Ai sensi dell'art. 29, comma 5 del regolamento  sulla  disciplina
dei titoli e dei marchi  di  identificazione  dei  metalli  preziosi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002,
n.  150,  si  rende  noto  che  le  sotto  elencate   imprese,   gia'
assegnatarie del marchio a fianco di ciascuna indicato, hanno cessato
la propria attivita' connessa all'uso del marchio stesso e sono state
cancellate dal registro degli assegnatari  di  cui  all'art.  14  del
decreto  legislativo  22  maggio  1999,  n.  251,  dalla  Camera   di
commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brescia: 
      
 

         Parte di provvedimento in formato grafico

 
    Ai sensi dell'art. 29, comma 5 del regolamento  sulla  disciplina
dei titoli e dei marchi  di  identificazione  dei  metalli  preziosi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002,
n. 150, si rende noto che la sottoelencata impresa, gia' assegnataria
del marchio a fianco indicato, con determinazione camerale n.  28/ANA
del 31 marzo 2009, e' stata cancellata d'ufficio dal  registro  degli
assegnatari di cui all'art. 14  del  decreto  legislativo  22  maggio
1999, n. 251, e le e' stato ritirato il marchio ai sensi dell'art. 7,
comma 4 del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, dalla  Camera
di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Brescia: 
      
 

         Parte di provvedimento in formato grafico

 
    Ai sensi dell'art. 29, comma 6 del regolamento  sulla  disciplina
dei titoli e dei marchi  di  identificazione  dei  metalli  preziosi,
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002,
n. 150, si rende noto che le sottoelencate imprese, gia' assegnatarie
del marchio a fianco di ciascuna indicato hanno  presentato  regolare
denuncia  di  smarrimento  dei  punzoni  alla  Camera  di  commercio,
industria, artigianato e agricoltura di Brescia: 
      
 

         Parte di provvedimento in formato grafico