IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO 
                             E DEL MARE 
 
                           di concerto con 
 
                IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto  il  decreto  legislativo  18  maggio  2001,  n.  227  ed  in
particolare l'art. 10 che stabilisce che il Ministero dell'ambiente e
della tutela del territorio e il Ministero delle politiche agricole e
forestali,  previa  costituzione  di  una   commissione   paritetica,
individuino  ulteriori  stabilimenti  per  la   conservazione   della
biodiversita'  forestale  in  numero  e   modalita'   sufficienti   a
rappresentare zone omogenee dal punto  di  vista  ecologico;  a  tali
stabilimenti e' riconosciuta, con decreto del Ministro  dell'ambiente
e della tutela del territorio, di  concerto  con  il  Ministro  delle
politiche agricole e forestali, la qualifica di centri nazionali  per
lo studio e la conservazione della biodiversita' forestale; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio DEC/DCN/366 del 7  aprile  2003  con  il  quale  e'  stata
costituita  la  Commissione  paritetica  prevista  dall'art.  10  del
decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio  DEC/DPN/05  dell'11  gennaio  2005,  con  il  quale,   in
considerazione  della  nuova  distribuzione  delle  competenze  degli
uffici di livello dirigenziale non generale della  Direzione  per  la
protezione della  natura,  si  e'  proceduto  alla  sostituzione  dei
rappresentanti  del  Ministero  dell'ambiente  e  della  tutela   del
territorio nella Commissione paritetica; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio di concerto con il Ministro  delle  politiche  agricole  e
forestali  DEC/DPN/032  del  25  gennaio  2006  con   il   quale   e'
riconosciuta a Codra Mediterranea s.r.l.  (Centro  operativo  per  la
difesa e il recupero dell'ambiente) la qualifica di centro  nazionale
per lo studio e la conservazione  della  biodiversita'  forestale  ai
sensi dell'art. 10 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227; 
  Vista la nota dell'11 febbraio 2009, prot. DPN - 2009 -  00285  con
la quale la Direzione per la protezione della natura ha  richiesto  a
Codra Mediterranea s.r.l. di presentare alla  Commissione  paritetica
il programma delle attivita' e i relativi impegni  che  attestino  la
continuita' dell'attivita' al fine della conferma del  riconoscimento
quale Centro  nazionale  per  la  biodiversita'  forestale  ai  sensi
dell'articolo unico, comma 2 del citato decreto  DEC/DPN/032  del  25
gennaio 2006; 
  Considerato che la Commissione  paritetica,  a  seguito  dell'esame
della documentazione presentata da Codra Mediterranea s.r.l. con nota
prot. as AD C 09/01042/U del 27 maggio 2009, non ha  rilevato  motivi
ostativi per la conferma del  riconoscimento  di  Codra  Mediterranea
s.r.l., come evidenziato nel documento «Istruttoria per  la  conferma
del  riconoscimento  di  Codra  Mediterranea  s.r.l.   quale   centro
nazionale per  lo  studio  e  la  conservazione  della  biodiversita'
forestale»; 
  Ritenuto di procedere alla conferma  del  riconoscimento  di  Codra
Mediterranea s.r.l.  quale  centro  nazionale  per  lo  studio  e  la
conservazione della biodiversita' forestale in applicazione di quanto
disposto dall'art. 10 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1. E'  confermato  il  riconoscimento  della  qualifica  di  centro
nazionale per  lo  studio  e  la  conservazione  della  biodiversita'
forestale, ai sensi dell'art. 10 del decreto  legislativo  18  maggio
2001, n. 227, a Codra Mediterranea s.r.l. (Centro  operativo  per  la
difesa e il recupero dell'ambiente). 
  2. La Codra Mediterranea s.r.l. dovra' presentare alla  Commissione
paritetica ogni tre anni, a partire dalla data di  pubblicazione  del
presente decreto, il programma delle attivita' e i  relativi  impegni
che attestino la continuita' dell'attivita' al fine  della  ulteriore
conferma del riconoscimento quale centro nazionale per lo studio e la
conservazione della biodiversita' forestale. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica Italiana. 
    Roma, 29 marzo 2010 
 
                                          Il Ministro dell'ambiente   
                                        e della tutela del territorio 
                                                 e del mare           
                                               Prestigiacomo          
Il Ministro delle politiche agricole 
        alimentari e forestali 
                 Zaia