IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
                           E DELLE FINANZE

  Visto  il  decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, e successive
modificazioni  ed  integrazioni,  recante  norme  sulle procedure per
disciplinare  i  contenuti  del  rapporto di impiego del personale di
Polizia e delle Forze armate, emanato in attuazione dell'art. 2 della
legge 6 marzo 1992, n. 216 e della legge 29 aprile 1995, n. 130;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 16 marzo 1999,
n.  254,  recante «Recepimento dell'accordo sindacale per le Forze di
polizia  ad  ordinamento  civile e del provvedimento di concertazione
delle   Forze   di   polizia  ad  ordinamento  militare  relativi  al
quadriennio 1998-2001 ed al biennio economico 1998-1999»;
  Visto  in  particolare,  l'art.  53,  che demanda al Ministro delle
finanze,  ora Ministro dell'economia e delle finanze, su proposta del
Comandante  generale  del  Corpo  della  Guardia  di  finanza, previa
informazione del COCER ai sensi dell'art. 59 dello stesso decreto, la
destinazione  e  l'utilizzazione,  previa determinazione dei relativi
criteri  e  modalita' applicative, delle risorse per l'efficienza dei
servizi   istituzionali  annualmente  disponibili,  finalizzate,  tra
l'altro,  ad  incentivare il personale nelle attivita' operative e di
funzionamento  individuate  dal  Comandante  generale del Corpo della
Guardia  di finanza ed a compensare l'impiego in compiti od incarichi
che comportino l'assunzione di specifiche responsabilita' o disagi;
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica del 9 febbraio
2001,  n.  140,  recante  «Recepimento  dell'accordo sindacale per le
Forze  di  polizia  ad  ordinamento  civile  e  del  provvedimento di
concertazione delle Forze di polizia ad ordinamento militare relativi
al biennio economico 2000-2001»;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica del 18 giugno
2002,  n.  164,  recante  «Recepimento  dell'accordo sindacale per le
Forze   di   polizia   ad   ordinamento  civile  e  dello  schema  di
concertazione  per  le  Forze  di  polizia  ad  ordinamento  militare
relativi  al  quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico
2002-2003»;
  Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica del 19 novembre
2003,  n.  348,  recante  «Recepimento  dell'accordo  sindacale e del
provvedimento  di  concertazione  integrativi  per  il  personale non
dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare»;
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica del 5 novembre
2004,  n.  301,  recante  «Recepimento  dell'accordo sindacale per le
Forze  di  polizia  ad  ordinamento  civile  e  del  provvedimento di
concertazione delle Forze di polizia ad ordinamento militare relativi
al biennio economico 2004-2005»;
  Visto  il  decreto  ministeriale  14 dicembre 2005, n. 292, recante
«Regolamento  di amministrazione del Corpo della Guardia di finanza»,
emanato  in  attuazione dell'art. 9, comma 2, del decreto legislativo
19 marzo 2001, n. 68;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 2006, n.
220,  recante «Recepimento dell'accordo sindacale e del provvedimento
di  concertazione  integrativi  per  il personale non dirigente delle
Forze  di  polizia  ad  ordinamento  civile  e  militare, relativi al
biennio economico 2004-2005»;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007,
n.   170,   recante   «Recepimento   dell'accordo   sindacale  e  del
provvedimento  di  concertazione per il personale non dirigente delle
Forze  di  polizia  ad  ordinamento  civile  e  militare (quadriennio
normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007)»;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia e delle finanze 17
ottobre  2008,  recante «Determinazione dei criteri e delle modalita'
applicative  relativi  alla  destinazione  ed all'utilizzazione delle
risorse per l'efficienza dei servizi istituzionali - anno 2007»;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2009, n.
51,  recante  «Recepimento  dell'accordo  sindacale  per  le Forze di
polizia  ad  ordinamento  civile e del provvedimento di concertazione
per  le  Forze  di  polizia  ad ordinamento militare, integrativo del
decreto  del  Presidente  della Repubblica 11 settembre 2007, n. 170,
relativo  al  quadriennio  normativo 2006-2009 e al biennio economico
2006-2007»;
  Ritenuto  di  dover  individuare  le  suddette  attivita' in quelle
svolte  presso  i  reparti  e/o  articolazioni  indicati nel presente
decreto,  incentivando in misura maggiore le attivita' caratterizzate
da una particolare proiezione operativa;
  Ritenuto   di   dover  individuare  gli  incarichi  che  comportino
l'assunzione di particolari responsabilita' o disagio;
  Ritenuto di dover incentivare la presenza in servizio;
  Ritenuto di dover incentivare i militari trasferiti d'autorita';
  Vista la delibera del COCER n. 01/139/10° in data 10 giugno 2009;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  1.  Le  somme di pertinenza dello stato di previsione del Ministero
dell'economia  e delle finanze, tabella 2 - centro di responsabilita'
«Guardia di finanza» - missione 29, programma 3, macroaggregato 1.3.1
«Funzionamento» nonche' missione 7, programma 5, macroaggregato 5.1.1
«Funzionamento» -  capitoli 4203 e 4229 - piani gestionali 2, 3 e 11,
relative  all'anno  2008,  al  netto degli importi dovuti a titolo di
IRAP  e  degli  oneri  sociali  a  carico  dell'Amministrazione sulle
retribuzioni  corrisposte  al  personale  militare, sono destinate al
personale  dei  ruoli  del  Corpo  della Guardia di finanza in base a
quanto previsto dagli articoli da 2 a 14.