IL DIRETTORE GENERALE
         dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
  Visto  il  decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496, e successive
modificazioni   ed  integrazioni,  concernente  la  disciplina  delle
attivita' di gioco;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n.
581,  modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 5 aprile
1962,  n.  806,  recante  norme  regolamentari  per  l'applicazione e
l'esecuzione del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496;
  Visto l'art. 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Vista  la  legge  18 ottobre 2001, n. 383, recante primi interventi
per  il rilancio dell'economia ed in particolare l'art. 12, commi 1 e
2,  concernenti  il  riordino  delle  funzioni  statali in materia di
organizzazione  e gestione dei giochi, delle scommesse e dei concorsi
a premi;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 24 gennaio 2002,
n.  33, emanato ai sensi dell'art. 12 della legge 18 ottobre 2001, n.
383, che ha attribuito all'Amministrazione autonoma monopoli di Stato
(AAMS)   la   gestione   delle   funzioni   statali   in  materia  di
organizzazione   e   gestione   dei   giochi,  scommesse  e  concorsi
pronostici;
  Visto l'art. 4 del decreto-legge 8 luglio 2002, n. 138, convertito,
con  modificazioni,  dalla  legge  8  agosto  2002,  n.  178,  che ha
attribuito  all'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di Stato lo
svolgimento  di  tutte  le  funzioni  in materia di organizzazione ed
esercizio dei giochi, scommesse e concorsi pronostici;
  Visto  il  decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con
modificazioni,  in  legge  2  dicembre  2005  n. 248 e, segnatamente,
l'art.  11-quinquiesdecies,  comma  4,  che  dispone  che con decreto
direttoriale   del   Ministero   dell'economia   e  delle  finanze  -
Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato sono stabilite le
modalita'  e  le disposizioni tecniche occorrenti per l'attuazione di
formule di gioco opzionali e complementari al concorso Enalotto;
  Vista  la legge 27 dicembre 2006, n. 296, che all'art. 1, comma 90,
lettere  a),  b),  e  c),  dispone,  tra  l'altro,  la  revisione del
regolamento e della formula di gioco dell'Enalotto;
  Vista  la  procedura  di selezione per l'affidamento in concessione
della gestione dei Giochi numerici a totalizzatore nazionale, indetta
ed espletata secondo i criteri fissati dalla citata legge 27 dicembre
2006,  n.  296,  all'art. 1, comma 90, con particolare riferimento al
Capitolato  d'oneri,  al Capitolato tecnico ed allo schema di Atto di
convenzione;
                              Dispone:

                               Art. 1.

                               Oggetto
  1.  Il  presente decreto disciplina l'organizzazione, l'esercizio e
la   gestione   del   gioco   Enalotto,   commercialmente  noto  come
«SuperEnalotto».  Nell'ambito  del  presente  decreto  e  in  tutti i
provvedimenti  collegati  i termini «Enalotto» e «SuperEnalotto» sono
impiegati  come  tra  loro  equivalenti,  in  quanto  identificano il
medesimo gioco.