IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO 
                             E DEL MARE 
 
  Vista la legge 19 dicembre 1975, n. 874 concernente la «Ratifica ed
esecuzione della Convenzione sul commercio internazionale  di  specie
animali e vegetali in via di estinzione firmata  a  Washington  il  3
marzo 1973»; 
  Visto l'art. 1, comma 5 della legge 8  luglio  1986,  n.  349,  che
affida al Ministero dell'ambiente il compito di promuovere  e  curare
l'adempimento di convenzioni internazionali concernenti l'ambiente ed
il patrimonio naturale; 
  Considerato che l'articolo IX, comma 1 della citata Convenzione  di
Washington prevede  la  designazione  di  una  Autorita'  scientifica
nazionale; 
  Visto l'art. 4 comma 2 della legge 7 febbraio 1992, n.  150,  cosi'
come modificato dall'art. 3, comma 1  del  decreto-legge  12  gennaio
1993 n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 13  marzo  1993
n. 59; 
  Visto il decreto del Ministero dell'ambiente, di  concerto  con  il
Ministero dell'agricoltura e delle foreste e con il  Ministero  della
sanita' del 27 aprile 1993, istitutivo della commissione  scientifica
prevista dall'art. 4, comma 21, della legge 7 febbraio 1992 n. 150  e
successive modifiche ed integrazioni che  prevede  che  i  commissari
restino in carica tre anni con una sola possibilita' di rielezione; 
  Visto il decreto del Ministero dell'ambiente del 22 settembre 2006,
decreto ministeriale 1618 di  nomina  dei  membri  della  Commissione
scientifica  per  l'applicazione  della  Convenzione  sul   commercio
internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione; 
  Visto l'art. 13, paragrafo 2 del regolamento  (CE)  n.  338/97  del
Consiglio, del 9 dicembre 1996, relativo alla  protezione  di  specie
della flora e della fauna selvatiche mediante il controllo  del  loro
commercio, che prevede  la  designazione,  da  parte  di  ogni  Stato
membro, di una o piu' autorita' scientifiche; 
  Visto il regolamento (CE) n. 865/06 della commissione del 4  maggio
2006, recante le modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)  n.
338/97 del Consiglio, relativo alla protezione di specie della  flora
e della fauna selvatica mediante il controllo del loro commercio; 
  Visto l'art. 4 comma 15 della legge 9  dicembre  1998  n.  426,  il
quale prevede che  la  citata  commissione  scientifica  puo'  essere
integrata da tre esperti designati dalla Conferenza permanente per  i
rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento  e
Bolzano; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 agosto 2009,  n.
140  recante  il  regolamento  di  riorganizzazione   del   Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021866  del  16  ottobre  2009
indirizzata  alla   Societa'   botanica   italiana   concernente   la
designazione di rappresentanti in seno  alla  commissione  cientifica
CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021868  del  16  ottobre  2009
indirizzata al Consiglio  nazionale  delle  ricerche  concernente  le
designazioni di rappresentanti in seno alla  commissione  scientifica
CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021869  del  16  ottobre  2009
indirizzata alla Conferenza Stato regioni concernente la designazione
di esperti in rappresentanza della predetta Conferenza in  seno  alla
commissione scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021871  del  16  ottobre  2009
indirizzata  al  Corpo   forestale   dello   Stato   concernente   la
designazione  di  un  rappresentante   in   seno   alla   Commissione
scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0022175  del  20  ottobre  2009
indirizzata  all'  I.S.P.R.A.  concernente  la  designazione  di   un
rappresentante in seno alla commissione scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021865  del  16  ottobre  2009
indirizzata all'Unione zoologica italiana concernente la designazione
di rappresentanti in seno alla commissione scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021864  del  16  ottobre  2009
indirizzata  all'Unione  italiana  zoo  ed  acquari  concernente   la
designazione  di  un  rappresentante   in   seno   alla   commissione
scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot.  DPN/2009/0021883  del  16  ottobre  2009
indirizzata al Fondo italiano per il WWF concernente la  designazione
di un rappresentante in seno alla commissione scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare  prot.  DPN/2009/002172  del  20  ottobre  2009
indirizzata alla Associazione nazionale musei scientifici concernente
la  designazione  di  un  rappresentante  in  seno  alla  commissione
scientifica CITES; 
  Viste  le  note  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare indirizzate  alle  Associazioni  di  protezione
ambientale riconosciute ai sensi dell'art. 13 legge 8 luglio 1996  n.
