IL DIRETTORE GENERALE
                 degli ammortizzatori sociali e I.O.

  Visti i decreti ministeriali n. 31445 del 20 agosto 2002 e n. 32823
del  16  settembre  2003  e  le  norme  di  legge e regolamentari ivi
richiamate;
  Vista la circolare del 20 settembre 2000, n. 64;
  Vista la circolare dell'11 novembre 2003, n. 35;
  Vista la legge del 28 novembre 1996, n. 608;
  Vista la legge 30 dicembre 1991, n. 412;
  Visto  l'accordo  siglato in data 2 maggio 2002 presso il Ministero
delle  infrastrutture  e  dei trasporti, tra le societa' appaltatrici
dei  servizi  di  pulizia  presso le Ferrovie dello Stato e le OO.SS.
interessate,  con il quale viene definito il nuovo sistema di appalti
del servizio di pulimento ferroviario dell'Ente Ferrovie dello Stato;
  Visto  l'art.  2, commi 521 e 522, della legge 24 dicembre 2007, n.
244;
  Visto  il  verbale  di accordo ministeriale del 16 giugno 2008 alla
presenza  del Sottosegretario di Stato senatore Pasquale Viespoli con
il  quale,  considerate  le problematiche produttive ed occupazionali
delle   aziende  del  settore  degli  appalti  ferroviari,  e'  stata
confermata  la  necessita'  di utilizzare, anche per l'anno 2008, gli
ammortizzatori sociali previsti dal surrichiamato art. 2, commi 521 e
522,  della  legge  n.  244/2007  riferiti  a  CIGS,  a  contratti di
solidarieta'  e  alla mobilita', in favore di aziende che non sono in
possesso dei requisiti di cui alla legge n. 223/1991 e dei lavoratori
delle cooperative ex lege n. 602/1970 operanti nel comparto;
  Visto  il  decreto  del  Ministro  del  lavoro  e  della previdenza
sociale,  di  concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze,
n. 45209 del 2 marzo 2009;
  Visti  i  verbali  di  accordo stipulati in applicazione del citato
accordo  del 16 giugno 2008 tra le sottoindicate cooperative aderenti
al  Consorzio  nazionale  cooperative  portabagagli,  ex  decreto del
Presidente  della  Repubblica n. 602/1970 e le OO.SS. di settore, con
le  quali e' stata concordata la necessita', per le predette aziende,
di   ricorrere   alla   proroga   del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale per contratto di solidarieta';
  Viste  le  istanze  presentate  dalle  predette  societa', ai sensi
dell'art.  1 della legge n. 863 e del citato art. 2, commi 521 e 522,
della  legge n. 244/2007 in favore dei lavoratori dipendenti, secondo
la suddivisione territoriale esplicitata nel dispositivo del presente
provvedimento;
  Visti i decreti direttoriali con i quali e' stata autorizzata, fino
al  31  dicembre 2007, la concessione del trattamento di integrazione
salariale,  per  contratto  di solidarieta', in favore dei lavoratori
dipendenti dalle predette societa';
  Visto  il  prospetto  riepilogativo,  che  fa  parte integrante del
presente provvedimento, concernente l'esatta quantificazione dei soci
lavoratori  dipendenti dalle cooperative portabagagli, interessati al
predetto trattamento per l'anno 2008;
  Ritenuto  di  poter  autorizzare  il  trattamento  di  integrazione
salariale richiesto;

                              Decreta:


                               Art. 1.

  Ai  sensi  dell'art.  2, comma 521 della legge 24 dicembre 2007, n.
244,  e'  autorizzata la concessione della proroga del trattamento di
integrazione salariale di cui all'art. 1 del decreto-legge 30 ottobre
2004,  n.  726,  convertito con modificazioni nella legge 19 dicembre
1984,  n.  863,  nella  misura  prevista  dall'art.  6,  comma 3, del
decreto-legge  1°  ottobre 1996, n. 510, convertito con modificazioni
nella  legge 28 novembre 1996, n. 608, in favore di un numero massimo
di   quattroventonovantasette   soci   lavoratori   dipendenti  dalle
sottoindicate  societa'  cooperative  aderenti al Consorzio nazionale
cooperative  portabagagli  ex decreto del Presidente della Repubblica
n.   602/1970  individuate  dal  prospetto  allegato,  che  fa  parte
integrante   del   presente   provvedimento,   secondo  le  modalita'
dell'orario  di  lavoro indicate nei verbali di accordo stipulati tra
le parti:
   1)  Soc.  Coop.  CIC  -  Service a r.l., sede in Genova, unita' di
Genova,  per  un numero massimo di cinquantacinque lavoratori, per il
periodo dal 1° gennaio 2008 al 30 settembre 2008;
   2) Cooperativa Portabagagli «Labor» S.r.l., sede in Napoli, unita'
in  Napoli, per un massimo di quindici lavoratori, per il periodo dal
1° gennaio 2008 al 30 novembre 2008;
   3)   Soc.   Cooperativa   di  Lavoro  «Tirreno»  S.r.l.,  sede  in
Civitavecchia  (Roma), unita' in Civitavecchia (Roma), per un massimo
di  trentacinque lavoratori, per il periodo dal 1° gennaio 2008 al 30
settembre 2008;
   4) Societa' Coop. Multiservizi Fiorentina a r.l., sede in Firenze,
unita'  in  Firenze,  per  un  massimo di sessanta lavoratori, per il
periodo dal 1° gennaio 2008 al 31 ottobre 2008;
   5)      Soc.      Cooperativa     Portabagagli     Stazioni     di
Napoli-Mergellina-Campi  Flegrei, sede  in Napoli, unita' in Napoli -
centonovantuno lavoratori, unita' di Salerno - due lavoratori, per un
numero  massimo  di  centosettanta  lavoratori, per il periodo dal 1°
gennaio 2008 al 31 dicembre 2008;
   6)  Soc.  Cooperativa  Portabagagli a r.l. Stazione Ferroviaria di
Siracusa,  sede in Siracusa, unita' di Siracusa stazione ferroviaria,
per un massimo di nove lavoratori, per il periodo dal 1° gennaio 2008
al 31 dicembre 2008;
   7)  Cooperativa  Portabagagli alle Stazioni di Roma, sede in Roma,
unita'  di Roma, per un massimo di ottanta lavoratori, per il periodo
dal 1° gennaio 2008 al 31 ottobre 2008;
   8)  Soc.  Cooperativa  Fattorini Stazioni P.N. e P.S. a r.l., sede
Torino, unita' di Torino, per un massimo di cinquanta lavoratori, per
il periodo dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2008;
   9) MULT.SER.FER. Soc. Coop. Multiservizi Ferroviari, sede in Villa
San  Giovanni (Reggio Calabria), unita' in Villa San Giovanni (Reggio
Calabria),  per un massimo di quindici lavoratori, per il periodo dal
1° gennaio 2008 al 30 dicembre 2008;
   10)  Cooperativa  Compartimentale Siciliana fra Portabagagli, sede
in Palermo, unita' di Palermo, per un massimo di otto lavoratori, per
il periodo dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2008.