Nell'ambito  dell'attivita' di coordinamento degli obiettivi e dei
contenuti  del Piano di gestione dei bacini del distretto idrografico
delle  Alpi Orientali, condotta ai sensi dell'art. 1, comma 3-bis del
decreto-legge  30  dicembre 2008, n. 208 (come convertito nella legge
27  febbraio 2009, n. 13) le Autorita' di bacino di rilievo nazionale
del  fiume  Adige  e  dei  fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave,
Brenta-Bacchiglione  - in qualita' di autorita' proponenti/procedenti
comunicano,  ai  sensi  e per gli effetti di cui all'art. 14, comma 1
del  decreto  legislativo  3 aprile 2006, n. 152, che: la proposta di
Piano  di  gestione  dei  bacini del distretto idrografico delle Alpi
Orientali;  il  rapporto  ambientale;  la  sintesi  non  tecnica  del
rapporto  ambientale, sono stati trasmessi dalle autorita' competenti
e  sono  altresi'  disponibili  per la visione/consultazione (formato
cartaceo e digitale) presso le seguenti amministrazioni:
    Autorita' di bacino del fiume Adige, piazza Vittoria n. 5 - 38100
Trento;
    Autorita'  di  bacino  dei  fiumi  Isonzo,  Tagliamento, Livenza,
Piave, Brenta-Bacchiglione, Dorsoduro n. 3593 - 30123 Venezia;
    Ministero  dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
- Direzione generale per la salvaguardia ambientale - Divisione VIII,
via C. Colombo n. 44 - 00144 Roma,
nonche',  nel  solo  formato  digitale,  presso la regione Veneto, la
regione  Lombardia,  la  regione  autonoma  Friuli-Venezia Giulia, le
province  autonome di Trento e Bolzano, nonche' presso le province di
Belluno,   Gorizia,  Mantova,  Padova,  Pordenone,  Rovigo,  Treviso,
Trieste, Udine, Venezia, Verona, Vicenza.
   Ai sensi dell'art. 14, comma 2 del decreto legislativo n. 152/2006
detti    elaborati    sono    anche    disponibili   nel   sito   web
www.alpiorientali.it.
   Ai  sensi  dell'art.  14,  comma  3  del  decreto  legislativo  n.
152/2006,  entro  giorni  sessanta  dalla  data  di pubblicazione del
presente  avviso  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana,
chiunque  puo' prendere visione della proposta di Piano di gestione e
del   relativo   rapporto   ambientale   e   presentare   le  proprie
osservazioni, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e
valutativi,  a  mezzo  posta ordinaria ai seguenti enti: Autorita' di
bacino  del  fiume  Adige;  Autorita'  di  bacino  dei  fiumi Isonzo,
Tagliamento,  Livenza, Piave, Brenta-Bacchiglione; provincia autonoma
di Bolzano; provincia autonoma di Trento; regione del Veneto; regione
Lombardia;    oppure    tramite   posta   elettronica   all'indirizzo
vas@alpiorientali.it,  oppure  agli  indirizzi  di seguito riportati:
tutela.acque@provincia.bz.it;       consultazionepdg@provincia.tn.it;
segr.ambiente@regione.veneto.it;
nadia_chinaglia@regione.lombardia.it.  Sul  sito www.alpiorientali.it
sono  indicate  le  sedi  di  deposito  degli  elaborati di piano e i
recapiti   delle   Amministrazioni   regionali   e   provinciali  cui
eventualmente inviare, via posta ordinaria, le proprie osservazioni.