349 e s.m.: A.C.L.I. Anni  Verdi  -  A.S.T.R.  Ambiente  -  Accademia
Kronos - Agriambiente - Agriturist - A.I.W. -  Amici  Della  Terra  -
Ambiente E/E' Vita -  Associazione  Nazionale  Energia  del  Vento  -
Associazione Nazionale per la  Tutela  dell'Ambiente  -  Associazione
Nazionale dei Rangers d'Italia - Associazione  Ambiente  e  Lavoro  -
Associazione «GreenAccord» - Associazione Europea Operatori Polizia -
Associazione  Nazionale  Protezione   Animali   Natura   Ambiente   -
Associazione Mediterranea per  la  Natura  -  Associazione  Nazionale
Giacche Verdi  -  Associazione  Nazionale  dell'Agriturismo  Verde  -
Assoverde - ASSTRAI - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia -
Associazione  Nazionale  Istruttori  Subacquei  -  Alleanza  Sportiva
Italiana - Club Alpino Italiano - Centro per la  Conservazione  della
Natura - Centro Turistico Studentesco e Giovanile - Codacons Onlus  -
Ente Nazionale per la  Protezione  degli  Animali  -  Ente  Nazionale
Democratico  di  Azione  Sociale  -  Ente  Nazionale  Guide  Equestri
Ambientali - Ekoclub International - Fare Ambiente Med -  Fare  Verde
Onlus - Fondo per l'Ambiente  Italiano  -Federazione  Europea  Difesa
Ecologica - Forum Ambientalista - Federazione Italiana  Escursionismo
- Federazione  Italiana  Pesca  Sportiva  ed  Attivita'  Subacquee  -
Federazione  Nazionale  della  Proprieta'  Edilizia   -   Federazione
Nazionale Pro Natura - FEDERGEV - Federazione  Italiana  Amici  della
Bicicletta - Federazione Orticoltori  Italiani  -  Gurdie  Ambientali
d'Italia - Guardia Costiera Ausiliaria Onlus  -  Greenpeace  Onlus  -
Gruppi Ricerca ecologica  -  Green  Gross  Italia  Onlus  -  Istituto
Nazionale di Urbanistica -  Italia  Nostra  Onlus  -  L.A.V.  -  Lega
Abolizione Caccia Onlus - Lega Italiana dei  Diritti  dell'Animale  -
L'Umana Dimora - Lega Navale Italiana - L'Altritalia Ambiente Onlus -
Lega Italiana Protezione Uccelli - Legambiente - Kronos  -  Movimento
Azzurro - Mareamico - Associazione Ambientalista Marevivo - Movimento
Ecosportivo Sportchallengers -  Movimento  Italiano  Genitori  -  MSP
Italia - Mountain Wilderness Italia -Associazione Nazionale Ecologica
Ambientale  Scientifica  Culturale  -  OIPA  Italia  -  S.I.G.E.A.  -
Societa' Speleologica Italiana - Fondazione Sorella Natura - Societa'
Geografica  Italiana  -  The  Jeane  Goodall   Institute   Italia   -
Terranostra - Touring Club Italiano -  U.R.C.A.  -  Unione  Nazionale
Garden Clubs e Attivita' Similari d'Italia - WWF Italia Onlus - Verdi
Ambiente  e  Societa'  Onlus  concernenti  la  designazione   di   un
rappresentante in seno alla Commissione scientifica CITES; 
  Vista  la  nota  del  Ministero  dell'ambiente,  della  tutela  del
territorio e del mare prot. DPN/2009/0021869  del  16  ottobre  2009,
indirizzata   alla   Conferenza   Stato-Regioni,    concernente    la
designazione di rappresentanti in seno alla  commissione  scientifica
CITES; 
  Vista la designazione  del  rappresentante  espressa  dall'Istituto
nazionale per la protezione e la ricerca ambientale nella persona del
dott.ssa Nadia Mucci con nota protocollo d'ingresso  DPN/2009/0025838
del 1° dicembre 2009; 
  Vista  la  designazione  del  rappresentante  espressa  dall'Unione
italiana zoo ed acquari nella persona del prof. Oliviero Olivieri con
nota protocollo d'ingresso DPN/2009/0023686 del 5 novembre 2009; 
  Vista la designazione del  rappresentante  espressa  dal  Ministero
delle politiche agricole e forestali nella persona  del  dr.  Alberto
Colleselli con nota protocollo  d'ingresso  DPN/2009/0024972  del  20
novembre 2009; 
  Vista la designazione di  rappresentanti  espressa  dalla  Societa'
botanica italiana nelle persone del prof. Bruno Corrias e  del  prof.
