IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

  Visti  gli  articoli  1  e  8  della legge 29 dicembre 1990 n. 428,
recante   disposizioni   per   l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto  il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di attuazione
della  direttiva  n.  2005/36/CE  del  7  settembre  2005 relativa al
riconoscimento delle qualifiche professionali;
  Visto  il decreto ministeriale 28 maggio 2003 n. 191, che adotta il
regolamento  di  cui all'art. 9 del decreto legislativo sopra citato,
in materia di prova attitudinale per l'esercizio della professione di
avvocato;
  Vista l'istanza della sig.ra Roberti Chiara, nata il 23 giugno 1978
ad  Alessandria (Italia), cittadina italiana, diretta ad ottenere, ai
sensi  dell'art.  16  del  d.lgs.  n. 206/2007, il riconoscimento del
titolo  professionale  di «Abogado» - rilasciato dal «Ilustre Colegio
de  Abogados»  di  Madrid  (Spagna), presso cui e' iscritta dal marzo
2009  - ai fini dell'accesso ed esercizio in Italia della professione
di «avvocato»;
  Considerato che la richiedente e' in possesso del titolo accademico
di «dottore in giurisprudenza» conseguito presso la Universita' degli
studi  di  Pavia nell'ottobre 2004, omologato in Spagna nel settembre
2007;
  Viste  le  determinazioni  della Conferenza di servizi nella seduta
del 10 luglio 2009;
  Sentito  il  conforme  parere del rappresentante di categoria nella
seduta sopra indicata;
  Visto l'art. 22 n. 2 del decreto legislativo n. 206/2007;

                              Decreta:


                               Art. 1.

  Alla  sig.ra  Roberti Chiara, nata il 23 giugno 1978 ad Alessandria
(Italia), cittadina italiana, e' riconosciuto il titolo professionale
di  «Abogado» di cui in premessa quale titolo valido per l'iscrizione
all'albo degli «avvocati».