Con  il  decreto  n.  45505  del  2 aprile 2009 il gia' concesso e
approvato decreto n. 43650 del 9 giugno 2008, in favore della Caffaro
Chimica  S.r.l.,  con  sede in: Milano, unita' di: Torviscosa (Udine)
per  il  periodo  dal  12  gennaio  2009  all'11  maggio  2009, e' da
intendersi per crisi aziendale e non per cessazione di attivita'.
   Con  il  decreto  n. 45506 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  TI  Automotive  Cisliano S.r.l., con sede in: Cisliano
(Milano),  unita'  di: Cisliano (Milano) il trattamento straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il periodo dal 26
gennaio 2009 al 26 ottobre 2009.
   Il presente decreto estende le condizioni del decreto direttoriale
n. 44698 del 22 dicembre 2008 ad altre venti unita' lavorative.
   Con  il  decreto  n. 45507 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Gruppo Centralmotor S.p.A., con sede in: Terni, unita'
di:  Rieti  e  Terni  il  trattamento  straordinario  di integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 19 gennaio 2009 al
31  dicembre  2009,  nonche'  approvato  il relativo programma dal 19
gennaio 2009 al 18 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45508 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Dimar Calzature S.r.l., con sede in: Napoli, unita' di:
Napoli  il  trattamento  straordinario  di integrazione salariale per
crisi  aziendale  per  il  periodo dal 12 gennaio 2009 all'11 gennaio
2010,  nonche'  approvato  il  relativo programma dal 12 gennaio 2009
all'11 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45509 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Mirabella  S.p.A.,  con  sede  in:  Napoli, unita' di:
Caserta,  Castel  Volturno (Caserta) e Gricignano di Aversa (Caserta)
il  trattamento  straordinario  di  integrazione  salariale per crisi
aziendale  per  il  periodo dal 16 febbraio 2009 al 15 febbraio 2010,
nonche'  approvato  il  relativo programma dal 16 febbraio 2009 al 15
febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45510 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Prochim  S.r.l.,  con  sede  in:  Barletta, unita' di:
Barletta  il  trattamento straordinario di integrazione salariale per
crisi aziendale per il periodo dal 1° marzo 2009 al 28 febbraio 2010,
nonche'  approvato  il  relativo  programma  dal  1° marzo 2009 al 28
febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45511 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  GS S.p.A., con sede in: Milano, unita' di: Brindisi il
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi
aziendale  per  il  periodo  dal  14 febbraio 2009 al 13 agosto 2009,
nonche'  approvato  il  relativo programma dal 14 febbraio 2009 al 13
agosto 2009.
   Con  il  decreto  n. 45512 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  DSM Capua S.p.A., con sede in: Capua (Caserta), unita'
di:  Capua  (Caserta)  il  trattamento  straordinario di integrazione
salariale  per  ristrutturazione  aziendale  per  il  periodo  dal 1°
gennaio  2009  al  30  giugno  2009,  nonche'  approvato  il relativo
programma dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45513 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Tekno  S.r.l.,  con sede in: Caserta, unita' di: Capua
(Caserta)  e  Caserta  il  trattamento  straordinario di integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 2 febbraio 2009 al
1°  febbraio  2010,  nonche'  approvato  il  relativo programma dal 2
febbraio 2009 al 1° febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45514 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Basic Essence Italia S.r.l., con sede in: Milano, unita'
di:  San  Marco Evangelista (Caserta) il trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale  per il periodo dal 1°
dicembre  2008  al  30  novembre  2009, nonche' approvato il relativo
programma dal 1° dicembre 2008 al 30 novembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45515 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore   della  Tiba  S.p.A.,  con  sede  in:  Montecchio  Precalcino
(Vicenza),  unita' di: Montecchio Precalcino (Vicenza) il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010, nonche' approvato il
relativo programma dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45516 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Tiemme  Raccorderie  S.p.A.,  con  sede in: Castegnato
(Brescia),  unita'  di:  Torbole  Casaglia  (Brescia)  il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010, nonche' approvato il
relativo programma dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45517 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  RES  Nova c/o Pininfarina S.p.A., con sede in: Torino,
unita' di: San Giorgio Canavese (Torino) il trattamento straordinario
di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il periodo dal 1°
gennaio  2009  al  31  ottobre  2009,  nonche'  approvato il relativo
programma dal 1° gennaio 2009 al 31 ottobre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45518 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Smorlesi  Gaetana,  Cecilia  & C. S.p.A., con sede in:
Montecassiano  (Macerata),  unita'  di:  Montecassiano  (Macerata) il
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi
aziendale  per  il  periodo  dal 1° febbraio 2009 al 31 gennaio 2010,
nonche'  approvato  il  relativo programma dal 1° febbraio 2009 al 31
gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45519 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Ediltecnica  Cantieri  S.r.l.,  con sede in: Molinella
(Bologna),    unita'   di:   Molinella   (Bologna)   il   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo  dal  2  marzo  2009  al  1° marzo 2010, nonche' approvato il
relativo programma dal 2 marzo 2009 al 1° marzo 2010.
