Nell'ambito  dell'attivita' di coordinamento degli obiettivi e dei
contenuti  del  Piano di Gestione del Distretto Idrografico del fiume
Po  condotta  ai  sensi dell'art. 1, comma 3-bis del decreto-legge 30
dicembre  2008, n. 208 (come convertito nella legge 27 febbraio 2009,
n. 13) l'Autorita' di bacino di rilievo nazionale del fiume Po, nella
qualita'  di  autorita' proponente/procedente comunica ai sensi e per
gli  effetti  di  cui  all'art. 14, comma 1 del decreto legislativo 3
aprile 2006, n. 152, che:
    la  proposta  di  Piano di gestione del Distretto idrografico del
fiume Po;
    il rapporto ambientale;
    la  sintesi  non  tecnica  del  rapporto  ambientale,  sono stati
trasmessi all'autorita' competente e sono altresi' disponibili per la
visione/consultazione   (formato   cartaceo  e  digitale)  presso  le
seguenti amministrazioni:
     1.  Autorita'  di  Bacino  del Fiume Po, strada Garibaldi n. 75,
Parma - Ufficio Segreteria, II piano;
     2.  Ministero  dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare - Direzione per la Salvaguardia Ambientale - Divisione VIII; via
Cristoforo Colombo n. 44, Roma - piano terra stanza n. 7;
     3.  Ministero  per  i  Beni e le Attivita' Culturali - Direzione
Generale  per la Qualita' e la Tutela del Paesaggio, l'Architettura e
l'Arte Contemporanee - Servizio II - Tutela del Paesaggio; via di San
Michele n. 22, Roma,
nonche',  nel  solo formato digitale, presso gli Uffici di presidenza
delle seguenti Regioni e Province:
   Regioni e Provincia Autonoma di Trento:
    1.  Regione  Piemonte,  Direzione  Regionale 10 Ambiente, Ufficio
Deposito VIA -VAS, Via Principe Amedeo, 17 Torino;
    2.  Regione  Autonoma  Valle  d'Aosta,  Assessorato  Territorio e
Ambiente,  Servizio  Valutazione  Impatto  Ambientale,  Via Promis, 2
Aosta;
    3.   Regione   Lombardia,   Direzione   Generale   Territorio   e
Urbanistica, Via Sassetti, 32/2 Milano;
    4. Regione Veneto, Direzione Valutazione Progetti e Investimenti,
Via Baseggio, 5 Mestre, Venezia;
    5.  Regione  Liguria,  Dipartimento Ambiente, Via D'Annunzio, 111
Genova;
    6.   Regione   Emilia-Romagna,  Servizio  Valutazione  Impatto  e
Promozione Sostenibilita' Ambientale, Via dei Mille, 21 Bologna;
    7.  Provincia  Autonoma  di  Trento,  Dipartimento  Urbanistica e
Ambiente, Via Iacopo Concio, 5 Trento;
    8. Regione Toscana, Settore Strumenti della valutazione integrata
e dello sviluppo sostenibile, Via Bardazzi, 19/21 Firenze.
   Province:
    1. Presidenza Provincia di Alessandria, Piazza della Liberta', 17
Alessandria;
    2. Presidenza Provincia di Asti, Piazza Alfieri, 33 Asti;
    3. Presidenza Provincia di Bergamo, Via T. Tasso, 8 Bergamo;
    4. Presidenza Provincia di Biella, Via Quintino Sella, 12 Biella;
    5. Presidenza Provincia di Bologna, Via Zamboni, 13 Bologna;
    6. Presidenza Provincia di Brescia, Piazza Paolo VI, 29 Brescia;
    7. Presidenza Provincia di Como, Via Borgo Vico,148 Como;
    8.  Presidenza  Provincia di Cremona, Corso Vittorio Emanuele II,
17 Cremona;
    9. Presidenza Provincia di Cuneo, Corso Nizza, 21 Cuneo;
    10. Presidenza Provincia di Ferrara, Castello Estense, Ferrara;
    11. Presidenza Provincia di Genova, Piazzale Mazzini, 2 Genova;
    12.   Presidenza  Provincia  di  Imperia,  Viale  Matteotti,  147
Imperia;
    13. Presidenza Provincia di Lecco, Piazza Lega Lombarda, 4 Lecco;
    14. Presidenza Provincia di Lodi, Via Fanfulla, 14 Lodi;
    15.  Presidenza  Provincia di Mantova, Via Principe Amedeo, 30-32
Mantova;
    16. Presidenza Provincia di Milano, Via Vivaio, 1 Milano;
    17. Presidenza Provincia di Modena, Viale Martiri della Liberta',
34 Modena;
    18. Presidenza Provincia di Novara, Piazza Matteotti, 1 Novara;
    19. Presidenza Provincia di Parma, Piazzale della Pace, 1 Parma;
    20. Presidenza Provincia di Pavia, Piazza Italia, 2 Pavia;
    21. Presidenza Provincia di Piacenza, Via Garibaldi, 50 Piacenza;
   22.  Presidenza  Provincia  di  Ravenna,  Piazza  dei  Caduti, 2/4
Ravenna;
    23.  Presidenza  Provincia  di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59
Reggio Emilia;
    24. Presidenza Provincia di Rovigo, Via L. Ricchieri, 10 Rovigo;
    25. Presidenza Provincia di Savona, Via Sormano, 12 Savona;
    26. Presidenza Provincia di Sondrio, Via XXV Aprile, 22 Sondrio;
    27.  Presidenza  Provincia  di  Torino,  Via  Maria  Vittoria, 12
Torino;
    28. Presidenza Provincia di Varese, Piazza Liberta', 1 Varese;
    29.  Presidenza  Provincia  di  Verbania,  Via dell'Industria, 25
Verbania;
    30.  Presidenza  Provincia  di  Vercelli,  Via  S.  Cristoforo, 7
Vercelli;
    31.  Presidenza  Provincia  di  Verona, Via Santa Maria Antica, 1
Verona;
    32. Presidenza Provincia della Spezia, Via Veneto, 2 La Spezia;
    33. Presidenza Provincia di Massa Carrara, Palazzo Ducale, Piazza
Aranci Massa Carrara;
    34. Presidenza Provincia di Pistoia, Piazza San Leone, 1 Pistoia.
   Ai sensi dell'art. 14, comma 2 del decreto legislativo n. 152/2006
detti  elaborati sono disponibili nelle apposite sezioni dei siti Web
istituzionali  dell'Autorita'  di bacino del fiume Po (www.adbpo.it),
del  Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
(www.dsa.minambiente.it)  e  del  Ministero per i beni e le attivita'
culturali (http://www.beniculturali.gov.it/).
   Ai  sensi  dell'art.  14,  comma  3  del  decreto  legislativo  n.
152/2006,  entro  sessanta  giorni  dalla  data  di pubblicazione del
presente  avviso  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,
chiunque  puo' prendere visione dei suddetti elaborati e del relativo
rapporto   ambientale   e   presentare,   a  mezzo  posta  ordinaria,
elettronica  o  fax,  proprie  osservazioni,  anche  fornendo nuovi o
ulteriori  elementi conoscitivi e valutativi, all'Autorita' di bacino
del  fiume Po, strada Garibaldi n. 75 - 43100 Parma, tel. 0521-2761 -
fax  segr.  tecnica  0521-273848  - fax uff. amm.vo 0521-273107 posta
elettronica: vas.pdgpo@adbpo.it - DSA-VAS@minambiente.it