Estratto determinazione n. 1525 del 19 gennaio 2010 
 
    Specialita' medicinale: IRINOTECAN SANDOZ. 
    Titolare A.I.C.: Sandoz S.p.A. - Largo U.  Boccioni,  1  -  21040
Origgio (Varese). 
    Confezioni: 
      20 mg/ml concentrato per soluzione per infusione  1  flaconcino
in vetro da 2 ml - A.I.C. n. 039248012/M (in  base  10),  15FS4D  (in
base 32); 
      20 mg/ml concentrato per soluzione per infusione  1  flaconcino
in vetro da 5 ml - A.I.C. n. 039248024/M (in  base  10),  15FS4S  (in
base 32). 
    Forma farmaceutica: Concentrato per soluzione per infusione. 
    Composizione: un millilitro  di  concentrato  per  soluzione  per
infusione contiene: 
    Principio attivo: 
      20 mg di irinotecan cloridrato triidrato, equivalente  a  17,33
mg di irinotecan; 
      ogni fiala da 2 ml contiene  40  mg  di  irinotecan  cloridrato
triidrato (40mg/2ml); 
      ogni fiala da 5 ml contiene 100  mg  di  irinotecan  cloridrato
triidrato (100mg/5ml); 
    Eccipienti: 
      acido lattico; 
      sorbitolo (E420); 
      sodio idrossido (per la regolazione del pH); 
      acido cloridrico (per la regolazione del pH); 
      acqua per preparazioni iniettabili. 
    Produzione del principio attivo:  Scinopharm  Taiwan  LTD  no  1,
nan-ke 8th road tainan science-based industrial park Shanhua,  Tainan
Contry 74144 Taiwan, R.O.C. Taiwan. 
    Controllo e rilascio lotti: Lek Pahrmaceuticals  D.D.  Verovskova
57 - 1526 Ljubljana Slovenia. 
    Produzione, confezionamento primario e  secondario:  Sandoz  S.A.
Cramer 4130 RA - 1429 Buenos Aires Argentina. 
    Confezionamento secondario: Lek  Pharmaceuticals  d.d.,  Trimlini
2D, 9220 Lendava, Slovenia. 
    Salutas Pharma GmbH, Otto-von-Guericke-Alle 1 -  39179  Barleben,
DE. 
    Rilascio lotti: Salutas Pharma GmbH, otto-von-Guericke-Alle  1  -
39179 Berleben, DE. 
    Indicazioni terapeutiche: 
      Irinotecan Sandoz e' indicato per il  trattamento  di  pazienti
con carcinoma avanzato del colon-retto: 
        in combinazione con  5-fluorouracile  e  acido  folinico  nei
pazienti  che   non   sono   stati   trattati   precedentemente   con
chemioterapia per tumore avanzato; 
        in  monoterapia  nei  pazienti  nei  quali   un   trattamento
convenzionale contenente 5-fluorouracile non ha avuto successo. 
    Irinotecan Sandoz in combinazione con cetuximab e'  indicato  per
il trattamento dei  pazienti  con  tumore  colon-rettale  metastatico
esprimente EGFR (recettore del fattore di crescita  epidermico)  dopo
il fallimento di una terapia citotossica che comprendeva irinotecan. 
    Irinotecan Sandoz  in  combinazione  con  5-fluorouracile,  acido
folinico e bevacizumab e' indicato per il trattamento di prima  linea
dei pazienti con carcinoma metastatico del colon o del retto. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      20 mg/ml concentrato per soluzione per infusione  1  flaconcino
in vetro da 2 ml - A.I.C. n. 039248012/M (in  base  10),  15FS4D  (in
base 32); 
      classe di rimborsabilita': «H»; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): € 34,04; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 56,18. 
      20 mg/ml concentrato per soluzione per infusione  1  flaconcino
in vetro da 5 ml - A.I.C. n. 039248024/M (in  base  10),  15FS4S  (in
base 32); 
      classe di rimborsabilita': «H»; 
      prezzo ex factory (IVA esclusa): € 77,27; 
      prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 127,53. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
Irinotecan Sandoz e' la seguente: medicinale soggetto a  prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile (OSP). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.