IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visti i regolamenti adottati con i decreti ministeriali nn.  222  e
223 del 23 luglio 2004; 
  Visto in particolare l'art. 3 comma 2, del decreto ministeriale  23
luglio 2004, n. 222, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 197,  del
23 agosto 2004, nel quale si  designa  il  direttore  generale  della
giustizia civile quale  responsabile  del  registro  degli  organismi
deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell'art.  38
del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5; 
  Visto il decreto dirigenziale  24  luglio  2006,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 35, del 12 febbraio 2007,  con  il  quale  sono
stati approvati  i  requisiti  per  l'iscrizione  al  registro  degli
organismi deputati a gestire i tentativi  di  conciliazione  a  norma
dell'art. 5, comma 1 del decreto ministeriale 23 luglio 2004, n. 222; 
  Visto il P.D.G.  18  maggio  2007  con  il  quale  l'organismo  non
autonomo costituito dall'ente pubblico Istituto  regionale  di  studi
giuridici del Lazio «Arturo Carlo Jemolo»,  denominato  organismo  di
conciliazione «Arturo Carlo Jemolo», con sede legale in  Roma,  viale
Giulio Cesare n. 31, c.f. 96154600587, e' stato iscritto al n. 7  del
registro  degli   organismi   deputati   a   gestire   tentativi   di
conciliazione a norma dell'art. 38 del decreto legislativo 17 gennaio
2003, n. 5; 
  Vista la nota in data 21 maggio 2009 prot. m. dg DAG 11 giugno 2009
n.79431.E, integrata con le note 12 ottobre 2009 prot. m. dg  DAG  22
ottobre 2009 n. 128906.E, 14 gennaio 2010 prot. m. dg DAG 20  gennaio
2010, n. 9319.E e 10 febbraio 2010 prot. m. dg DAG 10 febbraio  2010,
n. 20932. E, con la quale l'avv. Carlo Sammarco nato ad  Avellino  il
23 luglio  1921,  in  qualita'  di  legale  rappresentante  dell'ente
pubblico Istituto regionale di  studi  giuridici  del  Lazio  «Arturo
Carlo Jemolo», ha chiesto l'inserimento di 40 ulteriori  conciliatori
(in via non esclusiva); 
  Considerato che ai  sensi  dell'art.  1,  lettera  e)  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222 il  conciliatore  e'  la  persona
fisica che individualmente o collegialmente svolge la prestazione del
servizio di conciliazione; 
    che ai sensi  dell'art.  4,  comma  3,  lettera  f)  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004, n. 222 il conciliatore  deve  dichiarare
la  disponibilita'  a  svolgere  le  funzioni  di  conciliazione  per
l'organismo che avanza l'istanza di iscrizione al registro; 
    che ai sensi dell'art. 6, comma 1  del  decreto  ministeriale  23
luglio 2004, n.  222  l'organismo  di  conciliazione  richiedente  e'
tenuto  ad  allegare  alla  domanda  di   iscrizione   l'elenco   dei
conciliatori che  si  dichiarano  disponibili  allo  svolgimento  del
servizio; 
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti nell'art. 4, comma
4, lettere a) e b) del citato decreto ministeriale n. 222/2004 per  i
conciliatori: 
    dott. Belardo Pietro nato a Roma il 15 giugno 1951; 
    avv. Berrocal Brigita Lily nata ad Orvieto il 22 agosto 1977; 
