L'AUTORITA' PER LE GARANZIE
                         NELLE COMUNICAZIONI

  Nella sua riunione di Consiglio del 25 giugno 2009;
  Vista  la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi  delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 31 luglio 1997, n.
177 - supplemento ordinario n. 154;
  Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto 2003, n. 259, recante il
«Codice  delle comunicazioni elettroniche», pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003;
  Vista  la  delibera  n.  118/04/CONS  del  5  maggio  2004, recante
«Disciplina  dei  procedimenti  istruttori  di  cui  al  nuovo quadro
regolamentare  delle  comunicazioni  elettroniche»,  pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 19 maggio 2004, n.
116 e successive modificazioni;
  Vista  la  delibera n. 324/08/CONS recante l'avvio del procedimento
«Analisi  dei  mercati  della  raccolta  delle  chiamate  nella  rete
telefonica  pubblica  in  postazione fissa e della terminazione delle
chiamate  su  singole  reti telefoniche pubbliche in postazione fissa
(mercati nn. 2 e 3 della Raccomandazione della Commissione europea n.
2007/879/CE)»,  pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana n. 172 del 24 luglio 2008;
  Vista  la  delibera n. 325/08/CONS recante l'avvio del procedimento
«Analisi   del   mercato  del  transito  delle  chiamate  nella  rete
telefonica  pubblica fissa (mercato n. 10 della Raccomandazione della
Commissione  europea  n.  2003/311/CE)»,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 172 del 24 luglio 2008;
  Considerato   che,   alla  luce  delle  analisi  di  congruenza  ed
omogeneita' delle informazioni fornite dagli operatori, e' emerso che
alcune di esse non sono risultate pienamente coerenti con l'obiettivo
della rilevazione;
  Considerato,  di conseguenza, che e' stato necessario richiedere ad
alcuni   operatori   di  integrare  le  informazioni  precedentemente
fornite;
  Considerata,    quindi,    la    necessita'   di   esaminare   piu'
approfonditamente   le   informazioni   economiche  ricevute,  ed  in
particolare  quelle  aventi carattere integrativo e di aggiornamento,
cosi' da condurre una compiuta valutazione delle dinamiche di mercato
e concorrenziali;
  Rilevato  che,  in  relazione  alle suesposte esigenze istruttorie,
appare  congruo  determinare  una  proroga  di  centoventi giorni dei
termini  fissati  dalle delibere nn. 324/08/CONS e 325/08/CONS, fatte
salve  in ogni caso le sospensioni di cui all'articolo 1, comma 4, di
tali delibere;
  Udita  la  relazione  dei  commissari  Nicola  D'Angelo  e  Stefano
Mannoni,  relatori  ai sensi dell'art. 29 del Regolamento concernente
l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:


                               Art. 1.



  1. I termini di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alle
delibere  nn.  324/08/CONS  e  325/08/CONS  pubblicate nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  172  del  24 luglio 2008,
fissati in centottanta giorni, sono prorogati di centoventi giorni.
  2.  Restano immutate tutte le altre disposizioni delle delibere nn.
324/08/CONS e 325/08/CONS.
  La  presente  delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica   italiana,  nel  Bollettino  ufficiale  e  sul  sito  web
dell'Autorita'.
   Napoli, 25 giugno 2009
                                              Il presidente: Calabro'

I commissari relatori: D'Angelo-Mannoni