IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  15
maggio 2009 con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza in
relazione  alle  intense  ed  eccezionali   avversita'   atmosferiche
verificatesi nel mese di aprile 2009  nel  territorio  della  regione
Piemonte e delle province  di  Piacenza  e  Pavia  ed  alla  violenta
mareggiata che nei giorni 26 e  27  aprile  2009  ha  interessato  le
province di Ferrara, Ravenna, Forli-Cesena e Rimini; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  26
giugno 2009 recante l'estensione dello stato di emergenza di  cui  al
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 maggio  2009
al territorio delle  province  di  Lodi  e  Parma  interessate  dalle
eccezionali avversita' atmosferiche verificatesi nei giorni dal 26 al
30 aprile 2009; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  di
concerto con  il  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  del  18
settembre 2009 con cui e' stato  disposto  l'utilizzo  di  euro  21,5
milioni  dal  Fondo  di  cui  all'art.  7-quinquies,  comma  1,   del
decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con  modificazioni,
dalla legge 9 aprile 2009, n. 33, e l'ordinanza  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2009, n. 3809 con la quale e'
stato ripartito il predetto importo; 
  Ravvisata la necessita' di rimodulare la ripartizione delle risorse
finanziare, di cui all'ordinanza n. 3809/2009, in modo da riconoscere
anche alle Regioni interessate dagli eventi calamitosi, le spese  per
gli interventi di prima emergenza comprensive degli oneri  sostenuti,
per le medesime finalita', dalle singole Amministrazioni comunali; 
  Viste le note della Regione Piemonte del  4  giugno  2009  e  della
Regione Lombardia del 25 maggio 2009; 
  Vista la nota della Provincia di Cuneo del 15 ottobre 2009; 
  Acquisita l'intesa della Regione Piemonte e Lombardia; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
  1. L'art. 1, comma 1, dell' ordinanza del Presidente del  Consiglio
dei Ministri del  21  settembre  2009,  n.  3809  e'  sostituito  dal
seguente: «1. Per fronteggiare adeguatamente gli interventi di  prima
emergenza conseguenti agli eventi alluvionali di cui ai  decreti  del
Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 maggio  2009  e  del  26
giugno 2009, le risorse stanziate  dal  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri di concerto con il  Ministro  dell'economia  e
delle finanze del 18  settembre  2009,  sono  cosi'  ripartite:  alla
regione Piemonte euro 5.963.131,00;  alla  provincia  di  Alessandria
euro  798.000,00;  alla  provincia  di  Asti  euro  225.000,00;  alla
provincia di Biella euro 622.000,00; alla  provincia  di  Cuneo  euro
9.806.330,00;  alla  provincia  di  Novara  euro   380.000,00;   alla
provincia di Torino euro 922.600,00; alla provincia di Verbania  euro
833.000,00; alla provincia di Vercelli  euro  135.806;  alla  regione
Lombardia euro 1.811.500,00.