Con  decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti di
concerto  con  l'Agenzia  del  demanio  in  data 7 aprile 2009, si e'
proceduto  alla  fissazione  dei  limiti  tra  le  acque  del demanio
marittimo  e  le acque del demanio idrico regionale (acque interne) -
ex  art.  31  del  Codice della Navigazione - in corrispondenza della
foce del fiume Fiora, ricadente nel territorio del comune di Montalto
di  Castro  (Viterbo),  nel senso che il limite del demanio marittimo
alla  medesima  foce  eindividuato  sul prolungamento tracciato dalla
sponda  sinistra  del fosso che divide la particella n. 14 del foglio
n.  90  e  la particella n. 2 del foglio n. 87 entrambi riportati nel
catasto terreni del comune di Montalto di Castro (Viterbo). Il citato
limite   sulle   planimetrie   risulta   rappresentato   dalla  retta
congiungente  i  punti  di  riferimento 1 e 2: punto 1) sponda destra
avente   coordinate   catastali  X  =  45543,74  ed  Y  = -  72205,04
corrispondente   alle   coordinate  Gauss-Boaga:  coordinata  nord  =
4689760,15  e  coordinata  est  1712271,69;  punto 2) sponda sinistra
avente   coordinate   catastali   X  =  45519,99  ed  Y  =  -72160,85
corrispondente   alle   coordinate  Gauss-Boaga:  coordinata  nord  =
4689738,21 e coordinata est 1712316,81.
   Tale  linea  di delimitazione e' evidenziata con linea rossa nelle
planimetrie  (aventi le succitate coordinate) che allegate ai verbali
di  accertamento  effettuati  in  data 27 novembre 1991 ed in data 20
febbraio  1995  dall'apposita  Commissione all'uopo costituita, fanno
parte integrante del decreto stesso.