IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO 
                             di Livorno 
 
   Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30  aprile  1970,
n. 639, relativo all'attuazione delle deleghe  conferite  al  Governo
con gli articoli  27  e  29  della  legge  30  aprile  1969,  n.  15,
concernente la revisione degli ordinamenti pensionistici e  norme  in
materie di sicurezza sociale; 
  Visti gli articoli 34 e 35 del suindicato  decreto  del  Presidente
della Repubblica n. 639/1970 e n. 44 della legge 9 marzo 1989, n. 88,
sulla  ristrutturazione  dell'Istituto  nazionale  della   previdenza
sociale e dell'Istituto  nazionale  per  l'assicurazione  contro  gli
infortuni sul lavoro, concernenti Comitati provinciali  dell'Istituto
nazionale della previdenza sociale; 
  Visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479, di  attuazione
della delega conferita dall'art. 1, comma 32, della legge 24 dicembre
1993, n. 537, in materia di riordino e soppressione di enti  pubblici
di previdenza e assistenza; 
    
  Visto il precedente decreto direttoriale del 23 gennaio 2006 con il
quale e' stato ricostituito il Comitato provinciale INPS,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale de1 10 febbraio 2006, per  la durata  di  un
quadriennio; 
  Ritenuto che occorre provvedere al rinnovo  del  predetto  Comitato
per decorso quadriennio; 
  Atteso che e' stata data comunicazione agli  eventuali  interessati
dell'avvio l'istruttoria per il rinnovo del Comitato provinciale INPS
mediante pubblicazione all'Albo Pretorio del comune di Livorno; 
  Interpellate   le   seguenti   organizzazioni    ed    associazioni
provinciali: Associazione industriali per la  Provincia  di  Livorno,
A.P.I.   Livorno,    Unione    provinciale    agricoltori    Livorno,
Conf-commercio, ConfEsercenti, Confederazione  Nazionale  Artigianato
(C.N.A.),  ConfArtigianato,   Confederazione   Italiana   Agricoltori
(C.I.A.), Confederazione nazionale  coltivatori  Diretti  Federazione
Provinciale di Livorno, C.G.I.L , C.I.S.L., U.I.L. U.G.L. C.I.S.A.L.,
CIDA Federmanager; 
  Esperiti gli atti istruttori finalizzati all'accertamento del grado
di rappresentativita'  a  livello  provinciale  delle  organizzazioni
sindacali dei lavoratori dipendenti, delle associazioni dei datori di
lavoro, nonche' dei lavoratori autonomi, con riguardo a:  consistenza
numerica  dei  soggetti  rappresentati,  ampiezza  diffusione   delle
strutture organizzative ed operative, partecipazione alla  formazione
e stipulazione dei contratti  collettivi  di  lavoro  provinciali  ed
aziendali, attivita' svolta in favore degli  associati  (controversie
individuali, plurime e collettive); 
  Considerati i dati forniti dalla Camera  di  commercio,  industria,
artigianato  ed agricoltura  di  Livorno,  desunti  dal  decreto  del
Presidente della giunta regionale Toscana n. 101 del 17 luglio  2008,
con il  quale  e'  stato  rinnovato  il  Consiglio  della  Camera  di
commercio, industia, artigianato ed agricoltura di Livorno; 
  Considerati i  dati,  rilevati  dalla  elaborazione  «Stime  IRPET»
concernenti  la  rilevanza,  in  termini  percentuali,  dei   diversi
comparti merceologici sul complesso  delle  ativita'  produttive  del
territorio; 
  Considerati gli elementi di valutazione in possesso della scrivente
Direzione provinciale del lavoro  con  riferimento  all'attivita'  di
conciliazione delle controversie individuali e plurime; 
  Considerati  altresi  i  dati  INPS  relativi   all'attivita'   del
Comitato; 
  Rilevato il  grado  di  rappresentativita'  delle  associazioni  ed
organizzazioni sindacali, desunto dalla valutazione  comparativa  dei
dati acquisiti; 
  Visto  l'accordo   stipulato   tra   la   Confederazione   italiana
agricoltori Livorno e la Federazione provinciale coltivatori  diretti
Livorno,  con  il  quale  le  due  organizzazioni  si  impegnano   ad
adottare il  criterio  della  rotazione  biennale   all'interno   del
Comitato INPS; 
  Visto l'accordo stipulato tra l'API Livorno  e  la  Confagricoltura
Livorno  Unione  provinciale  agricoltori,  con il   quale   le   due
organizzazioni si impegnano ad adottare il criterio  della  rotazione
biennale all'interno del Comitato INPS; 
  Viste le designazioni pervenute; 
 
                              Decreta: 
 
  Dalla data del presente decreto e per la durata di  un  quadriennio
e' costituito il Comitato provinciale dell'Istituto  nazionale  della
previdenza  sociale  per  la  provincia  di  Livorno,  composto   dai
sottoelencati componenti: 
    a) Rappresentanti dei lavoratori dipendenti: 
      Cavallini Monica (C.G.I.L.); 
      Pedini Enrico (C.G.I.L.); 
      Ragnini Franco (C.G.I.L.); 
      Faucci Antonio (C.G.I.L.); 
      Campo Natale (C.I.S.L.); 
      Scappini Francesco (C.I.S.L.); 
      Pagni Roberta (C.I.S.L.); 
      Micheli Sergio (U.I.L.); 
      Verdiani Fabio (U.I.L.); 
      Rocchi Luca (CISAL). 
    b) Rappresentanti dei dirigenti di azienda: 
       Borghi Michele (CIDA.Federmanager ); 
    c) Rappresentanti datori di lavoro 
      Bartolo Ettore (Associazione industriali); 
      Massini Giulia  - nel  primo  biennio  (API  Livorno  -  Unione
provinciale agricoltori); 
      Caroti Roberto  -  nel  secondo  biennio  (API  Livorno  Unione
provinciale agricoltori); 
      Nemo Franco Conf-Commercio. 
    d) Rappresentanti dei lavoratori autonomi: 
      Lapi Maria (Confederazione nazionale artigianato); 
      Talarico Maria Teresa (Conf-Esercenti); 
      Fantacci  Mirello   -   nel   primo   biennio   (Confederazione
coltivatori diretti - CIA); 
      Ferri Graziani Simone -  nel  secondo  biennio  (Confederazione
coltivatori diretti - CIA); 
    Membri di diritto: 
      Direttore pro-tempore della Direzione provinciale del Lavoro; 
      Direttore  pro-tempore  della  Ragioneria  territoriale   dello
Stato; 
      Direttore pro-tempore della sede provinciale INPS. 
  Avverso il presente decreto e' ammesso ricorso al TAR della Toscana
entro i termini e con le modalita' previste dalle leggi vigenti. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e sul Bollettino del Ministero del lavoro e delle
politiche sociali. 
    Livorno, 1º aprile 2010 
 
                                  Il direttore provinciale: Tarabella