IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i decreti ministeriali n. 222 e n.
223 del 23 luglio 2004; 
  Visto in particolare l'art. 3, comma 2 del decreto ministeriale  23
luglio 2004, n. 222 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 23
agosto  2004  nel  quale  si  designa  il  direttore  generale  della
giustizia civile quale  responsabile  del  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art.  38
del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visto il decreto  dirigenziale  24  luglio  2006  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 35 del 12 febbraio 2007 con il quale sono stati
approvati i requisiti per l'iscrizione al  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art.  5,
comma 1 del decreto ministeriale 23 luglio 2004, n. 222; 
  Vista l'istanza del 1º agosto 2009, prot. DAG 5/08/2009. 0101990.E,
con la quale il dott. Lungaro Pietro, nato a Roma il 23 luglio  1944,
in qualita' di legale rappresentante della societa' a responsabilita'
limitata «Conciliazione  -  A.D.R.  -  S.r.l.»  con  sede  legale  in
Trapani, Via Virgilio Quartiere Portici, lotto 5 n. 9, codice fiscale
e partita IVA n. 02357750815, ha attestato il possesso dei  requisiti
per ottenere l'iscrizione della predetta societa' nel registro  degli
organismi di conciliazione; 
  Atteso che i requisiti posseduti della societa'  a  responsabilita'
limitata «Conciliazione -  A.D.R.  -  S.r.l.»  risultano  conformi  a
quanto previsto dal decreto dirigenziale 24 luglio 2006; 
  Verificate in particolare: 
    la sussistenza dei requisiti di onorabilita' dei rappresentanti ,
amministratori e soci; 
    le sussistenza dei requisiti delle persone assegnate a compiti di
segreteria; 
    la  sussistenza  per  i  conciliatori  dei   requisiti   previsti
nell'art. 4, comma 4, lettera a) e b) del citato decreto ministeriale
n. 222/2004; 
    la conformita' della  polizza  assicurativa  richiesta  ai  sensi
dell'art. 4, comma 3, lettera b) del citato decreto  ministeriale  n.
222/2004; 
    la conformita' del regolamento di procedura di  conciliazione  ai
sensi  dell'art.  4,  comma  3,  lettera  e)   del   citato   decreto
ministeriale n. 222/2004; 
    la  conformita'  della  tabella  delle  indennita'   ai   criteri
stabiliti nell'art. 3 del decreto ministeriale n. 223/2004; 
 
                               Dispone 
 
l'iscrizione  nel  registro  degli  organismi  deputati   a   gestire
tentativi  di  conciliazione  a  norma  dell'art.  38   del   decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5 della  societa'  a  responsabilita'
limitata «Conciliazione  -  A.D.R.  -  S.r.l.»  con  sede  legale  in
Trapani, Via Virgilio Quartiere Portici, lotto 5 n. 9, codice fiscale
e partita IVA n. 02357750815, ed approva la tabella delle  indennita'
allegata alla domanda. 
  La societa' viene iscritta dalla data del presente provvedimento al
n.  56  del  registro  degli  organismi  di  conciliazione   con   le
annotazioni previste dall'art. 3, comma 4 del decreto ministeriale n.
222/2004. 
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le vicende modificative dei  requisiti,  dei  dati  e  degli  elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  responsabile  del  registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti  nonche'  l'attuazione   degli   impegni
assunti. 
    Roma, 7 ottobre 2009 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano