IL DIRETTORE GENERALE
          della sicurezza degli alimenti e della nutrizione

  Visto  il  decreto  legislativo  17  marzo  1995,  n. 194, relativo
all'attuazione della direttiva 91/414/CEE in materia di immissione in
commercio di prodotti fitosanitari;
  Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n.
290,  concernente  il regolamento di semplificazione dei procedimenti
di  autorizzazione  alla  produzione,  alla immissione in commercio e
alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti;
  Visti  il  decreto  legislativo  14  marzo 2003, n. 65, corretto ed
integrato  dal  decreto  legislativo  28  luglio  2004,  n. 260, e il
decreto  ministeriale  3  aprile 2007, concernenti l'attuazione delle
direttive   1999/45/CE,   2001/60/CE   e   2006/8/CE,  relative  alla
classificazione,  all'imballaggio  e  all'etichettatura dei preparati
pericolosi;
  Visto  il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del
Consiglio  del  23  febbraio  2005  e successivi aggiornamenti di cui
l'ultimo  n.  839/2008  del  31  luglio  2008,  concernenti i livelli
massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e
mangimi  di  origine  vegetale  e animale e che modifica la direttiva
91/414/CEE del Consiglio;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 2006 n.
189,  relativo  al  Regolamento  recante  modifiche  al  decreto  del
Presidente    della    Repubblica    28    marzo    2003,   n.   129,
sull'organizzazione del Ministero della salute;
  Visto  l'art.  1, comma 6, del decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85,
recante  «Disposizioni  urgenti  per l'adeguamento delle strutture di
Governo  in applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24
dicembre  2007,  n.  244», che ha trasferito al Ministero del lavoro,
della  salute  e  delle  politiche  sociali le funzioni del Ministero
della  salute  con  le inerenti risorse finanziarie, strumentali e di
personale;
  Visto  il decreto ministeriale 5 novembre 2008 di recepimento della
direttiva  2008/69/CE  della  Commissione del 1 luglio 2008, relativo
all'iscrizione  di alcune sostanze attive nell'allegato I del decreto
legislativo  17  marzo  1995, n. 194, tra le quali la sostanza attiva
clofentezina;
  Visto l'art. 2, comma 2, del citato decreto ministeriale 5 novembre
2008,  secondo  il quale i titolari delle autorizzazioni dei prodotti
fitosanitari contenenti clofentezina dovevano presentare al Ministero
del  lavoro,  della  salute  e  delle  politiche  sociali entro il 31
dicembre 2008, in alternativa:
   a)  un  fascicolo  rispondente ai requisiti di cui all'allegato II
del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 194;
   b)  l'autorizzazione rilasciata da altro titolare per l'accesso al
proprio fascicolo, avente comunque i requisiti di cui all'allegato II
del sopraccitato decreto;
  Visto l'art. 2, comma 3, del citato decreto ministeriale 5 novembre
2008,  secondo il quale le autorizzazioni all'immissione in commercio
dei  prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva clofentezina
non  aventi  i requisiti di cui all'art. 1 e all'art. 2, comma 2, del
medesimo  decreto  si  intendono automaticamente revocate a decorrere
dal 1° gennaio 2009;
  Rilevato   che   i   titolari  delle  autorizzazioni  dei  prodotti
fitosanitari  elencati  nell'allegato  al  presente decreto non hanno
ottemperato  a  quanto  previsto  dall'art.  2,  comma 2, del decreto
ministeriale  5  novembre  2008  nei  tempi  e  nelle  forme  da esso
stabiliti;
  Ritenuto  di  dover  procedere  alla  pubblicazione dell'elenco dei
prodotti  fitosanitari  contenenti  la  sostanza  attiva clofentezina
revocati   ai   sensi  dell'art.  2,  comma  3,  del  citato  decreto
ministeriale 5 novembre 2008;
  Visto  l'art.  23  del  decreto  legislativo 17 marzo 1995, n. 194,
relativo  alle  sanzioni  previste per chi immette in commercio e per
chi  utilizza  prodotti  fitosanitari non autorizzati e le successive
norme in materia di riforma del sistema sanzionatorio;
                              Decreta:


                               Art. 1.


  Viene  pubblicato  l'elenco,  riportato  in  allegato  al  presente
decreto,  dei  prodotti  fitosanitari  contenenti  la sostanza attiva
clofentezina  la  cui  autorizzazione  all'immissione in commercio e'
stata  automaticamente  revocata  a  far  data  dal  1° gennaio 2009,
conformemente  a  quanto  disposto  dall'art. 2, comma 3, del decreto
ministeriale 5 novembre 2008.