IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive
modificazioni   ed   integrazioni,   concernente  il  riordino  della
disciplina  in materia sanitaria, a norma dell'art. 1, della legge 23
ottobre 1992, n. 421;
  Visto l'art. 39, comma 1, del decreto legislativo 15 dicembre 1997,
n.  446, che demanda al CIPE, su proposta del Ministro della sanita',
d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le
regioni  e  le  province autonome di Trento e Bolzano, l'assegnazione
annuale  delle  quote del Fondo sanitario nazionale di parte corrente
alle regioni e province autonome;
  Visto  l'art.  115, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 31
marzo 1998, n. 112, il quale dispone che il riparto delle risorse per
il  finanziamento  del  Servizio  sanitario  nazionale avvenga previa
intesa  della  Conferenza  permanente per i rapporti tra lo Stato, le
regioni e le province autonome di Trento e Bolzano;
  Visto  l'art.  2,  comma  283, della legge 24 dicembre 2007, n. 244
(legge  finanziaria  2008)  il  quale  prevede  che,  al fine di dare
attuazione  al  riordino  della  medicina  penitenziaria  comprensivo
dell'assistenza  sanitaria negli istituti penali minorili, nei centri
di  prima  accoglienza, nella comunita' e negli ospedali psichiatrici
giudiziari,  sono  definite  con decreto del Presidente del Consiglio
dei  Ministri (decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), su
proposta del Ministro della salute e del Ministro della giustizia, di
concerto  con  il  Ministro  dell'economia  e  delle finanze e con il
Ministro   per   le   riforme   e   le   innovazioni  nella  pubblica
amministrazione,   d'intesa   con  la  Conferenza  Stato-Regioni,  le
modalita'   e   i  criteri  per  il  trasferimento  dal  Dipartimento
dell'amministrazione penitenziaria e dal Dipartimento della giustizia
minorile   del   Ministero  della  giustizia  al  Servizio  sanitario
nazionale  delle  funzioni  sanitarie,  dei rapporti di lavoro, delle
risorse  finanziarie  e  delle  attrezzature  e  beni strumentali, in
materia di sanita' penitenziaria;
  Visto  l'art.  6, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio
dei  Ministri  del  1°  aprile  2008,  il  quale prevede che, ai fini
dell'esercizio  da  parte  del  Servizio  sanitario  nazionale  delle
funzioni  sanitarie afferenti alla medicina penitenziaria, le risorse
finanziarie  trasferite  nelle  disponibilita' del Servizio sanitario
nazionale sono quantificate complessivamente in 157,8 milioni di euro
per  l'anno 2008, in 162,8 milioni di euro per l'anno 2009 e in 167,8
milioni di euro a decorrere dall'anno 2010;
  Visto  inoltre l'art. 6, comma 3, del citato decreto del Presidente
del  Consiglio  dei  Ministri  il  quale  prevede che, nelle more del
trasferimento  alle  Aziende  sanitarie  locali, per il tramite delle
regioni,  delle risorse finanziarie di cui al comma 1 e comunque, non
oltre  il  30  settembre  2008,  il Dipartimento dell'amministrazione
penitenziaria   e   il  Dipartimento  della  giustizia  minorile  del
Ministero della giustizia continuano a svolgere le funzioni di uffici
erogatori  dei  trattamenti  economici  in godimento per il personale
trasferito  salvo gli eventuali conguagli di competenza delle Aziende
sanitarie locali del Servizio sanitario nazionale;
  Visto  altresi'  l'art. 8 del richiamato decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri il quale stabilisce che il trasferimento delle
funzioni   dell'Amministrazione   penitenziaria   e  della  Giustizia
minorile  alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di
Trento  e  Bolzano avverra' solo a seguito all'emanazione delle norme
di  attuazione  secondo  i  loro  rispettivi statuti e che, pertanto,
l'onere  del personale dipendente di tali regioni e province autonome
resta a carico del Ministero della giustizia;
  Tenuto  conto  che  il  criterio di riparto della somma complessiva
stanziata per l'anno 2008, pari a 157,8 milioni di euro e' agganciato
alla  spesa  storica  2006,  come  quantificata  dal  Ministero della
giustizia;
  Vista  la  nota prot. n. 5487 del 29 dicembre 2008, con la quale la
segreteria  della  Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato,
le  regioni  e le province autonome di Trento e Bolzano, ha trasmesso
l'intesa  sul  riparto  delle  risorse  finanziarie  trasferite nella
disponibilita'  del  Servizio  sanitario nazionale per l'anno 2008 ai
sensi  dell'art.  6  del  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei
Ministri  del  1°  aprile  2008 ai fini dell'esercizio delle funzioni
sanitarie afferenti alla medicina penitenziaria espressa nella seduta
del 18 dicembre 2008;
  Vista  la nota prot. n. 1298-P del 13 gennaio 2009, con la quale il
Ministro  del  lavoro,  della  salute  e  delle  politiche sociali ha
trasmesso  la  proposta di riparto tra le regioni e province autonome
di   Trento  e  Bolzano  della  quota  di  risorse  trasferite  nelle
disponibilita'  del  Servizio  sanitario  nazionale per l'anno 2008 e
destinate al finanziamento della sanita' penitenziaria;
  Vista  la  nota del 25 febbraio 2009, con la quale il Ministero del
lavoro,   della   salute   e  delle  politiche  sociali  comunica  di
accantonare l'importo di 0,333 milioni di euro, a valere sul capitolo
di  spesa  del  Fondo  sanitario  nazionale, destinato a finanziare i
maggiori oneri del personale delle regioni a statuto speciale e delle
province  autonome,  considerato che alla data del 1° ottobre 2008 le
regioni  e  le  province  autonome  medesime  non  hanno  adottato  i
regolamenti   di   attuazione  in  applicazione  di  quanto  previsto
dall'art. 8 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
1° aprile 2008;
                              Delibera:

  Le  risorse  finanziarie trasferite ai sensi del comma 1, dell'art.
6,  del  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri del 1°
aprile 2008, nella disponibilita' del Servizio sanitario nazionale ai
fini  dell'esercizio delle funzioni sanitarie afferenti alla medicina
penitenziaria, quantificate complessivamente in 157,8 milioni di euro
per l'anno 2008, sono destinate come segue:
   a)  l'importo  di  32.323.602  euro  e' ripartito tra le regioni a
statuto  ordinario  per  il finanziamento delle spese sostenute dalle
Aziende  sanitarie  locali  nel  periodo 1° ottobre-31 dicembre 2008,
secondo  l'allegata  tabella  che  fa parte integrante della presente
delibera;
   b)  l'importo  di  125.476.398  euro  costituisce il finanziamento
delle spese sostenute dal Ministero della giustizia dal 1° gennaio al
30 settembre 2008. Di tale importo una quota di 0,333 milioni di euro
resta  accantonata  a favore delle regioni a statuto speciale e delle
province  autonome  tenuto  conto  che  le  medesime non hanno ancora
adottato  i  regolamenti  di  attuazione  in  applicazione  di quanto
previsto  dall'art.  8  del  decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri del 1° aprile 2008 richiamato in premessa.
   Roma, 6 marzo 2009
                                                        Il Presidente
                                                          Berlusconi

Il segretario del CIPE
     Micciche'
Registrato alla Corte dei conti il 5 maggio 2009
Ufficio  controllo  Ministeri  economico-finanziari,  registro  n.  2
   Economia e finanze, foglio n. 113