IL DIRETTORE GENERLE
                   per la protezione della natura

  Visto  il  decreto del direttore generale per la difesa del mare in
data  23  dicembre  2002,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana n. 35 del 12 febbraio 2003, dettante disposizioni
per   la  «Definizione  delle  procedure  per  il  riconoscimento  di
idoneita' dei prodotti disperdenti ed assorbenti da impiegare in mare
per  la  bonifica  dalla  contaminazione da idrocarburi petroliferi»,
cosi'  come  modificato  dal  decreto  del  direttore generale per la
protezione  della  natura  in data 24 febbraio 2004, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 58 del 1° marzo 2004;
  Vista  l'istanza  prodotta,  ai sensi dell'art. 2 del summenzionato
decreto direttoriale 23 dicembre 2002, dalla Blu Lines S.r.l. in data
12  novembre 2008, diretta ad ottenere il riconoscimento di idoneita'
tecnica  del prodotto denominato Cell.U.Sorb da impiegare in mare per
la bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi;
  Esaminata   la   documentazione  tecnica  necessaria,  relativa  al
suddetto prodotto (scheda di identificazione e test di stabilita', di
efficacia  e  di  tossicita'), fatta pervenire dalla societa' istante
con la citata nota del 12 novembre 2008, e preso atto:
   a)  che  risultano essere allegate le certificazioni delle analisi
effettuate ai sensi del citato D.D. 23 dicembre 2002;
   b)  della  conformita'  della  documentazione  prodotta con quanto
richiesto dal citato D.D. 23 dicembre 2002;
   c)  che  il prodotto Cell.U.Sorb e' ascrivibile alla categoria dei
prodotti  disinquinanti ad azione assorbente il cui riconoscimento di
idoneita'  all'uso  in  mare  e'  regolamentato  dal suddetto D.D. 23
dicembre 2002;
  Visti  i  pareri  resi,  ai  sensi dell'art. 3 del D.D. 23 dicembre
2002,   dall'Istituto  superiore  per  la  protezione  e  la  ricerca
ambientale,  ex   Istituto  centrale per la ricerca applicata al mare
(nota  protocollo  n.  4005  del  30  gennaio  2009)  e dall'Istituto
superiore  di  sanita' (nota protocollo n. 9431 del 19 febbraio 2009)
che  riconoscono,  sulla  base  della documentazione tecnica allegata
alla   istanza,   l'idoneita'  tecnica  e  l'efficacia  del  prodotto
Cell.U.Sorb come prodotto assorbente;
  Considerato   che  nel  suddetto  parere  l'Istituto  superiore  di
sanita', in considerazione della natura del prodotto, ha raccomandato
che  il  prodotto  medesimo  non  sia  applicato  in mare aperto e in
presenza di condizioni meteo sfavorevoli e in tutte quelle situazioni
operative  in  cui  sia  compromessa  la  facilita'  di  recupero del
prodotto;

                              Decreta:


                               Art. 1.



  Il  prodotto denominato Cell.U.Sorb della societa' Blu Lines S.r.l.
e'  riconosciuto idoneo come prodotto assorbente da impiegare in mare
per la bonifica dalla contaminazione da idrocarburi petroliferi.