IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI

                           di concerto con

                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE

  Visto l'art. 1, comma 796, lettera v) della legge 27 dicembre 2006,
n.  296, il quale prevede, fra l'altro, che, con decreto del Ministro
della  salute,  di  concerto  con  il  Ministro dell'economia e delle
finanze, di intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato,  le  regioni  e  le  province autonome di Trento e di Bolzano,
siano determinati i prezzi dei dispositivi individuati ai sensi della
medesima  lettera,  da  assumere,  con decorrenza dal 1° maggio 2007,
come base d'asta per le forniture del Servizio sanitario nazionale;
  Visto  il  decreto  del  Ministro della salute del 23 gennaio 2007,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007, con il
quale  sono stati determinati i criteri per la trasmissione, da parte
delle  aziende che producono o commercializzano in Italia dispositivi
medici,   delle  informazioni  relative  ai  prezzi  unitari  per  le
forniture effettuate alle aziende sanitarie nel biennio 2005-2006;
  Visto  il  comunicato  della  Direzione  generale dei farmaci e dei
dispositivi  medici  del  Ministero  della  salute in data 23 gennaio
2007,  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007
relativo  all'«individuazione  di  tipologie di dispositivi medici ai
sensi  dell'art.  1,  comma  796,  lettera v) della legge 27 dicembre
2006, n. 296 e conseguenti adempimenti delle regioni»;
  Visti  i  dati  pervenuti  da  parte  delle aziende che producono o
commercializzano  in  Italia  dispositivi  medici  e  dalle regioni e
province  autonome,  anche  per il tramite dell'Agenzia per i servizi
sanitari regionali;
  Visti i decreti del Ministro della salute, adottati di concerto con
il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze,  11  ottobre 2007, 25
gennaio  2008  e  15  aprile 2008, pubblicati, rispettivamente, nella
Gazzetta  ufficiale 13 novembre 2007, n. 264, 22 aprile 2008, n. 95 e
24  giugno 2008, n. 146, con i quali sono stati stabiliti i prezzi da
assumere  come  base  d'asta  per le forniture del Servizio sanitario
nazionale   per   alcuni   tipi  di  dispositivi  medici  tra  quelli
individuati con il citato decreto del 23 gennaio 2007;
  Ritenuto  opportuno  procedere,  limitatamente  ad  alcuni  tipi di
dispositivi  presi  in  considerazione  nei  tre decreti ministeriali
sopra  richiamati,  alla  ridefinizione delle specificazioni tecniche
dei  prodotti riconducibili alle singole voci e, conseguentemente dei
prezzi  da  assumere  come  base d'asta per le forniture del Servizio
sanitario nazionale;
  Visti   i  verbali  delle  riunioni  della  Commissione  Unica  sui
Dispositivi  medici  del 3 aprile, dell'8 maggio, del 12 giugno e del
21  luglio  2008,  nel  corso  delle quali sono stati valutati i dati
raccolti,  anche  attraverso  il confronto con le strutture regionali
deputate  agli acquisti di dispositivi medici, ai fini della predetta
ridefinizione  delle  specificazioni  tecniche di alcune tipologie di
dispositivi e dei relativi prezzi da assumere come base d'asta per le
forniture del Servizio sanitario nazionale;
  Ritenuta  l'opportunita'  di  tener  conto  delle realta' locali in
grado  di  ottenere,  per  l'efficienza  delle strutture di acquisto,
prezzi inferiori a quelli medi nazionali;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del lavoro, della salute e delle
politiche sociali 15 luglio 2008 recante la delega al Sottosegretario
di  Stato, prof. Ferruccio Fazio, alla trattazione e alla firma degli
atti relativi ai dispositivi medici;
  Raggiunta,  nella  seduta  del  13  novembre  2008  l'intesa con la
Conferenza  permanente  per  i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
province autonome di Trento e di Bolzano;

                              Decreta:


                               Art. 1.




  1.   Relativamente   ai   tipi   di   dispositivi  medici  elencati
nell'allegato  1  al presente decreto, i prezzi da assumere come base
d'asta  per  le  forniture del Servizio sanitario nazionale, ai sensi
dell'art.  1,  comma  796, lettera v) della legge 7 dicembre 2006, n.
296,  sono  stabiliti  nella misura indicata nello stesso allegato in
corrispondenza di ciascuna voce.
  2.  Le  strutture  acquirenti  che  abbiano ottenuto, nel corso del
biennio  2006-2007, forniture di dispositivi medici mediante gare con
base  d'asta  inferiore  al prezzo indicato nell'allegato al presente
decreto  adottano,  come  base d'asta per le nuove gare, a parita' di
condizioni,   un   prezzo  non  superiore  a  quello  precedentemente
indicato.
  3. Le stazioni appaltanti sono tenute, prima di aggiudicare le gare
per   la   fornitura   di  dispositivi  medici  bandite  nel  periodo
intercorrente  tra  il  1° maggio 2007 e la data di entrata in vigore
del   presente   decreto,   a  verificare  la  convenienza  economica
dell'aggiudicazione,  confrontando il prezzo di aggiudicazione con il
prezzo di riferimento stabilito con il presente decreto.
  4.  Dagli  allegati  ai  decreti  ministeriali  11 ottobre 2007, 25
gennaio  2008  e  15  aprile 2008, pubblicati, rispettivamente, nella
Gazzetta  Ufficiale 13 novembre 2007, n. 264, 22 aprile 2008, n. 95 e
24   giugno   2008,   n.  146,  sono  soppresse  le  voci  riportate,
rispettivamente, negli allegati 2, 3 e 4 del presente decreto.
  5.  Sul  portale web del Ministero del lavoro, della salute e delle
politiche  sociali  www.ministerosalute.it e' pubblicato l'elenco dei
tipi  di  dispositivi  medici  per  i  quali sono stati determinati i
prezzi  da  assumere  come  base d'asta per le forniture del Servizio
sanitario  nazionale,  aggiornato  sulla  base di quanto disposto dal
presente decreto.
  6.  Il  presente  decreto, che sara' trasmesso alla Corte dei conti
per  la  registrazione, entra in vigore il giorno successivo a quello
della  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
   Roma, 17 febbraio 2009

                              p. Il Ministro del lavoro, della salute
                                     e delle politiche sociali
                                    Il Sottosegretario di Stato
                                               Fazio


Il Ministro dell'economia
      e delle finanze
          Tremonti

Registrato alla Corte dei conti il 21 aprile 2009
Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla
   persona e dei beni culturali, registro n. 1, foglio n. 295