IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO 
                             E DEL MARE 
 
                            d'intesa con 
 
                      IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Vista la legge 31 dicembre 1982, n. 979, recante  disposizioni  per
la difesa del mare; 
    
    
  Vista la legge 8 luglio 1986,  n.  349,  istitutiva  del  Ministero
dell'ambiente; 
  Vista la legge quadro sulle aree protette 6 dicembre 1991, n. 394 e
successive modifiche ed integrazioni ed  in  particolare  l'art.  36,
comma 1, con il quale sono state previste le aree marine protette  di
reperimento e, tra esse, alla lettera ee-bis), il «Parco marino Torre
del Cerrano»; 
  Visto l'art. 4, comma 4, della legge 8 ottobre 1997, n. 344; 
  Visto l'art. 1, comma 10 della legge 24 dicembre 1993, n. 537,  con
il quale le funzioni del soppresso Ministero della marina  mercantile
in materia di tutela e difesa dell'ambiente marino sono trasferite al
Ministero dell'ambiente; 
  Visto l'art. 2, comma 14, della legge 9 dicembre 1998, n. 426,  con
il quale e' stata soppressa la Consulta per la difesa del mare  dagli
inquinamenti; 
  Visto l'art. 2, comma 14, della legge 9 dicembre 1998, n. 426,  con
il quale, per l'istruttoria preliminare  relativa  all'istituzione  e
all'aggiornamento delle aree protette marine, per  il  supporto  alla
gestione,  al  funzionamento,  nonche'   alla   progettazione   degli
interventi da realizzare anche  con  finanziamenti  comunitari  nelle
aree protette  marine,  e'  stata  istituita,  presso  il  competente
Servizio del Ministero dell'ambiente, la Segreteria  tecnica  per  le
aree protette marine; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio  1999,  n.  300  di  riforma
dell'organizzazione del Governo; 
  Vista la legge 23 marzo 2001, n. 93 e, in  particolare,  l'art.  8,
comma 8, con il quale e' venuto meno  il  concerto  con  il  Ministro
della marina mercantile previsto dall'art. 18, comma 1, della legge 6
dicembre 1991, n. 394; 
  Visto l'art. 8 della legge 31 luglio 2002, n. 179; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 giugno 2003, n.
261  recante  il  Regolamento   di   organizzazione   del   Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e, in particolare, l'art.
2, comma 1, lettere a) e d) che attribuisce alla  Direzione  generale
per  la  protezione  della  natura  le   funzioni   in   materia   di
individuazione, conservazione e valorizzazione  delle  aree  naturali
protette, nonche' in materia di istruttorie relative  all'istituzione
delle riserve naturali dello Stato; 
  Visto lo studio conoscitivo propedeutico all'istituzione  dell'area
marina protetta «Torre del Cerrano», effettuato  dalla  Provincia  di
Teramo in collaborazione con l'Universita' degli studi  di  Teramo  -
Facolta' di veterinaria, dal titolo «Indagine  conoscitiva  sull'area
marina  protetta  Torre  del  Cerrano»,  trasmesso   dalla   medesima
amministrazione provinciale il 28 dicembre 2001; 
  Vista l'istruttoria tecnica preliminare per l'istituzione dell'area
marina protetta «Torre del Cerrano» svolta dalla  Segreteria  tecnica
per le aree protette marine, riportata nella relazione del 20  giugno
2006; 
  Vista lo statuto del consorzio  per  la  gestione,  salvaguardia  e
valorizzazione dell'area marina protetta «Torre  del  Cerrano»  e  le
delibere di adesione a detto statuto della Regione  Abruzzo  n.  79/3
del 25 settembre 2007, del comune di Silvi n. 25 del 22  marzo  2007,
del comune di Pineto n. 10 del 6 febbraio 2007 e della  provincia  di
Teramo n. 3 del 6 febbraio 2007; 
  Visto l'art. 77, comma 2, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n.
112, il  quale  dispone  che  l'individuazione,  l'istituzione  e  la
disciplina generale dei parchi e delle  riserve  nazionali,  comprese
quelle marine e l'adozione delle  relative  misure  di  salvaguardia,
siano operati sentita la Conferenza unificata; 
  Vista l'intesa stipulata il 14  luglio  2005  fra  il  Governo,  le
regioni,  le  province  autonome  e  le  autonomie  locali  ai  sensi
dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131,  in  materia
di concessioni di beni del  demanio  marittimo  e  di  zone  di  mare
ricadenti nelle  aree  marine  protette,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 174 del 28 luglio 2005; 
  Visto il parere favorevole sugli schemi di decreto istitutivo e  di
Regolamento  di  disciplina  dell'area  marina  protetta  «Torre  del
Cerrano», espresso dal  Comune  di  Pineto  con  delibera  di  giunta
comunale n. 154 del 4 agosto 2006; 
  Visto il parere favorevole sugli schemi di decreto istitutivo e  di
Regolamento  di  disciplina  dell'area  marina  protetta  «Torre  del
Cerrano», espresso  dal  Comune  di  Silvi  con  delibera  di  giunta
comunale n. 377 del 9 novembre 2006; 
  Visto il parere favorevole sugli schemi di decreto istitutivo e  di
Regolamento  di  disciplina  dell'area  marina  protetta  «Torre  del
Cerrano», espresso dalla Provincia di Teramo con delibera  di  giunta
provinciale n. 467 del 25 luglio 2006; 
  Visto il parere favorevole sugli schemi di decreto istitutivo e  di
Regolamento  di  disciplina  dell'area  marina  protetta  «Torre  del
Cerrano», espresso dalla  Regione  Abruzzo  con  delibera  di  giunta
regionale n. 1035 del 25 settembre 2006; 
  Visto il parere favorevole sugli schemi di decreto istitutivo e  di
Regolamento, dell'area marina protetta «Torre del Cerrano»,  espresso
in data 24 gennaio 2008 Repertorio  atti  n.  9/CU  dalla  Conferenza
unificata, ai sensi del citato art. 77  del  decreto  legislativo  31
marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto di impegno 28 dicembre 2006, n.  2397  finalizzato
all'istituzione dell'area marina protetta «Torre del Cerrano»; 
  Ravvisata la necessita'  di  provvedere  all'istituzione  dell'area
marina protetta denominata «Torre del Cerrano»; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                            Denominazione 
 
  E' istituita l'area marina protetta denominata «Torre del Cerrano».