IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE,
                  DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

  Visto  il  decreto  ministeriale  3  luglio  2009  con cui e' stato
definito  il  numero dei posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni  al  corso  di  laurea  specialistica/magistrale  in
medicina  e  chirurgia, nonche' disposta la ripartizione degli stessi
fra le singole sedi universitarie;
  Vista la tabella parte integrante del citato decreto, che definisce
il  numero  dei  posti  riservati  agli  studenti  comunitari  e  non
comunitari di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189;
  Ritenuto, in particolare, di dover distinguere i posti definiti per
il  corso  di  laurea  specialistica  in  medicina e chirurgia presso
l'Universita' di Torino tra la I e la II facolta';
  Considerato  di  accogliere  la richiesta di aumento del numero dei
posti  disponibili  per il corso di laura specialistica/magistrale in
medicina   e   chirurgia   presentata   in   data   14   luglio  2009
dall'Universita'  degli  studi  «La  Sapienza»  di  Roma, presso la I
facolta',  sulla  base  dell'esigenza  maggiorata  del  fabbisogno di
medici specialisti resa nota dal Ministero del lavoro, della salute e
delle politiche sociali;
  Visto  il  decreto  ministeriale  6  luglio  2009  con cui e' stato
definito  il  numero dei posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni  ai  corsi  di  laurea  delle professioni sanitarie,
nonche'  disposta  la  ripartizione  degli stessi fra le singole sedi
universitarie;
  Vista,  in  particolare,  la  tabella  parte  integrante del citato
decreto,  che  definisce  il numero dei posti riservati agli studenti
comunitari  e non comunitari di cui all'art. 26 della legge 30 luglio
2002, n. 189;
  Visto  che,  per  mero  errore  di  trascrizione, nelle stesse, non
figurano  i  posti  definiti sia per il corso di laurea in ostetricia
presso  l'Universita'  di Pavia sia i posti per il corso di laurea in
tecniche  di  neorofisiopatologia  presso  l'Universita'  di  Milano,
attraverso  cui,  peraltro, viene soddisfatto il fabbisogno sanitario
della regione Lombardia;
  Considerato che nelle predette tabelle viene indicato il numero dei
posti  per  i  corsi di laurea in infermieristica e in tecniche della
riabilitazione  psichiatrica  presso  l'Universita'  di  Torino senza
distinzione tra la I e la II facolta';
  Considerato  di  accogliere  le  richieste  delle Universita' degli
studi di Torino e di Cagliari, presentate rispettivamente in data 3 e
8  luglio 2009 per l'ampliamento del numero dei posti disponibili per
le  immatricolazioni ai corsi di laurea in tecniche audioprotesiche e
in    infermieristica,   tenuto   conto   delle   maggiori   esigenze
rappresentate   dal  Ministero  del  lavoro,  della  salute  e  delle
politiche sociali;
  Visto  il  decreto  ministeriale  3  luglio  2009  con cui e' stato
definito  il  numero dei posti disponibili a livello nazionale per le
immatricolazioni  ai  corsi  di  laurea  e  di  laurea  specialistica
direttamente finalizzati alla formazione di architetto;
  Vista,  in  particolare,  la  tabella  parte  integrante del citato
decreto,  che  definisce  il numero dei posti riservati agli studenti
sopra indicati;
  Vista  la  nota del rettore dell'Universita' degli studi di Palermo
in  data  17  luglio  2009  con  cui  viene  reso  noto che l'offerta
formativa   per  il  corso  di  laurea  specialistica  in  ingegneria
edile-architettura   destinata   agli   studenti   comunitari  e  non
comunitari  di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. 189, e'
pari  a  96  diversamente  dai  92  come  in  precedenza erroneamente
indicato dall'Ateneo;
  Ritenuto  conseguentemente  di  procedere  alla  ridefinizione  del
numero  dei posti per le immatricolazioni ai predetti corsi di laurea
e di laurea specialistica/magistrale per l'anno accademico 2009-2010;
                              Decreta:


                               Art. 1.



  1.  L'art.  1,  comma 1, del decreto ministeriale 3 luglio 2009 con
cui  e'  stato definito tra l'altro il numero dei posti disponibili a
livello   nazionale  per  le  immatricolazioni  ai  corsi  di  laurea
specialistica/magistrale  a  ciclo  unico in medicina e chirurgia per
gli  studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia, di cui
all'art.  26  della legge 30 luglio 2002, n. 189, e' rideterminato da
8025 a 8.075.
  2.  La tabella parte integrante del citato decreto con cui e' stata
indicata  la  ripartizione  tra  le  universita' del numero dei posti
disponibili  per  le  immatricolazioni  ,  e'  modificata come segue:
Universita' «La Sapienza» di Roma: da 539 a 589 posti.
  3.  I  posti definiti con il decreto ministeriale di cui al comma 1
per l'Universita' di Torino sono cosi' distinti:
   I facolta' (sede di Torino) n. 301 posti;
   II facolta' «San Luigi Gonzaga» (sede di Orbassano) n. 100.