IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il decreto legislativo 29 marzo 2004,  n.  102  e  successive
modifiche, concernente interventi finanziari a sostegno delle imprese
agricole; 
  Visto il Capo I del medesimo decreto  legislativo,  che  disciplina
gli aiuti per il pagamento dei premi assicurativi e, in  particolare,
l'art. 4 che stabilisce procedure, modalita' e termini per l'adozione
del piano assicurativo annuale; 
  Visto l'art. 68, del Regolamento (CE) n. 73/009, del Consiglio  del
19 gennaio  2009,  che  prevede,  tra  l'altro,  l'erogazione  di  un
contributo pubblico sulla spesa assicurativa  per  la  copertura  dei
rischi di perdite economiche causate da avversita'  atmosferiche  sui
raccolti, da epizoozie  negli  allevamenti  zootecnici,  da  malattie
delle  piante  e  da  infestazioni  parassitarie   sulle   produzioni
vegetale, che producono perdite  superiori  al  30  per  cento  delle
produzione media annua; 
  Visto l'art. 11 del decreto 29  luglio  2009,  del  Ministro  delle
politiche agricole  alimentari  e  forestali,  di  attivazione  della
misura comunitaria  di  cui  all'art.  68  del  Regolamento  (CE)  n.
73/2009, per la copertura assicurativa dei rischi  agricoli,  secondo
le  procedure  previste  dal  decreto  legislativo  n.   102/2004   e
successive modifiche; 
  Visto il piano nazionale di sostegno dell'OCM vino  trasmesso  alla
commissione europea, in attuazione del Regolamento (CE) n.  1234/2007
e successive modifiche e, in particolare, la previsione della  misura
relativa all'assicurazione del raccolto di uva da vino; 
  Visto il decreto 13 ottobre  2008,  del  Ministro  delle  politiche
agricole alimentari e forestali, registrato alla Corte dei  conti  il
17 novembre 2008, registro 4, foglio 108, con il quale, in attuazione
dell'art. 2,  del  decreto  legislativo  29  marzo  2004,  n.  102  e
successive modifiche, sono stabilite  le  procedure  e  modalita'  di
calcolo della soglia di danno del 30 per cento, per  l'ammissibilita'
a contributo delle polizze assicurative con soglia di danno,  e  sono
state   individuate   le   cause   di   morte   degli   animali   per
l'ammissibilita'  a  contributo  delle  polizze  che   prevedono   la
copertura dei costi per lo smaltimento delle carcasse; 
  Ritenuto di provvedere all'adozione del piano assicurativo  per  la
copertura  dei  rischi  agricoli  del  2010,  ai  sensi  del  decreto
legislativo 29 marzo 2004, n. 102 e successive  modifiche,  dell'art.
11 del decreto del Ministro delle  politiche  agricole  alimentari  e
forestali  del  29  luglio  2009,  in  attuazione  dell'art.  68  del
Regolamento (CE) n. 73/2009 e del Regolamento  (CE)  n.  1234/2007  e
successive modifiche; 
  Vista l'intesa della Conferenza permanente per i  rapporti  tra  lo
Stato, le regioni  e  le  province  autonome  di  Trento  e  Bolzano,
espressa nella seduta del 17 dicembre 2009; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Per la copertura assicurativa dei  rischi  agricoli  sull'intero
territorio nazionale, ai sensi del decreto legislativo 29 marzo 2004,
n. 102,  dell'art.  11  del  decreto  del  Ministro  delle  politiche
agricole alimentari e forestali del 29 luglio 2009, in attuazione del
Regolamento (CE) n. 73/2009, e del Regolamento (CE)  n.  1234/2007  e
successive modifiche, si stabilisce quanto segue: 
 

         Parte di provvedimento in formato grafico