IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303;
  Visto il decreto legislativo 12 luglio 2004, n. 168;
  Vista la legge 30dicembre 2004, n. 311;
  Vista la legge 23 dicembre 2005, n. 266;
  Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296;
  Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244;
  Visto  il  decreto-legge  25  giugno, 2008, n. 112, convertito, con
modificazioni,  nella  legge  6 agosto 2008, n. 133, e in particolare
gli articoli 46 e 61;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica in data 7 maggio
2008  con  il quale gli onorevoli Elio Vito, deputato; Umberto Bossi,
deputato,  Roberto  Calderoli,  senatore,  Raffaele  Fitto, deputato,
Maria  Rosaria  Carfagna,  deputato,  Andrea Ronchi, deputato, Renato
Brunetta,  deputato,  e  Gianfranco  Rotondi,  deputato,  sono  stati
nominati Ministri senza portafoglio;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica in data 8 maggio
2009  con  il quale l'onorevole Michela Vittoria Brambilla, deputato,
e' stata nominata Ministro senza portafoglio;
  Visti  i  decreti  del Presidente della Repubblica in data 8 maggio
2008,  12  maggio  2008  e  30 maggio 2008, con i quali gli onorevoli
Paolo  Bonaiuti,  deputato,  Gianfranco  Micciche',  deputato,  Rocco
Crimi,  deputato,  e  il  dott.  Guido  Bertolaso sono stati nominali
Sottosegretari di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri;
  Visti  i propri decreti in data 13 giugno 2008, 20 giugno 2008 e 15
maggio  2009, recanti delega di funzioni del Presidente del Consiglio
ai  Ministri  senza  portafoglio  ed  ai Sottosegretari di Stato alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri sopra citati;
  Visti  i  propri decreti in data 30 luglio 2008, 8 settembre 2008 e
23  dicembre  2008,  con  i  quali sono stati stabiliti i contingenti
numerici degli esperti e dei consulenti previsti dall'art. 9, commi 2
e 5, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303;
  Rilevata  l'opportunita'  di delegare ai Ministri senza portafoglio
ed  ai  Sottosegretari di Stato con delega di funzioni del Presidente
del Consiglio dei Ministri l'affidamento di incarichi di esperto e di
consulente,   previsti   dall'art.  9,  commi  2  e  5,  del  decreto
legislativo  30  luglio  1999,  n.  303,  e  la  firma  dei  relativi
provvedimenti;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;

                              Decreta:

  I  Ministri  senza  portafoglio  e  di Sottosegretari di Stato alla
Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,  citati  in premessa, sono
delegati  all'affidamento  degli incarichi di esperto e di consulente
previsti  dall'art. 9, commi 2 e 5, del decreto legislativo 30 luglio
1999,  n.  303,  ed alla firma dei relativi provvedimenti, nei limiti
dei  contingenti fissati e nell'ambito dei rispettivi stanziamenti di
bilancio.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana,  previa  registrazione da parte della Corte dei
conti.

   Roma, 31 luglio 2009

                                            Il Presidente: Berlusconi

Registrato alla Corte dei conti il 2 settembre 2009
Ministeri  istituzionali,  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri,
   registro n. 8, foglio n. 183