IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

  Visto  il  decreto  legislativo 25 luglio 1998, n. 286, Testo Unico
delle  disposizioni  concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione e
norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394,  recante  a  norma dell'art. 1, comma 6, norme di attuazione del
citato decreto legislativo n. 286/98, e successive modificazioni;
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della  direttiva  n.  2005/36/CE  del  7  settembre  2005, relativa a
riconoscimento delle qualifiche professionali;
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n.
328,  contenente  «Modifiche  ed  integrazioni  della  disciplina dei
requisiti  per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative prove
per  l'esercizio  di talune professioni, nonche' della disciplina dei
relativi ordinamenti»;
  Vista  l'istanza  del  sig.  N'Gbesso  Anselme Eric, nato ad Adzope
(Costa  d'Avorio)  il  21 aprile 1977, cittadino ivoriano, diretta ad
ottenere,  ai  sensi  dell'art.  49  del decreto del Presidente della
Repubblica  31  agosto  1999,  n.  394, e successive integrazioni, in
combinato   disposto   con  l'articolo  16  del  decreto  legislativo
206/2007,  il  riconoscimento del titolo professionale di «ingenieur»
conseguito  in  Costa  d'Avorio,  ai fini dell'accesso all'albo degli
«ingegneri  -  sezione A, settore civile ambientale» e l'esercizio in
Italia della omonima professione;
  Considerato che il richiedente e' in possesso del titolo accademico
quinquennale   di   «Ingegnere  della  Scuola  Superiore  dei  Lavori
Pubblici»  conseguito  presso l'Istituto Nazionale Politecnico «Felix
Houphouet-Boigny» (INP-HB) di Yamoussoukro il 10 ottobre 2001;
  Considerato  che, secondo quanto certificato dalla dichiarazione di
valore  dell'Ambasciata d'Italia ad Abidjan del 20 luglio 2004, detto
titolo  consente  l'esercizio della professione di ingegnere edile in
tutti  i campi del genio civile, oltre che in altri settori, in Costa
D'Avorio;
  Considerato  che  il richiedente e' in possesso altresi' del master
in  «Business Management e Strategia» conseguito presso l'Istituto di
Insegnamento Superiore Tecnico Privato di Parige nel dicembre 2007;
  Visto  il  decreto  con  cui  questa direzione generale, in data 25
febbraio  2009,  rigettava  la richiesta di riconoscimento in esame a
causa dell'assenza di tutta la documentazione richiesta;
  Preso atto del ricorso al TAR Lombardia presentato dall'interessato
avverso il decreto di rigetto sopra indicato;
  Considerato che, in via di autotutela, l'Amministrazione procedente
ha  ritenuto  opportuno  procedere ad un riesame della documentazione
prodotta  ed ulteriormente integrata dal richiedente in data 8 luglio
2009, completa di attestati di esperienza professionale;
  Visto,  in  particolare,  il  «Decret n. 93-608» del 2 luglio 1993,
norma dell'ordinamento della Costa D'Avorio che regolamenta il titolo
di «ingenieur general» posseduto dal richiedente;
  Viste  le  determinazioni  della Conferenza di servizi nella seduta
del 10 luglio 2009;
  Preso  atto  del  parere  conforme del rappresentante del Consiglio
nazionale di categoria nella seduta sopra indicata;
  Rilevato  che  sono  emerse  delle  differenze  tra  la  formazione
accademico-professionale  richiesta  in  Italia per l'esercizio della
medesima  professione  e  quella di cui e' in possesso l'istante, per
cui appare necessario applicare delle misure compensative;
  Visto l'art. 49 comma 3 del decreto del Presidente della Repubblica
del 31 agosto 1999, n. 394, e successive modificazioni;
  Visto l'art. 22 n. 1 del decreto legislativo n. 206/2007;
  Considerato  che il richiedente possiede una carta di soggiorno, ai
sensi  dell'art.  17  del  decreto del Presidente della Repubblica n.
394/99,  e  successive modificazioni, rilasciata in data 10 settembre
2007 dalla Questura di Brescia, valida fino al 9 settembre 2012;

                              Decreta:



                               Art. 1.

  Al  sig.  N'Gbesso Anselme Eric, nato ad Adzope (Costa d'Avorio) il
21  aprile  1977,  cittadino  ivoriano,  e'  riconosciuto  il  titolo
professionale  di ingenieur conseguito in Costa d'Avorio quale titolo
valido per l'iscrizione all'albo degli ingegneri - Sezione A, settore
civile ambientale - e l'esercizio della professione in Italia.