graduatoria;
  Visto  il  decreto  direttoriale  1°  aprile 2008, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale del 5 aprile 2008, n. 81 - serie generale - con il
quale  e' stata approvata la graduatoria delle assunzioni autorizzate
ed ammesse a finanziamento, ai sensi dell'art. 1, comma 1156, lettere
f)  e  f-bis)  della  legge  27 dicembre 2006, n. 296, ed il relativo
comunicato  di  rettifica,  pubblicato  in  Gazzetta Ufficiale del 16
ottobre 2008, n. 243 - serie generale;
  Visto il decreto direttoriale 3 giugno 2008, pubblicato in Gazzetta
Ufficiale  dell'  11  giugno  2008,  n. 135 - serie generale - con il
quale   e'   stata   integrata  la  graduatoria  di  cui  al  decreto
direttoriale 10 aprile 2008;
  Considerato  che,  dopo l'emanazione e la pubblicazione del decreto
direttoriale  1  aprile 2008, alcuni comuni parzialmente o totalmente
esclusi dalla graduatoria per difformita' della domanda rispetto alle
prescrizioni   della   normativa   suindicata   e   della   circolare
ministeriale  attuativa  della  medesima,  hanno  presentato motivata
istanza  di riammissione alla procedura con idonea documentazione che
ha chiarito e/o regolarizzato la precedente domanda;
  Considerato  che,  dopo l'emanazione e la pubblicazione del decreto
direttoriale  1  aprile 2008, alcuni comuni hanno presentato motivata
istanza  per  essere riammessi nei termini di cui all'art. 5, decreto
direttoriale  1  aprile  2008  ed effettuare, in tutto o in parte, le
assunzioni  gia'  autorizzate  ed  ammesse  a  finanziamento,  avendo
superato  le difficolta', di vario genere, che lo avevano impedito in
precedenza e fermo restando ogni altro impegno di legge assunto sulla
base dell'originaria domanda;
  Considerato  che,  accogliendo  le istanze suddette si persegue una
piu'  efficace  attuazione  delle  finalita' dell'art. 1, comma 1156,
lettere  f)  e  f-bis)  della  legge  27  dicembre  2006,  n. 296, di
stabilizzazione  dei  lavoratori socialmente utili a carico del Fondo
nazionale  per  l'occupazione  e conseguente svuotamento del relativo
bacino;
  Considerato  inoltre  che,  le  nuove  assunzioni  da autorizzare e
ammettere  a finanziamento ammontano complessivamente a 23 unita', le
quali  aggiunte  alle  2.133 unita' complessivamente gia' autorizzate
con i decreti direttoriali del 1° aprile e del 3 giugno 2008, restano
contenute  nel  limite massimo di 2.450 unita', previsto dall'art. 1,
comma  1156,  lettera f), legge n. 296/2006 e successive modifiche ed
integrazioni e che, per quanto concerne in particolare le istanze dei
comuni  di  riammissione  nei  termini  di cui all'art. 5 del decreto
direttoriale  10  aprile  2008,  per  effettuare  le  assunzioni gia'
autorizzate  ed ammesse a finanziamento con il suddetto decreto, sono
state gia' impegnate anche le relative risorse;
  Viste  le  note  di  questa direzione generale n. 14/0016118 del 28
novembre  2008, n. 14/0016614 del 9 dicembre 2008 e n. 14/0000971 del
22  gennaio 2009, anticipate via fax nelle stesse date, con le quali,
conformemente a quanto prescritto dalla circolare prot. n. 14/0011107
del  17 ottobre 2007, e' stato richiesto il nulla osta all'emanazione
del   presente  decreto  (allegato  in  bozza)  alla  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri  -  Dipartimento  della  funzione pubblica -
U.P.P.A. e  al Ministero dell'economia e finanze - Dipartimento della
ragioneria generale dello Stato - I.G.O.P.;
  Considerato   che  la  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  -
Dipartimento  della  funzione  pubblica - U.P.P.A., in relazione alle
note  indicate  al punto precedente, nei termini ivi previsti, non ha
manifestato   motivi  ostativi  all'emanazione  e  pubblicazione  del
presente decreto;
  Considerato che il Ministero dell'economia e finanze - Dipartimento
della  ragioneria  generale  dello  Stato  -  I.G.O.P. con le note n.
0143725  del  9  dicembre  2008  e  n. 0012545 del 3 febbraio 2009 ha
espresso  «il  proprio  nulla  osta  rispetto  al primo intervento di
ampliamento della graduatoria prospettato in data 28 novembre 2008» e
«di  non  avere  nulla  da  osservare  circa  l'ulteriore  corso  del
provvedimento in esame»;
  Ritenuto  di  dover procedere, per quanto innanzi detto, in sede di
autotutela -    conformemente    al   principio   costituzionale   di
imparzialita'  e  buon  andamento  della  PA. -  all'approvazione  di
apposita   graduatoria   integrativa   delle   assunzioni  ammesse  a
finanziamento,  ai sensi dell'art. 1, comma 1156, lettere f) e f-bis)
della  legge 27 dicembre 2006, n. 296, cosi' come indicato all'art. 1
del presente decreto;
  Ritenuto inoltre, per quanto innanzi detto, in sede di autotutela -
conformemente  al  principio  costituzionale  di imparzialita' e buon
andamento  della  P.A.  - di  dover riammettere, nei termini previsti
dall'art.  5 del decreto direttoriale 1° aprile 2008, i comuni che lo
hanno  richiesto,  per effettuare tutte o parte delle assunzioni gia'
autorizzate  ed ammesse a finanziamento, cosi' come indicato all'art.
2 del presente decreto;
  Ritenuto  in  particolare  per  il comune di San Vincenzo la Costa,
considerato  anche  il parere espresso dalla Presidenza del Consiglio
dei  Ministri  - Dipartimento della funzione pubblica - U.P.P.A., con
nota  n.  0004618  del  30  gennaio  2009, di doverlo riammettere nei
termini  di  cui  all'art. 5 del decreto direttoriale 1° aprile 2008,
per  effettuare  le  tre  assunzioni,  gia'  autorizzate ed ammesse a
finanziamento  con  il decreto citato, di soli lavoratori socialmente
utili  ex  art. 2, comma 1, del decreto legislativo 28 febbraio 2000,
n. 81, cosi' come indicato all'art. 2 del presente decreto;
  Ritenuto   in  particolare  per  il  comune  di  Rose,  di  doverlo
riammettere nei termini di cui all'art. 5 del decreto direttoriale 1°
aprile  2008,  per  effettuare esclusivamente le quindici assunzioni,
gia'  autorizzate  ed  ammesse a finanziamento con il decreto citato,
dei soli lavoratori socialmente utili ex art. 2, comma 1, del decreto
legislativo  28  febbraio 2000, n. 81, cosi' come indicato all'art. 2
del presente decreto;
                              Decreta:

