IL COMITATO NAZIONALE PER LA GESTIONE DELLA DIRETTIVA 2003/87/CE E
   PER  IL  SUPPORTO  NELLA  GESTIONE DELLE ATTIVITA' DI PROGETTO DEL
   PROTOCOLLO DI KYOTO

  Vista   la  direttiva  2003/87/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio  del  13  ottobre  2003  che  istituisce  un sistema per lo
scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra nella Comunita'
e  che  modifica  la direttiva 96/61/CE del Consiglio (di seguito: la
direttiva 2003/87/CE);
  Vista  la  direttiva  2008/101/CE  del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio  del  19 novembre 2008 che modifica la direttiva 2003/87/CE
al  fine  di  includere  le  attivita' di trasporto aereo nel sistema
comunitario  di  scambio  delle  quote di emissione dei gas a effetto
serra (di seguito: la direttiva 2008/101/CE);
  Visto in particolare l'art. 1, paragrafo 4 della direttiva 2008/101
CE  che  stabilisce che gli operatori aerei che intendano beneficiare
delle   quote  di  emissione  assegnate  a  titolo  gratuito  debbano
trasmettere  all'Autorita'  nazionale  competente per le attivita' di
trasporto  aereo elencate nell'allegato 1 della direttiva 2008/101 CE
i   dati   per   l'anno  2010  relativi  alle  tonnellate-chilometro,
monitorati e comunicati conformemente al Piano di monitoraggio, cosi'
come   approvato   dall'Autorita'   nazionale   competente,   nonche'
verificati da un ente indipendente;
  Considerato  altresi'  che  l'art.  1  della sopra citata direttiva
stabilisce  che,  a  partire  dal 1 gennaio 2010, gli operatori aerei
effettuino     il    monitoraggio    delle    emissioni    rilasciate
dall'aeromobile,   conformemente  al  Piano  di  monitoraggio  ed  in
conformita'  alla decisione della Commissione europea 2009/339 CE del
16 aprile 2009 e, previa verifica effettuata da un ente indipendente,
comunichino  annualmente le emissioni dei gas ad effetto serra per le
attivita' di trasporto aereo elencate nell'allegato 1 della direttiva
2008/101  CE,  relative  all'anno  solare entro il 31 marzo dell'anno
successivo;
  Visto l'allegato IV della direttiva 2003/87/CE, come emendato dalla
direttiva 2008/101/CE, che stabilisce i criteri per il controllo e la
comunicazione  delle  emissioni prodotte dalle attivita' di trasporto
aereo;
  Visto  l'allegato V della direttiva 2003/87/CE, come emendato dalla
direttiva 2008/101/CE, che stabilisce i criteri per la verifica delle
emissioni prodotte dalle attivita' di trasporto aereo;
  Visto  l'art.  15  della  direttiva 2003/87/CE, come emendato dalla
direttiva 2008/101/CE, che stabilisce che gli Stati membri provvedano
ad  assicurare  che  le  comunicazioni effettuate dai gestori e dagli
operatori  aerei  a norma dell'art. 14, paragrafo 3, siano verificate
secondo  i  criteri  definiti all'allegato V della direttiva stessa e
secondo   le   eventuali   disposizioni  dettagliate  adottate  dalla
Commissione;
  Visto  l'art.  14  della  direttiva 2003/87/CE, come emendato dalla
direttiva 2008/101/CE, che stabilisce che gli Stati membri provvedono
affinche'  ogni  gestore  o  operatore  aereo comunichi all'autorita'
competente  le  emissioni  rilasciate  durante  ciascun  anno  civile
dall'impianto o, a decorrere dal 1° gennaio 2010, dall'aeromobile che
opera dopo la fine di tale anno, in conformita' della decisione della
Commissione europea 2009/339/CE del 16 aprile 2009;
  Vista  la  decisione  della  Commissione europea 2007/589/CE del 18
luglio  2007  che  istituisce le linee guida per il monitoraggio e la
comunicazione  delle emissioni di gas a effetto serra, ai sensi della