   Con  il  decreto  n. 45520 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  TMD  Italia  Friction  S.r.l.,  con sede in: Orzinuovi
(Brescia),    unita'   di:   Orzinuovi   (Brescia)   il   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo  dal  2  marzo  2009  al  1° marzo 2010, nonche' approvato il
relativo programma dal 2 marzo 2009 al 1° marzo 2010.
   Con  il  decreto  n. 45521 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Gruppo  Tessile  Radici  S.p.A., con sede in: Bergamo,
unita'   di:   Ardesio  (Bergamo)  il  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale  per il periodo dal 1°
febbraio  2009  al  31  gennaio  2010,  nonche' approvato il relativo
programma dal 1° febbraio 2009 al 31 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45522 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  ITIC  Telecom  S.p.A.,  con  sede in: Roma, unita' di:
Argelato  (Bologna),  Assemini  (Cagliari),  Andria  (Bari),  Casoria
(Napoli),  Cornaredo  (Milano),  Parma,  Roma e Torino il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo  dal  18 febbraio 2009 al 17 febbraio 2010, nonche' approvato
il relativo programma dal 18 febbraio 2009 al 17 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45523 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della IMAF - Industria Materiali Fotochimici S.p.A., con sede
in:  Peschiera  Borromeo  (Milano)  ,  unita'  di: Peschiera Borromeo
(Milano)  il  trattamento straordinario di integrazione salariale per
crisi  aziendale per il periodo dal 7 gennaio 2009 al 6 gennaio 2010,
nonche'  approvato  il  relativo  programma  dal  7 gennaio 2009 al 6
gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45524 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Grosso S.r.l., con sede in: Meolo (Venezia), unita' di:
Meolo   (Venezia)   il   trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 19 gennaio 2009 al
18  gennaio  2010,  nonche'  approvato  il  relativo programma dal 19
gennaio 2009 al 18 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45525 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Calzificio  Real  S.p.A., con sede in: Castel Goffredo
(Mantova),  unita'  di:  Castel  Goffredo  (Mantova)  il  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2009, nonche' approvato il
relativo programma dal 1° gennaio 2009 al 31 dicembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45526 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Carlo  Colombo S.p.A., con sede in: Milano, unita' di:
Agrate  Brianza (Milano) il trattamento straordinario di integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 1° gennaio 2009 al
31  dicembre  2009,  nonche'  approvato  il relativo programma dal 1°
gennaio 2009 al 31 dicembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45527 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Laternova S.r.l., con sede in: Gonzaga (Mantova), unita'
di:  Gonzaga  (Mantova)  il trattamento straordinario di integrazione
salariale  per crisi aziendale per il periodo dal 1° febbraio 2009 al
30  novembre  2009,  nonche'  approvato  il relativo programma dal 1°
febbraio 2009 al 30 novembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45528 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Fratelli  Tallia  di Delfino - Societa per azioni, con
sede  in:  Strona (Biella), unita' di: Strona (Biella) il trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale per crisi aziendale per il
periodo  dal  23 febbraio 2009 al 22 febbraio 2010, nonche' approvato
il relativo programma dal 23 febbraio 2009 al 22 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45529 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Res  Nova c/o Pininfarina S.p.A., con sede in: Torino,
unita'   di:   Bairo   (Torino)   il   trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale  per il periodo dal 1°
gennaio  2009  al  30  settembre  2009, nonche' approvato il relativo
programma dal 1° gennaio 2009 al 30 settembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45530 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Master  S.p.A.,  con  sede in: San Vito al Tagliamento
(Pordenone),  unita'  di:  San  Vito  al  Tagliamento  (Pordenone) il
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi
aziendale  per  il  periodo  dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010,
nonche'  approvato  il  relativo  programma dal 9 febbraio 2009 all'8
febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45531 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Bemis S.r.l., con sede in: Volpiano (Torino), unita' di:
Volpiano   (Torino)  il  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 9 marzo 2009 all'8
marzo  2010, nonche' approvato il relativo programma dal 9 marzo 2009
all'8 marzo 2010.
   Con  il  decreto  n. 45532 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Vetroplast S.r.l., con sede in: Fano (Pesaro e Urbino),
unita'  di:  Fano  (Pesaro  e Urbino) il trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale  per  il periodo dal 9
febbraio  2009  all'8  febbraio  2010,  nonche' approvato il relativo
programma dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45533 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Steel Plastic S.r.l., con sede in: Alessandria, unita'
di:   Quattordio   (Alessandria)   il  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale  per  il periodo dal 2
febbraio  2009  al  1°  febbraio  2010, nonche' approvato il relativo
programma dal 2 febbraio 2009 al 1° febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45534 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Calzaturificio Pam S.p.A., con sede in: Arona (Novara),
unita'   di:   Arona   (Novara)   il   trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale per il periodo dall'11
febbraio  2009  al  10  febbraio  2010, nonche' approvato il relativo
programma dall'11 febbraio 2009 al 10 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45535 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Sirce S.p.A., con sede in: Genova, unita' di: Genova il
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi
aziendale  per  il  periodo  dal 9 febbraio 2009 all'8 febbraio 2010,
nonche'  approvato  il  relativo  programma dal 9 febbraio 2009 all'8
febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45536 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della RIver S.r.l., con sede in: Cerrione (Biella), unita' di:
Cerrione   (Biella)  il  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 2 marzo 2009 al 1°
marzo  2010, nonche' approvato il relativo programma dal 2 marzo 2009
al 1° marzo 2010.
   Con  il  decreto  n. 45537 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Flexi-Bord S.p.A., con sede in: Luzzara (Reggio Emilia),
unita'  di:  Luzzara  (Reggio Emilia) il trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per  crisi  aziendale  per il periodo dal 18
febbraio  2009  al  17  febbraio  2010, nonche' approvato il relativo
programma dal 18 febbraio 2009 al 17 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45538 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Rumi  S.p.A., con sede in: Botticino (Brescia), unita'
di:  Botticino (Brescia) il trattamento straordinario di integrazione
salariale  per  crisi aziendale per il periodo dal 27 ottobre 2008 al
26  ottobre  2009,  nonche'  approvato  il  relativo programma dal 27
ottobre 2008 al 26 ottobre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45539 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Labor  S.r.l.,  con sede in: Patu' (Lecce), unita' di:
Casarano   (Lecce)   il  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale per crisi aziendale per il periodo dal 2 gennaio 2009 al 1°
gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45540 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  C.P.L. Imperial 3 S.r.l., con sede in: Pescara, unita'
di: Termoli (Campobasso) il trattamento straordinario di integrazione
salariale per crisi aziendaleper il periodo dal 1° gennaio 2009 al 21
settembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45541 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Officine Curioni S.p.A., con sede in: Galgagnano (Lodi),
unita'   di:   Galgagnano  (Lodi)  il  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per crisi aziendale per il periodo dal 2 marzo
2009 al 19 ottobre 2009.
   Il presente decreto estende le condizioni del decreto direttoriale
n.   44435   del  18  novembre  2008  ad  ulteriori  quaranta  unita'
lavorative.
   Con  il  decreto  n. 45542 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Gruppo  Car S.p.A., con sede in: Roncadelle (Brescia),
unita'  di:  Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Roncadelle (Brescia)
il  trattamento  straordinario  di  integrazione  salariale per crisi
aziendale per il periodo dal 1° gennaio 2009 al 22 gennaio 2009.
   Con  il  decreto  n. 45543 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Sofipost S.p.A., con sede in: Milano, unita' di: Bosisio
Parini  (Lecco) e Milano il trattamento straordinario di integrazione
salariale  per  fallimento  per il periodo dal 1° dicembre 2008 al 30
novembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45544 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  I.T.EL.  S.r.l.,  con  sede  in: San Marco Evangelista
(Caserta),  unita' di: San Marco Evangelista (Caserta) il trattamento
straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'
per il periodo dall'8 gennaio 2009 al 7 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45545 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Bioplastic Industrie S.r.l., con sede in: Roma, unita'
di:  San  Marco Evangelista (Caserta) il trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per conversione aziendale per il periodo dal
1° luglio 2008 al 31 dicembre 2008.
   Con  il  decreto  n. 45546 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Basic Essence Italia S.r.l., con sede in: Milano, unita'
di:  San  Marco Evangelista (Caserta) il trattamento straordinario di
integrazione  salariale  per conversione aziendale per il periodo dal
1° luglio 2008 al 30 novembre 2008.
   Con  il  decreto  n. 45547 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Aries S.p.A., con sede in: Beinasco (Torino), unita' di:
Beinasco   (Torino)  il  trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  per  ristrutturazione  aziendale  per  il  periodo  dal 10
dicembre 2008 al 9 dicembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45548 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Rodriquez Cantieri Navali S.p.A., con sede in: Messina,
unita'  di:  Pietra  Ligure  (Savona) il trattamento straordinario di
integrazione  salariale per ristrutturazione aziendale per il periodo
dal 1° luglio 2008 al 31 dicembre 2008.
   Con  il  decreto  n. 45549 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Fonderie  A.  Doglione & C. S.p.A., con sede in: Asti,
unita'   di:   Collegno  (Torino)  il  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale per riorganizzazione aziendale per il periodo
dal 15 marzo 2009 al 14 settembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45550 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Euroinga Group (gia' Europlastica Moda) S.p.A., con sede
in: Porto Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), unita' di: Porto Sant'Elpidio
(Ascoli   Piceno)   il   trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale  per  contratto  di solidarieta' per il periodo dal 2 marzo
2009 al 27 febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45551 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Elleci  di Corsi Angelo S.r.l., con sede in: Tolentino
(Macerata),   unita'   di:   Tolentino   (Macerata)   il  trattamento
straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'
per il periodo dal 24 marzo 2009 al 23 marzo 2010.
   Con  il  decreto  n. 45552 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Tomaificio  Eagle di Ruggeri P. & Muzi R. - Societa in
nome  collettivo,  con  sede  in:  Corridonia  (Macerata), unita' di:
Montecosaro  (Macerata)  il trattamento straordinario di integrazione
salariale  per  contratto  di solidarieta' per il periodo dal 9 marzo
2009 all'8 marzo 2010.
   Con  il  decreto  n. 45553 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore   della  Saint  Gobain  Vetri  S.p.A.,  con  sede  in:  Lonigo
(Vicenza),  unita'  di: Pescia (Pistoia) il trattamento straordinario
di  integrazione  salariale  per  ristrutturazione  aziendale  per il
periodo dal 14 gennaio 2009 al 13 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45554 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Team Project Lombardia - Societa' cooperativa, con sede
in:   Milano,   unita'   di:   Buccinasco   (Milano)  il  trattamento
straordinario di integrazione salariale per contratto di solidarieta'
per il periodo dal 1° luglio 2008 al 30 giugno 2009.
   Con  il  decreto  n. 45555 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Askoll P & C (Emerson Appliance Motors Europe) S.r.l.,
con sede in: Moncalieri (Torino), unita' di: Castell'Alfero (Asti) il
trattamento  straordinario di integrazione salariale per contratto di
solidarieta' per il periodo dal 1° febbraio 2009 al 31 gennaio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45556 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Veneta  Filo  S.r.l., con sede in: Dueville (Vicenza),
unita'   di:  Dueville  (Vicenza)  il  trattamento  straordinario  di
integrazione  salariale  per contratto di solidarieta' per il periodo
dal 2 febbraio 2009 al 1° febbraio 2010.
   Con  il  decreto  n. 45557 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della  Impresa S.p.A., con sede in: Roma, unita' di: Simbario
(Vibo   Valenzia)   il   trattamento  straordinario  di  integrazione
salariale per riorganizzazione aziendale per il periodo dal 7 ottobre
2008 al 6 aprile 2009.
   Con  il  decreto  n. 45558 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore  della Pierre Fabre Pharma S.r.l., con sede in: Milano, unita'
di: Milano il trattamento straordinario di integrazione salariale per
contratto  di  solidarieta'  per il periodo dal 1° gennaio 2009 al 31
dicembre 2009.
   Con  il  decreto  n. 45559 del 2 aprile 2009 e' stato concesso, in
favore della Oma Montaggi e Manutenzioni ora Oma S.r.l., con sede in:
San  Salvo  (Chieti),  unita'  di:  Bussi  sul  Tirino  (Pescara)  il
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale  per  crisi
aziendale per il periodo dal 22 dicembre 2008 al 27 gennaio 2009.