    avv. Bianco Alessandra nata a  Nardo'  (Lecce)  il  16  settembre
1974; 
    dott. Bonsera Anna nata a Firenze il 20 aprile 1979; 
    avv. Brindisi Leopoldo Francesco nato a Sicignano  degli  Alburni
(Salerno) il 1° luglio 1964; 
    avv. Buonopane Edith nata a Renda (Cosenza) il 26 aprile 1952; 
    avv. Carbonara Gabriele nato a Roma il 26 novembre 1974; 
    dott. Carugno Letizia nata a  Sora  (Frosinone)  il  28  novembre
1978; 
    avv. Cecchini Veronica nata a Civita Castellana (Viterbo)  il  24
gennaio 1976, 
    dott. Ceccucci Barbara nata a Roma l'11 maggio 1980; 
    dott. Cenni Ilaria nata a Roma il 7 novembre 1978; 
    avv. Ciliberto Cristina nata a Lecco il 7 settembre 1979; 
    avv. Ciorra Davide nato a Formia (Latina) il 31 ottobre 1979; 
    avv. Civello Alessandra nata a Roma il 12 febbraio 1941; 
    dott. De Santis Cinzia nata a Terracina  (Latina)  il  18  aprile
1977; 
    dott. Di Cerbo Maria Grazia nata a Caserta il 1° dicembre 1978; 
    dott. Faticoni Alessandro nato a  Sezze  Romano  (Latina)  il  30
marzo 1967; 
    avv. Foschi Emanuele nato a San Giovanni Rotondo (Foggia)  il  29
luglio 1978; 
    dott. Freda Rocco nato ad Avellino il 21 giugno 1974; 
    avv. Funari Amedea nata a Roma il 9 marzo 1963; 
    dott. Gabrieli Carlo nato a Roma il 1° novembre 1974; 
    dott. Graci Giuseppina nata a Catania il 13 maggio 1981; 
    avv. Greco Andrea nato a Napoli il 27 gennaio 1973; 
    dott. Leoni Giulia nata a Velletri (Roma) il 12 gennaio 1984; 
    avv. Madeo Francesco nato a Rossano (Cosenza) il 6 novembre 1983; 
    dott. Marengo Federico nato a Roma il 5 dicembre 1971; 
    dott. Mariani Gabriele nato a Roma l'11 ottobre 1970; 
    dott. Morelli Michele nato a Roma il 3 marzo 1947; 
    avv. Poggioli Monica nata a Roma il 19 maggio 1956; 
    dott. Ronci Emanuela nata a Roma il 14 settembre 1979; 
    dott. Ronci Valentina nata a Palestrina (Roma) il 16 marzo 1976; 
    dott. Roperto Rosa nata a Roma il 10 gennaio 1976; 
    dott. Rosa Antonella nata a Roma il 26 aprile 1965; 
    avv. Santarelli Roberto nato a Roma il 14 febbraio 1928; 
    dott. Todaro Silvia nata a Roma il 31 gennaio 1965; 
    dott. Toschi Gianfranco nato a Roma il 19 giugno 1970; 
    avv. Valenti Vincenzo Angelo Maria nato a  Roma  il  21  febbraio
1971; 
    dott. Valerio Giovanni nato a Formia (Latina)  il 12 marzo 1977; 
    dott. Vallorosi Francesca nata a Roma il 21 luglio 1973; 
    dott. Zotta Maria Teresa nata a Roma l'8 marzo 1969; 
 
                              Dispone: 
 
  La modifica del P.D.G. 18 maggio  2007  d'iscrizione  nel  registro
degli organismi deputati a gestire tentativi di conciliazione a norma
dell'art.  38  del  decreto  legislativo  17  gennaio  2003,  n.   5,
dell'organismo non autonomo costituito  dall'ente  pubblico  Istituto
regionale  di  studi  giuridici  del  Lazio  «Arturo  Carlo  Jemolo»,
denominato organismo di conciliazione «Arturo Carlo Jemolo», con sede
legale  in  Roma,  viale  Giulio  Cesare  n.  31,  c.f.  96154600587,
limitatamente al numero dei conciliatori. 
