IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Visto l'art. 5, commi 2 e 3, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;
  Visto  il  decreto-legge  23  maggio  2008,  n. 90, convertito, con
modificazioni,  dalla legge 14 luglio 2008, n. 123, ed in particolare
l'art.  19  del citato decreto-legge n. 90/2008 con il quale e' stato
prorogato  fino al 31 dicembre 2009 lo stato di emergenza nel settore
dei rifiuti nella regione Campania e l'ordinanza di protezione civile
n. 3756 del 2009;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui
e'  stato  prorogato  lo stato d'emergenza, fino al 31 dicembre 2009,
nel territorio delle isole Eolie, nonche' l'art. 17 dell'ordinanza di
protezione   civile   n.  3738  del  5  febbraio  2009  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni e la nota del Commissario delegato n.
028/CD/2009 del 30 marzo 2009;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
18  dicembre  2008,  con  il  quale  e'  stato dichiarato, fino al 31
dicembre  2009,  lo stato di emergenza nel settore dei rifiuti urbani
nel territorio della regione Calabria;
  Viste  le  ordinanze di protezione civile n. 2696 del 1997, n. 2707
del  1997,  n.  2856 del 1998, n. 2881 del 1998, n. 2984 del 1999, n.
3062  del 2000, n. 3095 del 2000, n. 3106 del 2001, n. 3132 del 2001,
n.  3149  del  2001,  n. 3185 del 2002, n. 3220 del 2002, n. 3251 del
2002,  n.  3337  del  13 febbraio 2004, n. 3512 del 2006, n. 3520 del
2006,  n.  3524 del 2006, n. 3527 del 2006, n. 3559 del 2006, n. 3585
del 24 aprile 2007, n. 3645 del 22 gennaio 2008, n. 3690 del 4 luglio
2008 e n. 3731 del 16 gennaio 2009, nonche' le note del 17 febbraio e
4  marzo  2009  del  Commissario  delegato  e  del 2 marzo 2009 della
regione Calabria;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
21  maggio 2008, con cui e' stato dichiarato, fino al 31 maggio 2009,
lo  stato  di  emergenza  in relazione agli insediamenti di comunita'
nomadi nel territorio delle regioni Campania, Lazio e Lombardia;
  Viste  le  ordinanze  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
3676, n. 3677 e n. 3678 del 30 maggio 2008;
  Viste  le ordinanze di protezione civile n. 2425 del 18 marzo 1996,
n.  2470  del 31 ottobre 1996, n. 2560 del 2 maggio 1997, n. 2714 del
20  novembre 1997, n. 2774 del 31 marzo 1998, n. 2948 del 25 febbraio
1999,  n.  3011 del 21 ottobre 1999, n. 3031 del 21 dicembre 1999, n.
3032  del 21 dicembre 1999, n. 3060 del 2 giugno 2000, n. 3095 del 23
novembre 2000, n. 3100 del 22 dicembre 2000, n. 3111 del 12 marzo del
2001,  n.  3119 del 27 marzo 2001, n. 3286 del 9 maggio 2003, n. 3485
del  22  dicembre  2005,  n.  3536  del 28 luglio 2006, n. 3619 del 5
ottobre  2007,  n.  3638 del 31 dicembre 2007, n. 3654 del 2 febbraio
2008  e n. 3721 del 19 dicembre 2008, nonche' la nota del Commissario
delegato  per  le  bonifiche  e  la  tutela delle acque nella regione
Campania del 17 marzo 2009;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui
e'  stato  prorogato  lo stato d'emergenza, fino al 31 dicembre 2009,
nel  territorio  delle  isole  Eolie,  l'art.  17  dell'ordinanza  di
protezione   civile   n.  3738  del  5  febbraio  2009  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il
quale  si  e' proceduto, ai sensi del decreto-legge 7 settembre 2001,
n.  343,  convertito, con modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001,
n.  401, alla dichiarazione di «grande evento» per il complesso delle
iniziative e degli interventi afferenti alle celebrazioni per il 150°
Anniversario  dell'Unita' d'Italia e l'ordinanza di protezione civile
n.  3700  del 5 settembre 2008, nonche' la nota del 30 marzo 2009 del
Ministero  per  i  beni  e le attivita' culturali e del 26 marzo 2009
della  regione  Campania e del 14 aprile 2009 del Dipartimento per lo
sviluppo  e  la  coesione  economica  del  Ministero  dello  sviluppo
economico;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
18  dicembre  2008,  con  il  quale  e'  stato dichiarato lo stato di
emergenza in tutto il territorio nazionale, relativamente agli eventi
atmosferici verificatisi nei mesi di novembre e di dicembre 2008 e la
conseguente  ordinanza  del  Presidente del Consiglio dei Ministri n.
3734 del 16 gennaio 2009;
  Vista  la  nota del presidente della regione Siciliana del 17 marzo
2009;
  Visti  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il
quale  e'  stato  prorogato,  fino  al  31 dicembre 2009, lo stato di
emergenza  socio  economico  ambientale  nella  laguna  di Venezia in
ordine  alla rimozione dei sedimenti inquinati nei canali portuali di
grande  navigazione,  l'ordinanza  del  Presidente  del Consiglio dei
Ministri  n.  3383  del 3 dicembre 2004 e successive modificazioni ed
integrazioni,  nonche'  la  nota  del  22 aprile 2009 del Commissario
delegato per tale emergenza;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
11 luglio 2008 recante la dichiarazione dello stato d'emergenza, fino
al  31  dicembre 2009, determinatosi nel settore del traffico e della
mobilita' nell'asse autostradale Corridoio V dell'autostrada A4 nella
tratta Quarto d'Altino - Trieste e nel raccordo autostradale Villesse
- Gorizia;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3702
del  5  settembre  2009, nonche' la nota del presidente della regione
autonoma Friuli-Venezia Giulia del 20 marzo 2009;
  Visti  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 20
febbraio  2009  con  il  quale  e' stato prorogato, fino al 31 luglio
2009, lo stato di emergenza nel territorio della provincia di Caserta
e  zone limitrofe per fronteggiare il rischio sanitario connesso alla
elevata  diffusione  della  brucellosi  negli  allevamenti  bufalini,
l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri 21 dicembre
2007,  n. 3634 e successive modificazioni ed integrazioni, nonche' la
nota  del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali
del  21  aprile  2009,  recante  la proposta di nomina di un soggetto
attuatore;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
11  dicembre  2007  recante  la dichiarazione dello stato d'emergenza
socio  - economico - sanitaria nel territorio della regione Calabria,
fino  al  31  dicembre  2009, e la successiva ordinanza di protezione
civile  n.  3635  del  21 dicembre 2007 e successive modificazioni ed
integrazioni;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
19  marzo  2008  concernente  la  dichiarazione di «grande evento» in
relazione  al Congresso Eucaristico Nazionale che si terra' ad Ancona
-  Osimo  nel  mese  di  settembre 2011 e la successiva ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3673 del 30 aprile 2008;
  Su proposta del capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri;

