IL RETTORE

  Visto lo statuto di autonomia emanato con decreto rettorale n. 1148
del 20 settembre 2005 e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visti gli articoli 10 e 28 dello statuto suddetto;
  Vista  la proposta dei rappresentanti dei ricercatori nel Consiglio
di amministrazione in data 1° ottobre 2009;
  Vista la delibera del Senato accademico del 28 ottobre 2008;
  Vista  la  nota  del Presidente della Commissione atti normativi in
data  13 febbraio 2009 che ha trasmesso la proposta elaborata in sede
di  Commissione  affinche'  la  stessa  venga  sottoposta agli organi
competenti;
  Visto  il  parere  favorevole espresso dal Consiglio degli studenti
nella seduta del 23 febbraio 2009;
  Visto    il   parere   favorevole   espresso   dal   Consiglio   di
amministrazione nella seduta del 27 febbraio 2009;
  Visto il verbale del Senato accademico integrato del 17 marzo 2009;
  Ritenuto opportuno modificare gli articoli sopra indicati;
  Vista la nota del MIUR prot. n. 1786 del 4 maggio 2009 con la quale
comunica di non aver osservazioni da formulare;
                              Decreta:

  Di emanare le seguenti modifiche dello statuto:
   all'art.   10   -  Rettore,  comma  5,  la  lettera  b)  e'  cosi'
riformulata:  «b) ai ricercatori e agli assistenti ordinari del ruolo
ad esaurimento; »;
   all'art.  28  -  Preside,  il comma 2 e' cosi' riformulato: «2. Il
Preside  viene  eletto,  in  un'adunanza  presieduta dal Decano della
facolta',  tra  i  professori  di ruolo a tempo pieno di prima fascia
secondo  le  modalita' stabilite nel Regolamento di organizzazione di
Ateneo;  all'adunanza partecipano i professori di ruolo e fuori ruolo
della  facolta', i ricercatori e gli assistenti ordinari del ruolo ad
esaurimento   della  facolta',  e  i  rappresentanti  degli  studenti
iscritti alla facolta'.».
    Macerata, 14 maggio 2009

                                                     Il rettore: Sani