  Dalla data del presente  provvedimento  l'elenco  dei  conciliatori
previsto dall'art. 3, comma 4, lettera  a)  i  e  b)  i  del  decreto
ministeriale 23 luglio 2004,  n.  222  deve  intendersi  ampliato  di
quaranta ulteriori unita': 
    dott. Belardo Pietro nato a Roma il 15 giugno 1951, avv. Berrocal
Brigita  Lily  nata  ad  Orvieto  il  22  agosto  1977,  avv.  Bianco
Alessandra nata a Nardo' (Lecce) il 16 settembre 1974, dott.  Bonsera
Anna nata a  Firenze  il  20  aprile  1979,  avv.  Brindisi  Leopoldo
Francesco nato a Sicignano degli Alburni (Salerno) il 1º luglio 1964,
avv. Buonopane Edith nata a Renda (Cosenza) il 26 aprile  1952,  avv.
Carbonara Gabriele nato a Roma il 26  novembre  1974,  dott.  Carugno
Letizia nata a Sora (Frosinone) il 28 novembre  1978,  avv.  Cecchini
Veronica nata a Civita Castellana (Viterbo) il 24 gennaio 1976, dott.
Ceccucci Barbara nata a Roma l'11 maggio  1980,  dott.  Cenni  Ilaria
nata a Roma il 7 novembre 1978, avv. Ciliberto Cristina nata a  Lecco
il 7 settembre 1979, avv. Ciorra Davide nato a Formia (Latina) il  31
ottobre 1979, avv. Civello Alessandra nata  a  Roma  il  12  febbraio
1941, dott. De Santis Cinzia nata a Terracina (Latina) il  18  aprile
1977, dott. Di Cerbo Maria Grazia nata a Caserta il 1° dicembre 1978,
dott. Faticoni Alessandro nato a Sezze Romano (Latina)  il  30  marzo
1967, avv. Foschi Emanuele nato a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 29
luglio 1978, dott. Freda Rocco nato ad Avellino il  21  giugno  1974,
avv. Funari Amedea nata a Roma il 9 marzo 1963, dott. Gabrieli  Carlo
nato a Roma il 1°  novembre  1974,  dott.  Graci  Giuseppina  nata  a
Catania il 13 maggio 1981, avv. Greco Andrea  nato  a  Napoli  il  27
gennaio 1973, dott. Leoni Giulia nata a Velletri (Roma) il 12 gennaio
1984, avv. Madeo Francesco nato a Rossano  (Caserta)  il  6  novembre
1983, dott. Marengo Federico nato a Roma il 5  dicembre  1971,  dott.
Mariani Gabriele nato a Roma l'11 ottobre 1970, dott. Morelli Michele
nato a Roma il 3 marzo 1947, avv. Poggioli Monica nata a Roma  il  19
maggio 1956, dott. Ronci Emanuela nata a Roma il 14  settembre  1979,
dott. Ronci Valentina nata a Palestrina  (Roma)  il  16  marzo  1976,
dott. Roperto Rosa nata  a  Roma  il  10  gennaio  1976,  dott.  Rosa
Antonella nata a Roma il 26 aprile 1965, avv. Santarelli Roberto nato
a Roma il 14 febbraio 1928, dott. Todaro Silvia nata  a  Roma  il  31
gennaio 1965, dott. Toschi Gianfranco nato a Roma il 19 giugno  1970,
avv. Valenti Vincenzo Angelo Maria nato a Roma il 21  febbraio  1971,
dott. Valerio Giovanni nato a Formia (Latina) l'12 marzo 1977,  dott.
Vallorosi Francesca nata a Roma il 21 luglio 1973, dott. Zotta  Maria
Teresa nata a Roma l'8 marzo 1969. 
  Resta ferma l'iscrizione al n. 7 del registro  degli  organismi  di
conciliazione con le annotazioni previste dall'art. 3,  comma  4  del
decreto ministeriale n. 222/2004. 
  L'organismo iscritto e' obbligato a comunicare immediatamente tutte
le vicende modificative dei  requisiti,  dei  dati  e  degli  elenchi
comunicati ai fini dell'iscrizione. 
  Il  responsabile  del  registro  si  riserva   di   verificare   il
mantenimento  dei  requisiti  nonche'  l'attuazione   degli   impegni
assunti. 
    Roma, 15 febbraio 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano