Alle amministrazioni centrali 
                                Alle amministrazioni regionali 
                                Alle province autonome 
                                A  Unicredit  Mediocredito   Centrale
                                S.p.a. 
                                All'Artigiancassa S.p.a 
                                Alla    Agenzia     nazionale     per
                                l'attrazione degli investimenti e  lo
                                sviluppo d'impresa S.p.a. 
                                Alla Simest S.p.a. 
                                Agli altri soggetti interessati 
 
  L'art.  1  della  legge  n.  266/1997  e  l'art.  10  del   decreto
legislativo n. 123/1998 prevedono che  il  Ministero  dello  sviluppo
economico, d'intesa con il Ministero dell'economia e delle finanze e,
per quanto riguarda gli interventi in  materia  di  ricerca,  con  il
Ministero  dell'istruzione,   dell'universita'   e   della   ricerca,
predisponga  annualmente  una  relazione,  da   allegare   al   DPEF,
finalizzata  alla  valutazione  degli  interventi  di  sostegno  alle
attivita' economiche e produttive. 
  A tal fine, e per lo svolgimento di tutte le attivita'  necessarie,
la  Direzione   generale   per   l'incentivazione   delle   attivita'
imprenditoriali  (DGIAI)  si  avvarra'  della  collaborazione  e  del
supporto tecnico dell'Istituto per la promozione industriale (IPI). 
  La rilevazione dei dati e delle informazioni necessari, riguardanti
sia gli interventi di competenza delle amministrazioni  centrali  che
quelli regionali, verra' effettuata attraverso  un  questionario  via
web, al cui applicativo di raccolta dati si accedera'  attraverso  il
seguente sito internet http://legge266.mise.ipi.it. 
  Vista  l'importanza  di  questa  attivita'  e  della  esigenza   di
organizzare un flusso efficiente dei dati e  delle  informazioni,  le
amministrazioni centrali e regionali e gli altri soggetti interessati
dovranno individuare e comunicare  al  seguente  indirizzo  di  posta
elettronica   legge266@ipi.it,   entro    quindici    giorni    dalla
pubblicazione della presente circolare nella Gazzetta  Ufficiale,  il
nominativo di un referente coordinatore per il trasferimento dei dati
alla  Direzione  generale  per   l'incentivazione   delle   attivita'
imprenditoriali. 
  In assenza della suddetta comunicazione, si  intendera'  confermata
la  nomina  del  referente  coordinatore  effettuata  ai  fini  della
precedente rilevazione. 
  La  DGIAI  provvedera'  successivamente  ad  indicare   a   ciascun
referente coordinatore l'utenza e la relativa password di accesso, al
fine  del  trasferimento  dei  dati  relativi  agli   interventi   di
competenza dell'amministrazione di riferimento. 
  La DGIAI, con la collaborazione  e  il  supporto  tecnico  dell'IPI
provvedera', inoltre, all'attivita' formativa necessaria a consentire
l'utilizzo, da parte delle amministrazioni  e  degli  altri  soggetti
interessati, del sistema di rilevazione per dare rapida attuazione al
processo di acquisizione dei dati, convocando apposite  riunioni  dei
coordinatori per illustrare le modalita' tecniche e  procedurali  per
la trasmissione degli stessi. 
  E' stato altresi'  predisposto  un  apposito  manuale  di  utilizzo
dell'applicativo,   consultabile   accedendo   al    seguente    link
http://legge266.mise.ipi.it/documenti/guida266.pdf. 
  Il trasferimento dei dati relativi  all'anno  2009,  attraverso  la
compilazione del questionario via web, dovra'  essere  effettuato  da
parte delle amministrazioni e/o dei soggetti attuatori, entro  il  20
marzo 2010. 
  La presente circolare sara'  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana. 
    Roma, 16 dicembre 2009 
 
                                                 Il Ministro: Scajola