IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 
 
  Visto il decreto-legge 1°  luglio  2009,  n.  78,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  3  agosto   2009,   n.   102,   recante
provvedimenti  anticrisi,  nonche'  proroga  di   termini   e   della
partecipazione italiana a missioni internazionali, ed in particolare,
l'art. 4, comma 1, come sostituito dall'art. 1  del  decreto-legge  3
agosto 2009, n. 103, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  3
ottobre 2009, n. 141,  che  prevede  l'individuazione  da  parte  del
Consiglio dei Ministri,  su  proposta  del  Ministro  dello  sviluppo
economico, di concerto con i  Ministri  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti, dell'ambiente e della tutela del territorio e del  mare  e
per la semplificazione  normativa,  degli  interventi  relativi  alla
trasmissione ed alla distribuzione  dell'energia,  nonche',  d'intesa
con te regioni e le province autonome interessate,  degli  interventi
relativi alla produzione dell'energia,  da  realizzare  con  capitale
prevalentemente  o  interamente  privato,  per  i   quali   ricorrono
particolari  ragioni  di  urgenza  in   riferimento   allo   sviluppo
socio-economico e che devono essere effettuati  con  mezzi  e  poteri
straordinari; 
  Visto inoltre l'art. 4, comma 2, del citato decreto-legge n. 78 del
2009, che prevede che, per la realizzazione degli interventi  di  cui
al  comma 1  siano  nominati,  con  decreto  del   Presidente   della
Repubblica, uno o piu' Commissari straordinari del Governo  ai  sensi
dell'art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella
riunione del 28 ottobre  2009,  sulla  proposta  del  Ministro  dello
sviluppo economico, di concerto con i Ministri delle infrastrutture e
dei trasporti, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
e  per  la  semplificazione  normativa,  con  la  quale  dono   stati
individuati gli interventi urgenti in materia di  nuovi  elettrodotti
da realizzare ai sensi del citato art. 4 del decreto-legge 1°  luglio
2009, n. 78; 
  Visto l'art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400; 
  Considerato che  per  la  realizzazione  degli  interventi  di  cui
all'art. 4 del  citato  decreto-legge  1°  luglio  2009,  n.  78,  e'
necessario definire gli ambiti di competenza e responsabilita' propri
dell'organo chiamato ad assolvere  agli  adempimenti  necessari  alla
realizzazione degli interventi stessi, nonche' assicurare  all'organo
straordinario medesimo il supporto per  l'espletamento  dei  relativi
compiti  istituzionali,   sulla   base   della   cooperazione   delle
amministrazioni e degli altri soggetti interessati alla realizzazione
degli interventi di cui al presente  provvedimento,  con  conseguenti
sinergie funzionali nelle procedure incardinate presso tale organo; 
  Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,  adottata  nella
riunione del 28 ottobre  2009,  sulla  proposta  del  Ministro  dello
sviluppo economico, di concerto con i Ministri delle infrastrutture e
dei trasporti, dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare
e per la semplificazione normativa, con la quale  il  prefetto  Paolo
Calvo e'  nominato  Commissario  straordinario  del  Governo  per  la
realizzazione degli interventi urgenti per i nuovi elettrodotti; 
  Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                Nomina del Commissario straordinario 
 
  1. Il Prefetto Paolo Calvo e'  nominato  Commissario  straordinario
del Governo per la realizzazione degli interventi urgenti per i nuovi
elettrodotti di cui all' art. 2, come da deliberazione del  Consiglio
dei Ministri del 28 ottobre 2009,  adottata  ai  sensi  dell'art.  4,
comma 1, del decreto-legge 1° luglio 2009,  n.  78,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge  3  agosto  2009,  n.  102,  e  successive
modificazioni.