IL GARANTE PER LA PROTEZIONE
                         DEI DATI PERSONALI
  Nella  riunione  odierna, con la partecipazione del prof. Francesco
Pizzetti,  presidente,  del  dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe
Fortunato, componenti, e del dott. Filippo Patroni Griffi, segretario
generale;
  Visto  l'art.  156  del  Codice  in  materia di protezione dei dati
personali  (decreto  legislativo  30  giugno  2003,  n.  196)  e,  in
particolare,  i commi 2 (il quale stabilisce in cento unita' il ruolo
organico  dell'Ufficio del Garante) e 3, lettera c) (il quale demanda
al  Garante  il  compito  di  definire  con  proprio  regolamento  la
ripartizione dell'organico del medesimo Ufficio tra le diverse aree e
qualifiche);
  Visti  i  regolamenti del Garante numeri 1, 2 e 3/2000 e successive
modificazioni  ed integrazioni, approvati con deliberazione n. 15 del
28  giugno 2000, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del 13 luglio 2000, n. 162;
  Visto  il  comma 542, articolo unico, della legge 27 dicembre 2006,
n.  296, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale
e  pluriennale  dello  Stato  (legge  finanziaria  2007)»,  il  quale
autorizza il Garante ad incrementare la propria dotazione organica in
misura  non  superiore  al  venticinque  per  cento della consistenza
prevista dal citato art. 156, comma 2, del Codice;
  Vista  la propria deliberazione 19 luglio 2007, n. 34, con la quale
il  Garante  si  e' avvalso della facolta' di incrementare l'organico
dell'Ufficio  nella  misura  di  venticinque unita' e ha provveduto a
ripartirlo   tra   le   diverse  aree  e  qualifiche,  apportando  le
conseguenti   modifiche  alla  tabella  n.  5  allegata  al  predetto
regolamento n. 2/2000;
  Vista  la  propria  deliberazione  14  dicembre 2007, n. 68, con la
quale sono stati approvati i bandi dei concorsi pubblici e gli avvisi
pubblici  delle  procedure  selettive per la copertura di complessivi
venticinque posti, di cui sedici nel ruolo organico, pubblicati nella
Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 2 dell'8 gennaio 2008;
  Considerato   che,   in  seguito  all'immissione  in  servizio  del
personale reclutato secondo le sopra menzionate modalita', permangono
difficolta'  operative  e,  seppure  attenuata  dai nuovi ingressi di
personale,   persiste  la  sproporzione,  piu'  volte  segnalata  dal
Garante, tra i delicati e complessi compiti che il Codice, norme piu'
recenti e la disciplina comunitaria demandano al Garante e l'organico
a disposizione;
  Ritenuto,   sulla   base  delle  predette  considerazioni  e  della
ricognizione  dei fabbisogni attuali e potenziali di personale, dalla
quale  emerge  l'esigenza di dotare l'Ufficio di personale di elevata
qualificazione al fine di poter meglio adempiere ai predetti compiti,
di  dover  adottare  gli  opportuni  correttivi attesi la rilevanza e
complessita' delle attribuzioni conferite alle unita' organizzative e
il volume di affari da esse trattati;
  Ritenuto, pertanto, di dover rimodulare la dotazione organica delle
aree dirigenziale e direttiva mediante una riduzione di quattro posti
dirigenziali  (dagli  attuali  28  posti a 24 posti) e un contestuale
incremento, per un eguale numero di posti, dell'area direttiva (dagli
attuali 65 posti a 69 posti) in modo da assicurare un migliore e piu'
equilibrato rapporto tra dirigenti e funzionari;
  Dato  atto che la variazione di organico sopra rappresentata, oltre
che  essere  dettata da esigenze funzionali e organizzative, concorre
anche  al contenimento delle spese del personale, in sintonia con gli
orientamenti legislativi piu' recenti;
  Visti  gli  atti  della  prevista  procedura di consultazione sulla
proposta  di  rideterminazione delle dotazioni organiche esperita con
le  rappresentanze  sindacali  del personale e ritenuto, per i motivi
sopra  evidenziati,  di dover adottare i provvedimenti piu' immediati
per   adeguare   l'organico  alle  piu'  urgenti  esigenze  operative
dell'Ufficio,  riservata  ogni  opportuna  determinazione  di  natura
organizzativa e sugli assetti funzionali e di carriera del personale;
  Ritenuto  di  dover  apportare le conseguenti modifiche alla pianta
organica  dell'Autorita'  rideterminando  la tabella n. 5 allegata al
regolamento  n.  2/2000 e successive modificazioni secondo l'allegato
A,  nel quale sono riportate le nuove dotazioni organiche di ciascuna
area professionale;
  Viste  le  osservazioni  formulate dal segretario generale ai sensi
dell'art.  15, comma 1, del regolamento n. 1/2000 sull'organizzazione
e il funzionamento dell'Ufficio;
  Relatore il prof. Francesco Pizzetti;
                              Delibera
nei  termini  di cui in premessa, di approvare l'allegato A, il quale
sostituisce  la  tabella n. 5, allegata al regolamento del Garante n.
2/2000  e successive modificazioni e integrazioni, nel quale figurano
le nuove dotazioni organiche dell'Ufficio del Garante.
  La presente deliberazione sara' trasmessa all'Ufficio pubblicazioni
leggi  e  decreti  del Ministero della giustizia per la pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   Roma, 6 maggio 2009
                                                        Il presidente
                                                             Pizzetti
Il segretario generale
Patroni Griffi