IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

  Visto il regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del
Consiglio   del  24  settembre  2008  recante  norme  comuni  per  la
prestazione di servizi aerei nella Comunita' ed in particolare l'art.
16;
  Visto  l'art. 36 della legge 17 maggio 1999, n. 144, che assegna al
Ministro  dei  trasporti  e  della  navigazione  (oggi Ministro delle
infrastrutture  e  dei  trasporti),  la  competenza  di  disporre con
proprio decreto, l'imposizione degli oneri di servizio pubblico sugli
scali  nello  stesso contemplati in conformita' alle disposizioni del
regolamento   (CE)   n.   2408/92,  ora  abrogato  e  sostituito  dal
regolamento (CE) n. 1008/2008;
  Visto l'art. 82 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, che ha esteso
le  disposizioni  di  cui  all'art. 36 della legge 17 maggio 1999, n.
144, alla citta' di Bolzano;
  Vista la delega conferita con nota n. 0011452 in data 18 marzo 2009
dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti al presidente della
provincia  autonoma  di  Bolzano,  ai  sensi del comma 2 dell'art. 36
della  legge  n.  144  del  17 maggio 1999, ad indire e presiedere la
Conferenza  di  servizi,  al  fine  di determinare il contenuto degli
oneri   di   servizio  pubblico  sui  collegamenti  aerei  da  e  per
l'aeroporto di Bolzano;
  Viste  le risultanze della Conferenza di servizi tenutesi il giorno
15  aprile  2009  che  ha  stabilito  una  compensazione annua per il
servizio  onerato,  a  carico della provincia autonoma di Bolzano, di
euro 1.136.581,33 al netto di Iva 20% e oneri 1%;
  Vista  la  delibera  con  la quale la Giunta provinciale di Bolzano
nella  seduta del 30 dicembre 2008, al fine di garantire la copertura
del   finanziamento   del  collegamento  aereo  onerato  Bolzano-Roma
Fiumicino  per  tre  anni, ha impegnato l'importo complessivo di euro
4.132.609,73  (Iva  inclusa) nel seguente modo: euro 1.000.000,00 sul
capitolo  12105.05  del  piano  di  gestione  del bilancio 2008 e sul
corrispondente   capitolo   del  piano  di  gestione  degli  esercizi
successivi  per  euro 1.044.203,24 per l'anno 2009, euro 1.044.203,24
per l'anno 2010 e euro 1.044.203,24 per l'anno 2011;
  Vista  la  nota  ministeriale n. 0002643 del 20 maggio 2009, con la
quale viene comunicato alla Rappresentanza permanente d'Italia presso
l'Unione  europea  l'intendimento del Governo italiano di imporre gli
oneri di servizio pubblico sull'aeroporto di Bolzano;
  Vista  la  nota  ministeriale  n. 0002639 del 20 maggio 2009 con la
quale  viene  comunicato  all'IBAR  e all'ASSAEREO che e' in corso di
definizione  la  procedura  per  l'imposizione  di  oneri di servizio
pubblico sulla rotta Bolzano-Roma Fiumicino;
  Vista  la  nota  ministeriale  n. 0002640 del 20 maggio 2009 con la
quale  viene  comunicato  alla societa' di gestione dell'aeroporto di
Bolzano  ABD  e alla societa' di gestione degli aeroporti di Roma.ADR
S.p.A.  che e' in corso di definizione la procedura per l'imposizione
di oneri di servizio pubblico sulla rotta Bolzano-Roma Fiumicino;
  Vista  la  nota  ministeriale  n. 0002641 del 20 maggio 2009 con la
quale viene comunicato ai vettori Alitalia e Air Alps che e' in corso
di  definizione  la  procedura per l'imposizione di oneri di servizio
pubblico sulla rotta Bolzano-Roma Fiumicino;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  Al  fine  di  assicurare  l'effettuazione  di un collegamento aereo
adeguato,  regolare  e  continuativo,  il  servizio  aereo  di  linea
Bolzano-Roma  Fiumicino  e  viceversa  viene  sottoposto  ad oneri di
servizio   pubblico   secondo  le  modalita'  indicate  nell'allegato
tecnico, che costituisce parte integrante del presente decreto.