L'ISPETTORE GENERALE CAPO
                   per il controllo della qualita'
                     dei prodotti agroalimentari

  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche, ed in particolare l'art. 16, lettera d);
  Visto  il  regolamento (CE) n. 479/2008 del Consiglio del 29 aprile
2008 relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, che
modifica  i  regolamenti (CE) n. 1493/1999, (CE) n. 1782/2003, (CE) a
1290/2005 e (CE) n. 3/2008 ed abroga i regolamenti (CEE) n. 2392/86 e
(CE) n. 1493/1999;
  Visto  l'art.  2, comma 2, punto 5, e l'art. 5 del regolamento CE a
882/2004  del  Parlamento  europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004
relativo  ai  controlli  ufficiali intesi a verificare la conformita'
alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla
salute e sul benessere degli animali;
  Vista  la  nota  prot.  n.  03/09  del  10  luglio  2009 presentata
dall'organismo  di  controllo  «Toscana Certificazione Agroalimentare
s.r.l.»  in breve «TCA s.r.l.» con sede in Firenze, viale Belfiore, 9
relativa  alla  richiesta di individuazione della societa' TCA s.r.l.
quale  organismo di certificazione e controllo delle denominazioni di
origine protette e delle indicazioni geografiche protette del settore
vitivinicolo ai sensi dell'art. 48 del regolamento CE 479/2008 del 29
aprile 2008;
  Vista  la documentazione agli atti dell'ispettorato centrale per il
controllo   della  qualita'  dei  prodotti  agroalimentari  inoltrata
dall'organismo di controllo TCA s.r.l.;
  Considerata   la  sussistenza  delle  condizioni  e  dei  requisiti
previsti   dall'art.   48  del  regolamento  CE  n.  479/2008  e'  la
conformita'  di  cui  alla  norma EN 45011, valutate dall'Ispettorato
centrale per il controllo della qualita' dei prodotti agroalimentari;
  Vista  l'informativa  sullo  schema  per  il  riconoscimento  degli
organismi  di  controllo  nel settore delle produzioni vitivinicole a
D.O.  in  applicazione  del  regolamento  CE  479/2008, presentata al
Comitato   tecnico   permanente   di   coordinamento  in  materia  di
agricoltura  in data 14 maggio 2009, e la presa d'atto della medesima
da parte dello stesso Comitato;
  Ritenuto    che    sussistono    i    requisiti    per    procedere
all'individuazione  dell'organismo  di  controllo denominato in breve
TCA  s.r.l.  come soggetto idoneo a svolgere le funzioni di controllo
di cui all'art. 48 del regolamento CE n. 479/2008;

                              Decreta:

                           Articolo unico

  L'organismo   di   controllo   denominato  «Toscana  Certificazione
Agroalimentare  s.r.l.»  in  breve  «TCA s.r.l.» con sede in Firenze,
Viale  Belfiore,  9,  risulta conforme alla norma EN 45011 e pertanto
idoneo  a  svolgere  le  funzioni di controllo di cui all'art. 48 del
regolamento CE n. 479/2008.
  Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 17 luglio 2009
                                    L'Ispettore generale capo: Serino