                               Art. 1.

                       Graduatoria integrativa
  Ferma  restando la validita' delle graduatorie di cui ai precedenti
decreti  direttoriali  1°  aprile  2008  (Gazzetta  Ufficiale - serie
generale  -  n.  81  del  5  aprile  2008)  e 3 giugno 2008 (Gazzetta
Ufficiale  -  serie  generale  -  n.  135  dell'11 giugno 2008) viene
approvata  -  a  norma  dell'art. 1, comma 1156, lettera f) e lettera
f-bis) della legge 27 dicembre 2006, n. 296 - la presente graduatoria
integrativa,  relativa  alla  concessione  del  contributo  ai comuni
sottoelencati,  con  popolazione  inferiore  a 5.000 abitanti, per la
stabilizzazione di:
   lavoratori  socialmente  utili  di  cui  all'art.  2, comma 1, del
decreto legislativo 28 febbraio 2000, n. 81;
   limitatamente   alla   regione  Calabria  lavoratori  di  pubblica
utilita' derivanti dal bacino di cui all'art. 3, comma 1, del decreto
legislativo  7  agosto  1997,  n. 280, ai tali comuni, infatti, hanno
presentato l'apposita domanda nei termini previsti al paragrafo 3 (31
dicembre  2007) della circolare ministeriale, applicativa della norma
suindicata,  n.  14/0011107  del  17  ottobre 2007 - pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  - serie generale - del 31 ottobre 2007, n. 254 -
provvedendo  a  chiarire  e/o  regolarizzare  la medesima domanda con
idonea documentazione, dopo la pubblicazione dei decreti direttoriali
suindicati.

                    ---->  Vedere a pag. 35 <----