LA GIUNTA REGIONALE 
 
  Visti: 
    il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42  «Codice  dei  beni
culturali e del paesaggio, ai sensi dell'art. 10 della legge 6 luglio
2002, n. 137» e successive modifiche e integrazioni; 
    il regolamento, tuttora vigente, approvato con  regio  decreto  3
giugno 1940, n. 1357, per l'applicazione della legge n. 1497/1939; 
    la legge regionale 11 marzo  2005,  n.  12  -  Titolo  V  -  Beni
Paesaggistici; 
  Dato atto della deliberazione di cui al verbale n. 4 del 21  luglio
2009 della  commissione  provinciale  per  l'individuazione  di  beni
paesaggistici di Lodi, nominata ai sensi  dell'art.  78  della  legge
regionale n. 12/2005, con la quale la suddetta commissione approva ai
sensi delle lettere c) e d) del comma 1  dell'art.  136  del  decreto
legislativo n. 42/2004 e  s.m.i,  la  proposta  di  dichiarazione  di
notevole interesse pubblico  dell'ambito  golenale  della  valle  del
fiume Po nei Comuni di Senna Lodigiana e Somaglia (Lodi) e approva la
relativa proposta di disciplina di  tutela  costituita  da  specifici
criteri di gestione degli interventi; 
  Preso atto dell'avvenuta pubblicazione del suddetto verbale del  21
luglio 2009  all'albo  pretorio  dei  comuni  di  Senna  Lodigiana  e
Somaglia il 24 luglio 2009; 
  Rilevato che a seguito di detta pubblicazione sono state presentate
alla Regione n. 4 osservazioni da parte di enti o soggetti pubblici e
privati  cosi'  come  riportato  nell'allegato   3   della   presente
deliberazione; 
  Ritenuto di condividere  le  motivazioni  espresse  dalla  suddetta
commissione provinciale per l'individuazione dei beni  paesaggistici,
che  riconosce  la  rilevanza  paesaggistica  dell'ambito  agrario  e
golenale della valle del fiume Po quale brano di paesaggio  rurale  e
naturale caratterizzato  dalla  particolarita'  delle  linee  sinuose
degli elementi fisici  naturali  ed  antropici,  riconoscibili  nella
conformazione del fiume, dell'argine e nel disegno della scarpata del
terrazzo morfologico e degli appezzamenti dei terreni agricoli,  che,
assieme alle aree di valenza naturalistica ed al sistema  insediativo
rurale, costituito da nuclei e cascine di  impianto  storico,  e  dei
sentieri della fede, concorrono a  formare  un  quadro  paesaggistico
peculiare   e   riconoscibile   di   notevole   interesse   pubblico,
esteticamente suggestivo e consolidato nell'immagine locale in cui si
fondono il sapiente lavoro dell'uomo e  la  particolare  connotazione
naturale dei luoghi; 
  Considerato che per l'analisi e la valutazione  delle  osservazioni
pervenute  si  e'  tenuto  conto  delle  motivazioni  espresse  dalla
Commissione Provinciale per l'individuazione dei  beni  paesaggistici
di Lodi; 
  Ritenuto  quindi  di  decidere   in   merito   all'accoglimento/non
accoglimento   delle   singole   osservazioni,   sulla   base   delle
sopraindicate considerazioni, come riportato  nell'allegato  3  della
presente deliberazione; 
  Preso atto che la sede dove e' proponibile ricorso  giurisdizionale
e' il T.A.R. della Lombardia secondo le modalita' di cui  alla  legge
n. 1034/1971, ovvero e' ammesso ricorso straordinario al  Capo  dello
Stato ai  sensi  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.
1199/1971, rispettivamente entro sessanta e centoventi  giorni  dalla
data di avvenuta pubblicazione del presente atto; 
  Visto il PRS dell'VIII legislatura che individua l'asse  6.5.3  «Le
valutazioni ambientali e paesistiche di piani e progetti» nonche'  il
DPEFR 2009-2011; 
  Ad unanimita' di voti espressi nelle forme di legge; 
 
                              Delibera: 
 
    di  dichiarare  di  notevole  interesse   pubblico   quale   bene
paesaggistico,  ai  sensi  delle  lettere  c)  e  d)  del   comma   1
dell'art.136 del decreto legislativo 22 gennaio 2004,  n.  42,  parte
terza, titolo I, capo I e  s.m.i.,  con  conseguente  assoggettamento
alle relative norme di tutela,  l'ambito  agrario  e  golenale  della
valle del fiume Po nei comuni di Senna Lodigiana e  Somaglia  per  le
motivazioni espresse in premessa e meglio descritte  nel  punto  1  -
«Descrizione  generale  dell'area   e   motivazioni   della   tutela»
dell'allegato 1 - «Descrizione generale, motivazioni della tutela  ed
esatta  perimetrazione  dell'area  oggetto  della  dichiarazione   di
notevole interesse pubblico», che costituisce parte integrante  della
presente deliberazione; 
    di  approvare  quale  perimetro  della  suddetta   area,   quello
descritto e restituito graficamente nell'allegato 1 punto 2 - «Esatta
perimetrazione ed individuazione cartografica dell'area oggetto della
dichiarazione di notevole interesse pubblico» e 1.3 - «Individuazione
cartografica dell'ambito e delle sue articolazioni», che  costituisce
parte integrante della presente deliberazione; 
    di disporre che gli interventi da attuarsi  nel  predetto  ambito
assoggettato a dichiarazione di notevole interesse  pubblico  debbano
attenersi alle prescrizioni e ai criteri specificati nell'allegato  2
- «Disciplina di tutela e prescrizioni d'uso» che  costituisce  parte
integrante della presente deliberazione quale disciplina di tutela di
cui al comma 2 dell'art. 140 del decreto  legislativo  n.  42/2004  e
s.m.i.; 
    di decidere nel merito delle osservazioni cosi' come indicato nel
punto 2  «Esame  Osservazioni»  dell'allegato  3  «Osservazioni»  che
costituisce parte integrante della presente deliberazione; 
    di disporre la pubblicazione  della  presente  deliberazione,  ai
sensi e per gli effetti dell'art.  140  del  decreto  legislativo  22
gennaio  2004,  n.  42  e  s.m.i.,  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica, nonche' nel Bollettino ufficiale della regione  Lombardia
e di trasmettere la stessa ai comuni di Senna  Lodigiana  e  Somaglia
(Lodi), per gli adempimenti previsti  dall'art.  140,  comma  4,  del
decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i. 
      Milano, 23 dicembre 2009 
 
                                             Il Presidente: Formigoni