IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'art. 5, commi 2 e 3 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'art. 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  15
maggio 2009 con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza in
relazione  alle  intense  ed  eccezionali   avversita'   atmosferiche
verificatesi nel mese di aprile 2009  nel  territorio  della  regione
Piemonte e delle province  di  Piacenza  e  Pavia  ed  alla  violenta
mareggiata che nei giorni 26 e  27  aprile  2009  ha  interessato  le
province di Ferrara, Ravenna, Forli' - Cesena e Rimini, e 59  del  30
aprile 2009, e la conseguente ordinanza del Presidente del  Consiglio
dei Ministri del 29 dicembre 2009, n. 3835,  nonche'  la  nota  della
Provincia di Piacenza del 25 febbraio 2010; 
  Viste le  note  in  data  11  gennaio  2010  del  Presidente  della
Provincia  di  Verbano-Cusio-Ossola  e  del  19  gennaio   2010   del
Presidente della Regione Piemonte; 
  Vista la dichiarazione dello stato di emergenza per  il  territorio
del comune di Cerzeto (Cosenza) interessato  da  gravissimi  dissesti
idrogeologici con connessi diffusi movimenti franosi,  prorogata  con
decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  del  4  febbraio
2010, e l'ordinanza del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  21
ottobre 2005, n. 3472; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio del 13 gennaio  2010,
con il quale e' stato dichiarato lo stato di emergenza  in  relazione
agli eccezionali eventi meteorologici che hanno  colpito  le  regioni
Emilia-Romagna, Liguria e Toscana  nell'ultima  decade  del  mese  di
dicembre  2009  e  nei  primi  giorni  del  mese  di  gennaio   2010,
l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 febbraio
2010, n. 3850, e la nota del 3 marzo 2010 del Capo di  Gabinetto  del
Ministero del lavoro e delle politiche sociali; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
26 giugno 2009, con il quale e' stato dichiarato, fino al  30  giugno
2010, lo stato di emergenza  in  relazione  agli  eccezionali  eventi
meteorologici che hanno  colpito  il  territorio  delle  province  di
Pordenone ed Udine dal 22 maggio al 6 giugno 2009  ed  il  territorio
delle province di Treviso e Vicenza il 6 giugno 2009, l'ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3847 del 5 febbraio  2010  e
la nota della regione del Veneto del 5 marzo 2010; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  30
gennaio 2009 con il quale e' stato dichiarato lo stato  di  emergenza
in relazione agli eccezionali eventi avversi  che  hanno  colpito  il
territorio della regione Calabria nel  mese  di  gennaio  2009  e  la
conseguente ordinanza del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del
18 febbraio 2009, n. 3741,  nonche'  la  nota  del  Presidente  della
Regione Calabria - Commissario delegato del 4 marzo 2010; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
2 ottobre 2009, recante la dichiarazione  di  grande  evento  per  lo
svolgimento  della  «Louis  Vuitton  World  Series»   nell'arcipelago
dell'isola de «La Maddalena», nonche' le ordinanze del Presidente del
Consiglio dei Ministri n. 3838 del 30 dicembre 2009, n.  3846  del  5
febbraio 2010, n. 3849 del 19 febbraio 2010, e n. 3855  del  5  marzo
2010; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  con  il
quale si e' proceduto, ai sensi del decreto-legge 7  settembre  2001,
n. 343, convertito, con modificazioni, dalla legge 9  novembre  2001,
n. 401, alla dichiarazione di «grande evento» per il complesso  delle
iniziative e degli interventi afferenti alle celebrazioni per il 150°
Anniversario dell'Unita' d'Italia; 
  Visto l'art. 13 dell'ordinanza del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri n. 3746 del 12 marzo 2009, con  cui  e'  stato  nominato  il
Commissario delegato per  la  realizzazione  del  Nuovo  palazzo  del
cinema e dei congressi di  Venezia  e  la  successiva  ordinanza  del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3759 del 30 aprile 2009; 
  Su proposta del Capo del Dipartimento della protezione civile della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Al fine di consentire il superamento dell'emergenza  di  cui  al
decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 15 maggio 2009,
e' assegnata alla Provincia di Piacenza la somma di euro 5.000.000,00
a valere sulle risorse stanziate ai sensi  dell'art.  2,  comma  241,
della legge 23 dicembre 2009, n. 191.