                              Dispone:


                               Art. 1.

  1.  Al  fine  di  consentire la regolare raccolta dei rifiuti ed il
funzionamento  del  Consorzio  unico di Napoli e Caserta, nel periodo
dal  1°  marzo  al 31 dicembre 2009, per l'erogazione del trattamento
economico  spettante  ai  dipendenti  e  per le prestazioni di lavoro
comunque  rese,  compresi  i  contributi  previdenziali  e  gli oneri
riflessi,  nonche'  per  il pagamento delle spese dei mezzi meccanici
necessari  per  la  raccolta  dei  rifiuti,  la struttura di Missione
amministrativo-finanziaria  e  di  cui  all'art. 3, dell'ordinanza di
protezione  civile  n.  3756  del  2009, e' autorizzata trasferire, a
favore del predetto Consorzio, la somma mensile di euro 2.500.000,00.
  2.  Le somme trasferite di cui al comma 1 saranno proporzionalmente
ridotte   in  relazione  alla  concreta  attuazione  degli  eventuali
processi  di mobilita' e degli altri specifici interventi relativi al
personale in esubero del Consorzio unico.
  3.  In  relazione  agli specifici obiettivi definiti nel protocollo
d'intesa del 2 aprile 2009, rep. 12, sottoscritto dal Sottosegretario
di  Stato  di  cui  all'art.  1, comma 2, del decreto-legge 23 maggio
2008,  n.  90,  convertito,  con modificazioni, dalla legge 14 luglio
2008, n. 123, e dal sindaco del comune di Terzigno (Napoli), e tenuto
conto  delle  peculiarita'  del contesto territoriale medesimo, anche
sotto  il profilo della valorizzazione e dei riconoscimenti in ambito
comunitario,  l'amministrazione comunale di Terzigno e' esonerata dai
costi   di   smaltimento  dei  rifiuti  prodotti  nel  territorio  di
competenza presso il sito di discarica ivi ubicato.
  4.  All'art.  3  dell'ordinanza di protezione civile n. 3756 del 15
aprile  2009,  dopo il comma 2 e' aggiunto il seguente comma: «2-bis.
La  Missione  amministrativo-finanziaria  di  cui al comma 2 subentra
nella  titolarita'  delle contabilita' speciali n. 5146 e n. 5148, in
precedenza intestate alla soppressa missione finanziaria e n. 5192 in
precedenza  intestata  alla soppressa missione gestione contenzioso e
situazione creditoria e debitoria pregressa».