Vista  la  direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente
della   Repubblica   n.   246  del  21  aprile  1993  ed  il  decreto
interministeriale  9  maggio  2003,  n.  156,  concernente  criteri e
modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di
certificazione,  ispezione  e  prove,  con decreto dirigenziale del 6
maggio  2009  l'Organismo  «LAPI  S.p.A.»,  via della Quercia n. 11 -
Prato,  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove
iniziali  del prodotto per la famiglia di prodotto «Pannelli isolanti
autoportanti  con  doppia  faccia  metallica - Prodotti fabbricati in
stabilimento -  Specifiche»  sulla  base  della  norma  indicata  nel
provvedimento.
   L'abilitazione  rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di
valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
   Vista  la  direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente
della   Repubblica   n.   246  del  21  aprile  1993  ed  il  decreto
interministeriale  9  maggio  2003,  n.  156,  concernente  criteri e
modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di
certificazione,  ispezione  e  prove,  con decreto dirigenziale del 6
maggio  2009  l'Organismo  «LAPI  S.p.A.»,  via della Quercia n. 11 -
Prato. e' abilitato come Organismo di certificazione del controllo di
produzione  in  fabbrica  con  connessa  sorveglianza  valutazione ed
approvazione  permanenti  per  la  famiglia  di  prodotto  «Camini  -
Condotti  interni  di  terracotta/ceramica  -  Requisiti  e metodi di
prova; Camini - Componenti - Elementi esterni di calcestruzzo; Camini
-  Sistemi  di  camini con condotti di terracotta/ceramica - Parte 1:
Requisiti  e metodi di prova per la resistenza al fuoco da fuliggine;
Parte  2:  Requisiti  e metodi di prova in condizioni umide; Parte 3:
Requisiti  e  metodi di prova per sistemi camino a flusso bilanciato;
Camini  -  Rivestimenti  esterni  in  terracotta/ceramica  per camini
sistema  -  Requisiti  e  metodi  di  prova;  Camini  strutturalmente
indipendenti  -  Parte 5; Materiali per condotti interni di mattoni -
Specifiche  di  prodotto; Parte 7: Specifiche di prodotto applicabili
ad elementi cilindrici di acciaio da utilizzare per camini di acciaio
a parete singola e per pareti interne di acciaio; Camini - Sistemi di
camini  con  condotti  interni  di  plastica  - Requisiti e metodi di
prova;  Camini - Requisiti e metodi di prova per camini e condotti di
adduzione aria di qualsiasi materiale per apparecchi di riscaldamento
a  tenuta  stagna  -  Parte  1:  Terminali  verticali  aria/fumi  per
apparecchi  di  tipo C6; Parte 2: Condotti per fumi e aria comburente
per    apparecchi    a   tenuta   stagna;   Camini   -   Blocchi   di
laterizio/ceramica  per  camini a parete singola - Requisiti e metodi
di prova; Camini - Requisiti per camini metallici - Parte 1: Prodotti
per  sistemi  di  camini;  Parte 2: Condotti interni e canali da fumo
metallici;  Camini  -  Componenti  - Condotti fumari di calcestruzzo;
Camini - Componenti - Blocchi di calcestruzzo» sulla base delle norme
indicate nel provvedimento.
   L'abilitazione  rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di
valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.
   Vista  la  direttiva 89/106/CE recepita con decreto del Presidente
della   Repubblica   n.   246  del  21  aprile  1993  ed  il  decreto
interministeriale  9  maggio  2003,  n.  156,  concernente  criteri e
modalita'  per  il  rilascio  dell'abilitazione  degli  Organismi  di
certificazione,  ispezione  e  prove,  con decreto dirigenziale del 6
maggio  2009  l'Organismo  «LAPI  S.p.A.»,  via della Quercia n. 11 -
Prato,  e'  abilitato  come  Organismo  di certificazione delle prove
iniziali   del   prodotto   con   connessa  ispezione,  sorveglianza,
valutazione  ed  approvazione  permanenti per la famiglia di prodotto
«Pavimentazioni   di   legno   -   Caratteristiche,   valutazioni  di
conformita'   e  marcatura»  sulla  base  della  norma  indicata  nel
provvedimento.
   L'abilitazione  rilasciata non comprende l'eventuale necessita' di
valutazione di idoneita' del Ministero dell'interno.