Maurizio Sajeva con nota protocollo d'ingresso  DPN/2009/0023945  del
10 novembre 2009; 
  Vista la designazione del rappresentanti espressa dal WWF  -  Fondo
mondiale per la natura ONLUS nella persona della dott.ssa Ilaria  Guj
con nota protocollo d'ingresso DPN/2009/0025619 del 27 novembre 2009; 
  Vista la designazione del rappresentante espressa dall'Associazione
nazionale dei musei scientifici  nella  persona  del  dott.  Vincenzo
Vomero  con  nota  protocollo  d'ingresso  DPN/2009/0027244  del   18
dicembre 2009; 
  Vista la designazione  di  rappresentanti  espressa  dal  Consiglio
nazionale delle ricerche nelle persone  del  dott.  Giuseppe  Ianni';
dott. Claudio Pollini; dott. Giovanni Amori; dott. Stefano Taiti, con
nota protocollo d'ingresso DPN/2009/0026783 del 14 dicembre 2009 
  Viste le designazioni  espresse  dalle  Associazioni  ambientaliste
riconosciute; 
  Considerato che all'art. 2 comma 2 del decreto 27  aprile  1993  e'
stabilito che la commissione sia legittimamente insediata  quando  e'
nominata la maggioranza dei suoi membri; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La commissione scientifica per l'applicazione della  Convenzione
di Washington sul commercio internazionale  sulle  specie  animali  e
vegetali in via di estinzione ha la seguente composizione: 
    dott.  Antonio  Maturani,  dirigente  della  Direzione   per   la
protezione della natura che assume le funzioni  di  presidente  della
stessa; 
    dott.ssa Nadia Mucci designata  dall'Istituto  nazionale  per  la
protezione e la ricerca ambientale (ISPRA); 
    prof. Oliviero Olivieri, designato dall'Unione italiana  giardini
zoologici ed acquari (UIZA); 
    dott. Alberto Colleselli  designato  dal  Corpo  forestale  dello
Stato (CFS); 
    prof. Bruno Corrias ed il prof. Maurizio Sajeva  designati  dalla
Societa' Botanica Italiana (SBI); 
    dott.ssa Ilaria Guj designata dal Fondo mondiale  per  la  natura
Onlus (WWF); 
    prof.ssa Eugenia Aloj, designata da Fare  Ambiente,  associazione
ambientalista riconosciuta ai sensi dell'art. 13 legge 8 luglio 1996,
n. 349 e s.m.i.; 
    dott. Vincenzo Vomero designato dall'Associazione  nazionale  dei
musei scientifici orti botanici, giardini zoologici ed acquari; 
    dott. Giuseppe Ianni';  dott.  Claudio  Pollini;  dott.  Giovanni
Amori; dott. Stefano Taiti;  designati  dal  Centro  nazionale  delle
ricerche (CNR). 
  Le funzioni di segreteria della commissione vengono  svolte  da  un
gruppo di lavoro istituito dal Direttore generale della Direzione per
la protezione  della  natura,  coordinato  da  un  funzionario  della
Direzione medesima, a cio' designato  dal  direttore  generale  della
direzione protezione della natura; 
  Le funzioni di Presidente vengono svolte, in caso di assenza  o  di
impedimento del Presidente designato, dal dirigente  competente  alla
tutela della flora e della fauna selvatica della Direzione protezione
della natura.