direttiva  2003/87/CE  del  Parlamento  europeo e del Consiglio ed in
particolare  l'art.  2  che  abroga  la  decisione  2004/156/CE della
Commissione;
  Vista  la  decisione  della  Commissione europea 2009/339/CE del 16
aprile  2009  che  emenda  la  decisione  2007/589/CE con riferimento
all'inclusione   delle   linee   guida   per  il  monitoraggio  e  la
comunicazione  delle  emissioni  di  gas  ad effetto serra e dei dati
relativi  alle  tonnellate-chilometro  per  le attivita' di trasporto
aereo;
  Visto  il  formato  elettronico  Template-Piano(Em)  redatto  dalla
Commissione  europea  conformemente  all'allegato XIV della decisione
2009/339/CE,  al fine della predisposizione del sopra citato Piano di
monitoraggio   per   la   sezione   relativa  al  monitoraggio  e  la
comunicazione  delle  emissioni  di  gas  serra  dalle  attivita'  di
trasporto  aereo, nonche' il formato elettronico Template-Piano(t-km)
redatto dalla Commissione europea conformemente all'allegato XV della
decisione 2009/339/CE, al fine della predisposizione del sopra citato
Piano  di  monitoraggio  per la sezione relativa al monitoraggio e la
comunicazione  dei  dati  relativi  alle tonnellate-chilometro per le
attivita' di trasporto aereo;
  Visto  il  formato  elettronico  Template-Comunicazione(Em) redatto
dalla   Commissione   europea  per  la  comunicazione  annuale  delle
emissioni di gas serra dalle attivita' di trasporto aereo, nonche' il
formato   elettronico   Template-Comunicazione(t-km)   redatto  dalla
Commissione  europea  per  la  comunicazione  dei  dati relativi alle
tonnellate-chilometro per le attivita' di trasporto aereo;
  Considerato che ai sensi di quanto stabilito dall'art. 1, paragrafo
15  («Art.  18-bis»)  della  direttiva  2008/101/CE,  e'  in corso di
predisposizione  da  parte  della  Commissione europea l'elenco degli
operatori aerei amministrati dall'Italia e che tale elenco ancora non
e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Comunita' europea;
  Considerato  che  il  Consiglio dei Ministri, nella riunione del 31
luglio   2009,  ha  avviato  l'esame  della  bozza  di  decreto-legge
contenente   «Disposizioni   urgenti  per  l'attuazione  di  obblighi
comunitari  e l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia della
Comunita'  europea» , nella quale questo Comitato e' individuato come
autorita'   nazionale   competente   alla  gestione  della  direttiva
2008/101/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE;
  Considerato  che  occorre  porre in essere, con la massima urgenza,
gli  adempimenti  necessari  al fine di permettere agli operatori del
settore   aereo  di  poter  beneficiare  dell'assegnazione  a  titolo
gratuito di quote di emissione;

                              Delibera:


                               Art. 1.

                        Campo di applicazione

  1.  La  presente  deliberazione e' indirizzata agli operatori aerei
che  svolgono le attivita' di trasporto aereo, elencate nell'allegato
1  della  direttiva  2008/101  CE e amministrati dall'Italia ai sensi
dell'art.  1,  paragrafo  15  («Art.  18-a,  comma 1) della direttiva
2008/101/CE.
  2.  Al fine di agevolare l'identificazione degli operatori aerei di
cui  al  comma  1,  conformemente  a  quanto  stabilito  dall'art. 1,
paragrafo   15   («Art.  18-bis»)  della  direttiva  2008/101/CE,  la
Commissione europea ha redatto un elenco degli operatori amministrati
dall'Italia.   Tale   elenco,   da  considerarsi  non  esaustivo,  e'
disponibile  nella  sezione  dedicata  all'attuazione della direttiva
2003/87/CE del sito www.minambiente.it.